<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma come, la serie 1 nuova | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ma come, la serie 1 nuova

bumper-morgan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
mafalda ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Il problema è sempre quello: se l'avesse fatto l'Alfa sarebbe stato un dramma. Tutto qui.

Veramente lo fa da 15 anni
..e in VW ad esempio da quanto tempo lo si fa?
ma VW non nasconde nulla, a differenza di BMW. Mi piacerebbe sapere quanti proprietari di detta auto sanno che sotto il cofano c'è un motore Psa

Insomma, quando si vende una A3 Quattro voglio vedre quanti sanno che non è il vero Quattro...
va beh, però è sempre una 4x4

on demand..
 
mafalda ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Che ne so, mi sembra si parlasse di Bmw serie 1 in questo topic. Se vuoi facciamo una lista di tutte le case e vediamo
ok... la BMW sta iniziando a condividere i motori... come fanno tutti....
va bene "condividere"? :)

Si, ci può stare il "condividere"; in fondo lo hanno studiato assieme, perchè non usarlo entrambi? Che poi sia "l'engine of the year 2010" nella categoria 1.4-1.8 litri è secondario :D

Comunque non sta iniziando a condividere, i motori Bmw erano già montati sulle rover, ai tempi. Quindi condivisione di motori già c'era in passato. Adesso so già che mi dirai che quelli erano motori Bmw montati su rover, non motori Bmw/Rover. Come questo è un motore Bmw/Psa, non motore Psa montato anche sulle Bmw come qualcuno vorrebbe magari far credere. Si sono condivisi i costi di studio e sviluppo, non il motore in sè, che non esisteva
 
alkiap ha scritto:
Considerando che l'ottanta (dicasi 80) percento dei proprietari della Serie 1 non sa da che parte sia la trazione, perchè dovrebbero preoccuparsi di cosa c'è sotto il cofano?
per me sono due cose diverse. A uno può piacere un auto e la compra senza guardare troppo le specifiche tecniche, diverso è comprare una BMW non BMW. Ovvio che il discorso vale per coloro che si interessano un pò di auto altrimenti vale il discorso sopraddetto. Mi piace la macchina punto e basta, poco mi i porta dove sia la trazione e che motore ha sotto il cofano.
 
In attuazione della Legge finanziaria 2008 è stata istituita, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, la figura del Garante per la sorveglianza dei prezzi.

Il 20 luglio 2009 Roberto Sambuco è stato nominato dal Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola, Garante per la sorveglianza dei prezzi.

Roberto Sambuco succede a Luigi Mastrobuono, che è stato Garante per la sorveglianza dei prezzi dal febbraio al giugno scorso, quando ha lasciato l?incarico in seguito alla nomina a Capo di Gabinetto del Ministero dello Sviluppo economico.

Dal 15 gennaio 2008 fino all? 11 febbraio 2009 la carica di Garante per la sorveglianza dei prezzi è stata ricoperta da Antonio Lirosi.

E' tutto un magna magna direbbe Benigni....
 
leon150cv ha scritto:
alkiap ha scritto:
Considerando che l'ottanta (dicasi 80) percento dei proprietari della Serie 1 non sa da che parte sia la trazione, perchè dovrebbero preoccuparsi di cosa c'è sotto il cofano?

ma vaaaaa!!!! l'80??? non ci credo neanche morto! non può esistere quancuno tanto imbecille...
oddio, da quando mi sono messo a litigare con in distributore agip, il quale sosteneva che stavo mettendo il carburante sbagliando sulla mia forester diesel, poichè il boxer diesel non esiste....credo a tutto..

http://www.motorilive.com/bmw/l80-dei-guidatori-di-bmw-serie-1-pensa-di-guidare-una-trazione-anteriore.html
:D
 
bumper-morgan ha scritto:
ha il motore a benzina della Mini ovvero di origine Peugeot? pensavo ch BMW montasse solo motori al 100% BMW.

Aspettiamo a vedere -e soprattutto a provarla- quando uscirà e potremo anche conoscere le modifiche apportate dalla casa di Monaco. Comunque la tradizione motoristica Peugeot e il suo pedigree non mi sembrano poi così scadenti , anzi !
 
key-one ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
ha il motore a benzina della Mini ovvero di origine Peugeot? pensavo ch BMW montasse solo motori al 100% BMW.

Aspettiamo a vedere -e soprattutto a provarla- quando uscirà e potremo anche conoscere le modifiche apportate dalla casa di Monaco. Comunque la tradizione motoristica Peugeot e il suo pedigree non mi sembrano poi così scadenti , anzi !
sarà un ottima auto in ogni caso, ma non sarà una vera BMW. Io la vedo così e non ho la pretesa di avere ragione
 
Back
Alto