ottovalvole ha scritto:se sterzi bruscamente per evitare un ostacolo già la macchine si scompone, basta una toccata per farla ribaltare. Un'altro è successo in un vicolo, la macchina ha preso la punta di un gradino di una casa, ha sbattuto contro il muro, la signora anzichè frenare ha accelerato, la gomma ha letteralmente fatto presa sul muro e si è ribaltata....un'altro con la stessa dinamica ma con una macchina in sosta che avevano lasciato con le ruote sterzare, si sono sfiorate gomma con gomma e paf!!! testa in giù. Ovvio che questi incidenti succedono con le utilitarie ma non ci si può far niente, è fisica e ci sono in gioco anche i nostri riflessi. Certe volte presi dal panico o con l'urto stesso anzichè frenare si pigia l'acceleratore più forte ancora e succede il patatrakzinzanbr ha scritto:ottovalvole ha scritto:ho visto ribaltarsi auto in vicoli, non centra ne la velocità, ne l'abs e nemmeno l'esp, ci sono dinamiche che basta davvero poco per far ribaltare una macchina. Una l'ho vista coi miei occhi, una macchina usciva dallo stop a bassissima velocità, striscia lateralmente con un'altra che giungeva e la fa ribaltare. In prativa questo per evitare la macchina che usciva ha sterzato sinistra destra, nelfrattempo è bastata quella botta minima per farla ribaltare, tant'è che mentre una era a testa in giù l'altra aveva solo il paraurti graffiato, praticamente zero danni.
Probabilmente in casi di urti laterali basta anche una velocità molto ridotta,però mi sembra comunque una cosa difficile da far accadere guidando normalmente.
Io ricordo un racconto di un ragazzo che con l'alfa 75 del padre stava facendo pratica e quando un 126 è uscito distrattamente da uno stop preso dal panico ha premuto l'accelleratore invece del freno,mi ha raccontato di aver sfondato il muretto del cortile di una casa,poi le portefinestre del salotto e di essersi fermato praticamente sulle scale che conducevano al piano superiore.
Immagino che a volte succeda anche l'imponderabile,spero solo che non mi succeda mai.