<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma come ragionate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma come ragionate?

matteomatte1 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
E se io vi dicessi che due anni fa sono stato trattato da pezzente quando ho trattato una toyota avensis (da pezzente per l'auto che volevo permutare) mentre in Bmw sono stato trattato con i guanti, sia dal punto di vista umano che professionale, dimostro qualcosa? O forse che i luoghi comuni abbondano e che i venditori non sono tutti uguali, come non lo è il loro umore per tutte le 8 ore ed i 6 giorni a settimana in cui lavorano?
Non sono intervenuto nel posto precedente perchè è la sagra del luogo comune; ma se, caro Fede, ti chiedi come ragiona la gente, non è che forse sei tu a porti nel modo sbagliato in quel topic?

Guarda ti posso dire che il marketing Bmw è semplicemente favoloso, io, pur non essendo cliente (magari lo sarò prossimamente) continuo a ricevere inviti su inviti ad ogni presentazione (X1 inclusa), su Subaru stendiamo un velo pietoso. Hanno appena presentato la nuova Legacy, zero assoluto per fortuna non abito dalle tue parti sennò ad ala andavo a spaccare i vetri con la fionda...

Di che ti lamenti, t'hanno voluto bbene :!: :!: ;)
 
FedeSiena ha scritto:
dico solo che quasi tutti vi siete schierati a difesa del venditore.
vero, forse perché ci siamo immedesimati in quel povero cristo che è costretto a lavorare gratis di domenica per poi vedersi pure ridere in faccia ... fosse stato venditore Audi o Tata o quello che vuoi non sarebbe cambiato nulla ... almeno dal mio punto di vista.
 
///Manu ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
///Manu ha scritto:
Ma non ti rendi conto che sei ridicolo?

Io ho criticato BMW proprio per i nuovi modelli prodotti, ma di sicuro non vado a rompere in concessionaria per il gusto di farlo.

Io ho una BMW vecchia, prodotta quando mi piaceva la filosofia BMW.

Io non sopporto i SUV/SAV, non li prendei mai, ma non vado per forum a creare casino partendo da una giornata passata in concessionaria a deridere un venditore che faceva il suo lavoro.

Dunque io ho la mente malata e sono ridicolo.

Ora l'Admin legge pure questo, vedrai come è contento.

L'admin è piu intelligente di te. Mi puo sospendere ma alla fine ho detto quello che pensa il 90% degli utenti...

Terzo e ultimo avvertimento..
La prossima violazione apre le porte del banning!
 
|Mauro65| ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
e così via: sono mode, e come tali nascono con prodotti effettivamente superiori alla media del periodo e poi si esauriscono quando al prodotto non viene più riconosciuto lo status che dava prima.
o meglio quando un'altro prodotto diventa il nuovo punto di riferimento del segmento
è una lotta continua
poi le innovazioni scendono a pioggia sui segmenti via via inferiori ed a costi decrescenti, così che tanti ne possono beneficiare
pensiamo ad esempio all'abs, all'esp, agli airbags: negli anni '70 / '80 era "roba da ricchi", ora è difficile trovare una utilitaria senza queste dotazioni. ma, se non vi fossero state le "premium" a fare da battistrada, le generaliste oggi non ne sarebbero dotate

senza alcun dubbio, le vetture premium sono la culla di molte tcnologie utili ma inizialmente costose che non possono per ovvi motivi debuttare sulle utilitarie.

tuttavia non credo che il maggior costo di certe vetture - supersportive in primis, quindi esuliamo dal marchio che ha dato origine alla discussione - sia sempre legato a maggiori contenuti tecnologici, o meglio, a contenuti tecnologici effettivamente in grado di fare la differenza.

ciao!
 
arhat ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
E se io vi dicessi che due anni fa sono stato trattato da pezzente quando ho trattato una toyota avensis (da pezzente per l'auto che volevo permutare) mentre in Bmw sono stato trattato con i guanti, sia dal punto di vista umano che professionale, dimostro qualcosa? O forse che i luoghi comuni abbondano e che i venditori non sono tutti uguali, come non lo è il loro umore per tutte le 8 ore ed i 6 giorni a settimana in cui lavorano?
Non sono intervenuto nel posto precedente perchè è la sagra del luogo comune; ma se, caro Fede, ti chiedi come ragiona la gente, non è che forse sei tu a porti nel modo sbagliato in quel topic?

Guarda ti posso dire che il marketing Bmw è semplicemente favoloso, io, pur non essendo cliente (magari lo sarò prossimamente) continuo a ricevere inviti su inviti ad ogni presentazione (X1 inclusa), su Subaru stendiamo un velo pietoso. Hanno appena presentato la nuova Legacy, zero assoluto per fortuna non abito dalle tue parti sennò ad ala andavo a spaccare i vetri con la fionda...

Di che ti lamenti, t'hanno voluto bbene :!: :!: ;)

si m'hanno risparmiato 'na sofferenza, tristezza...

:( :( :(
 
FedeSiena ha scritto:
Cosa che, francamente faccio fatica a capire.

Salvo rare eccezioni, ogni qualvolta si apre un topic su certi argomenti vengo aggredito dalle folle del forum con commenti spesso privi di significato.

La permanenza nel forum mi ha insegnato che certi temi scatenano putiferio.

Uno di questi temi è la sudditanza psicologica verso BMW.
La stessa che c'è nei confronti delle categorie di "intoccabili" (imprenditori, commercianti, costruttori).

Ma che è?

Uno dice una cosa sulla BMW e arrivano 200 commenti dispregiativi e voti monostellari a go-go.

Quando però, si permette a chiunque si alzi dal letto la mattina, sfottere Renault, Fiat, Ford, Citroen ecc.
Oppure di classificare come nullafacenti e sanguisughe i lavoratori statali.

Ora io non capisco alcune cose scusate:

1) A cosa servono i "porte aperte"?
A quanto pare, se lo fa la BMW, è "logico" che serva a far si che una folla di adepti si rechi verso questi cubi di cristallo per "venerare" queste macchine di cui nulla è criticabile.

Quando invece, lo fa la Fiat o la Renault servono a scroccare il buffet.

Ma, dico io, l'idea che ci sia qualcuno che ha un minimo di interesse per le vetture e si trova a passare di la prima di tornare a casa e decide di entrare non sfiora nessuno?

2) Punto secondo. I venditori d'auto (sempre di BMW) sono simpaticissimi ed infallibili, chi non li capisce vuol dire che non capisce una mazza di auto.
Se un venditore BMW fa le battutine, è lui il simpatico e la figuraccia la fa chi lo ascolta (ignorante!).
Quelli delle altre marche invece sono solo dei poveracci che possono essere trattati a pesci in faccia.

MA STATE SCHERZANDO vero?

3) Le BMW non sono auto.
Sono BMW.

Per cui è assolutamente giustificato qualsiasi prezzo richiesto per una vettura. Anche se la vettura è piccola come una utilitaria, ingombrante come un SUV e cara come una fuoriserie.

:shock:

Ne avrei ancora, ma mi fermo qui.

Fede, dal momento che c'è ancora un tread aperto (da te) su questo argomento perché aprirne un altro? Forse per scatenare altre polemiche?

Per cortesia... se vuoi continua (possibilmente in modo civile) nell'altro.
Questo lo lucchetto!!
 
Back
Alto