In effetti è così : gli appassionati che commentano sui forum (che ahimè di solito non possono permettersi questi gioielli) sono una minoranza e non fanno il mercato ; oltre al fatto che, comunque, anche tra gli appassionati sono in molti ad essere d'accordo con l'abbandono del manuale.pilota54 ha scritto:(...) Anche la Ferrari 458 Italia ha solo il cambio elettroidraulico a doppia frizione, ciò perché la F430 veniva richiesta col manuale solo dal 5% degli acquirenti. Il costo quindi non era compensato dalle vendite.
Io non sono tra questi, e chissà che un domani l'offerta - come opzione, magari a caro prezzo... :lol: - di un cambio manuale non diventi una chicca...
Su una stradale, per quanto sportiva, è di scarsa utilità, e ti obbliga a passare attraverso tutti i rapporti ogni volta : una bella seccatura, specie con le molte marce dei cambi d'oggi, ed anche un'inutile usura della frizione.pilota54 ha scritto:Piuttosto, ma questa è un'opinione del tutto personale, mi sarebbe piaciuto vedere su qualche vettura sportiva di serie il cambio sequenziale tipo corsa, ovvero quello "a leva" che viene spostata indietro per salire di marcia e avanti per scalare. Peccato che nessuno lo abbia mai adottato, a parte quei "finti sequenziali" tipo Smart o simili.
Io, che salto spesso e volentieri 3 marce alla volta (in scalata, ma spesso anche in "su", specialmente quando c'è traffico ed è meglio far "addormentare" un po' il motore perché comunque più di tanto non si può andare) lo avrei subito in antipatia : nelle gare, dove non è previsto che si guidi anche tranquillamente, ha un senso, ma sulla strada.... :?: