<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma chi l'ha detto che le tedesche sono affidabili? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ma chi l'ha detto che le tedesche sono affidabili?

Vero .... sino agli anni 80 era un altra musica ma a partire dalla Golf 3 c'è stata una rivisitazione completa di tutto il sistema vendita/assistenza ed il cliente (prima coccolato) è stato deputato a mero numero di telaio. A parer mio ciò con il solo intento di gestire il rapporto in maniera unilaterale con quel che ne consegue anche sulla qualità e trasparenza del servizio. Peccato perché mi piacevano molto le tedesche tanto che in famiglia per 25 anni ci sono state solo tedesche.
 
PDEsandro ha scritto:
A casa abbiamo un Doblò e un Touran entrambi 1.9 diesel 105 cv del 2006.
Ora il Touran ha 58000 km, il Doblò 28000 km.
Pensate che fin dal primo giorno il motore del Touran presentava dei seghettamenti in certe condizioni in ripresa. Arrabbiatissimo l' ho portata in conce e l'ho lasciata tre giorni. Problema risolto con la riprogrammazione della centralina. Ma si può? Macchina nuova!!!!!
Nello stesso mese comprato Doblò e fino ad oggi nessun problema, solo un filtro gasolio difettoso, la rottura dei supporti cappelliera, il minimo instabile a freddo, e la fusione del connettore del ventilatore dell' abitacolo( che quasi si incendia) e basta. Inutile dire che sono soddisfatto del Doblò.
W la FIAT !!!!!

ecco la fusione di quel connettore è una cosa abbastanza grave.
 
quadamage76 ha scritto:
PDEsandro ha scritto:
A casa abbiamo un Doblò e un Touran entrambi 1.9 diesel 105 cv del 2006.
Ora il Touran ha 58000 km, il Doblò 28000 km.
Pensate che fin dal primo giorno il motore del Touran presentava dei seghettamenti in certe condizioni in ripresa. Arrabbiatissimo l' ho portata in conce e l'ho lasciata tre giorni. Problema risolto con la riprogrammazione della centralina. Ma si può? Macchina nuova!!!!!
Nello stesso mese comprato Doblò e fino ad oggi nessun problema, solo un filtro gasolio difettoso, la rottura dei supporti cappelliera, il minimo instabile a freddo, e la fusione del connettore del ventilatore dell' abitacolo( che quasi si incendia) e basta. Inutile dire che sono soddisfatto del Doblò.
W la FIAT !!!!!

ecco la fusione di quel connettore è una cosa abbastanza grave.

Purtroppo c'era del gioco tra i contatti maschio- femmina e si sono riscaldati fino alla fusione della plastica isolante. Per fortuna poi il contatto si è interrotto ed è finita li.
 
tornando sull'affidabilità e andando in oriente..

mio padre a cavallo del 2008-2009 ha avuto per alcuni mesi una Rav4 2.2 presa usata con pochissimi km (poi venduto perchè non era l'auto che faceva per lui)... quando l'ha presa (vabbè una lunga storia ma era un stra-affare) la tizia che l'ha venduta era già in lizza alla Toyota per la sostituzione del motore dato che una partita di Rav consumava olio... se non erro gli hanno cambiato i cilindri (non ho + la fattura sotto mano) ...cmq un 3.000-4.000 di spesa...

da un lato ottimo che Toyota si è accollata la spesa.. dall'altro fa riflettere...
 
Le italiane sono affidabili solo fino a quando non compri una tedesca... le tedesche sono affidabili solo fino a quando non compri una coreana... le coreane sono affidabili solo fino a quando non compri una giapponese. chi compra italiano sta ancora all'antipasto e per arrivare alla torta, una vita non basta... Il mio consiglio è prendere una "GIALLA" scorciatoia per poter giudicare entro una vita, oppure credere nella reincarnazione per arrivare ad una TOYOTA partendo da una FIAT.
 
Di auto a casa ne abbiamo avute e di vari marchi, solitamente ci siamo sempre trovati bene, queste sono quelle che ricordo:

- Una Toyota (1.5 benzina del 1993): in 4 anni mai un problema;
- Una Mazda (1.5 benzina del 1997): in 4 anni mai un problerma;
- Una Land Rover Freelander (1.8 benzina del 2001): in 5 anni un disastro (3 vetri elettrici bloccati, una frizione rifatta, guarnizione delle testata bruciata);
- Una Y10 (del 1988 credo fosse 1.0): mai un problema, ma l'abbiamo tenuta pochissimo;
- Una Fiat Seicento (1.1 fire del 2002): in 3 anni solo un rabocco all'olio del cambio per il resto perfetta;
- Una Punto I serie (1.2 fire del 1997): in un anno e mezzo di utilizzo una pompa dell'acqua sostituita;
- Una Punto III serie (1.3 mjt del 2004): in meno di tre anni un cavo aribag difettoso ed un tubicino dell gasolio usurato (spesa totale dei due interventi 55?);
- Una Ford Ka (1.3 benzina del 2002): un vero disastro, pulsante del vetro elettrico rotto, guarnizione della testata bruciata;
- Una Mitsubishi Colt (1.1 12V del 2005): in poco più di 2 anni un centralina sostituita;
- Una Hyundai Coupè (1.6 benzina del 2007): in quasi tre anni mai un problema (ma d'altronde sta sempre ferma ha fatto solo il primo tagliando)
- Una Ssangyong Kyron (2.0 turbo diesel del 2006): in 4 anni una valvola Egr e un cuscinetto posteriore sostituito, tante lampadine bruciate (in Ssangyong dicono che è normale).
 
luisd4d ha scritto:
Le italiane sono affidabili solo fino a quando non compri una tedesca... le tedesche sono affidabili solo fino a quando non compri una coreana... le coreane sono affidabili solo fino a quando non compri una giapponese. chi compra italiano sta ancora all'antipasto e per arrivare alla torta, una vita non basta... Il mio consiglio è prendere una "GIALLA" scorciatoia per poter giudicare entro una vita, oppure credere nella reincarnazione per arrivare ad una TOYOTA partendo da una FIAT.
Peccato Toyota abbia deciso che il suo core business sia produrre elettrodomestici su ruote, senza una minima concessione al piacere di guida, al divertimento ed alla fantasia.
Razionali, affidabili, noiose
 
PDEsandro ha scritto:
A casa abbiamo un Doblò e un Touran entrambi 1.9 diesel 105 cv del 2006.
Ora il Touran ha 58000 km, il Doblò 28000 km.
Pensate che fin dal primo giorno il motore del Touran presentava dei seghettamenti in certe condizioni in ripresa. Arrabbiatissimo l' ho portata in conce e l'ho lasciata tre giorni. Problema risolto con la riprogrammazione della centralina. Ma si può? Macchina nuova!!!!!
Nello stesso mese comprato Doblò e fino ad oggi nessun problema, solo un filtro gasolio difettoso, la rottura dei supporti cappelliera, il minimo instabile a freddo, e la fusione del connettore del ventilatore dell' abitacolo( che quasi si incendia) e basta. Inutile dire che sono soddisfatto del Doblò.
W la FIAT !!!!!

ma ti sembra poca cosa per un'auto con soltanto 28.000 km????????? se secondo te è poca cosa continua così..............
 
luisd4d ha scritto:
Le italiane sono affidabili solo fino a quando non compri una tedesca... le tedesche sono affidabili solo fino a quando non compri una coreana... le coreane sono affidabili solo fino a quando non compri una giapponese. chi compra italiano sta ancora all'antipasto e per arrivare alla torta, una vita non basta... Il mio consiglio è prendere una "GIALLA" scorciatoia per poter giudicare entro una vita, oppure credere nella reincarnazione per arrivare ad una TOYOTA partendo da una FIAT.
-
io ci ho provato, e dopo parecchie fiat che non hanno mai dato grossi problemi (qualche noia con la stilo, il tutto risolto sempre con pochi euro di spesa), nessun problema con marea, croma, panda, punto prima serie, seicento, ho comprato una yaris e HO FUSO IL MOTORE.......
-
preferisco mangiare l'antipasto se arrivo al dolce col motore fuso......
-
per essere chiari, non è che il mio caso sia rilevante, perchè capisco anche che sono stato sfortunato, ma se dobbiamo parlare per luoghi comuni, allora valgono anche le mie esperienze.
-
sempre per essere chiari, visto che sei un credente e praticante: hai mai letto l'articolo apparso su una rivista americana dove si faceva il crash test di una piccola contro una media (appartenenti alla stessa casa automobilistica), riportato qualche mese fa dal settimanale auto?
-
indovina nello scontro quale delle medie ha ottenuto una valutazione media rispetto alla bontà delle concorrenti (non tutte americane), e quale delle piccole è l'unica alla quale si è staccato uno sportello?
-
 
keko01 ha scritto:
PDEsandro ha scritto:
A casa abbiamo un Doblò e un Touran entrambi 1.9 diesel 105 cv del 2006.
Ora il Touran ha 58000 km, il Doblò 28000 km.
Pensate che fin dal primo giorno il motore del Touran presentava dei seghettamenti in certe condizioni in ripresa. Arrabbiatissimo l' ho portata in conce e l'ho lasciata tre giorni. Problema risolto con la riprogrammazione della centralina. Ma si può? Macchina nuova!!!!!
Nello stesso mese comprato Doblò e fino ad oggi nessun problema, solo un filtro gasolio difettoso, la rottura dei supporti cappelliera, il minimo instabile a freddo, e la fusione del connettore del ventilatore dell' abitacolo( che quasi si incendia) e basta. Inutile dire che sono soddisfatto del Doblò.
W la FIAT !!!!!

ma ti sembra poca cosa per un'auto con soltanto 28.000 km????????? se secondo te è poca cosa continua così..............

Hai ragione, però a volte si può essere contenti di un' auto anche se dà qualche noia perchè magari la guidi con piacere.
Io e mia moglie comunque preferiamo usare il Touran perchè è più facile da usare. Anche il Doblò va bene però ci si deve abituare a certe sue caratteristiche specialmente sterzo e freni. :)
 
luisd4d ha scritto:
Le italiane sono affidabili solo fino a quando non compri una tedesca... le tedesche sono affidabili solo fino a quando non compri una coreana... le coreane sono affidabili solo fino a quando non compri una giapponese. chi compra italiano sta ancora all'antipasto e per arrivare alla torta, una vita non basta... Il mio consiglio è prendere una "GIALLA" scorciatoia per poter giudicare entro una vita, oppure credere nella reincarnazione per arrivare ad una TOYOTA partendo da una FIAT.

Si si, però vedi di tenere ben oliato il pedale dell'acceleratore, altrimenti potrebbe rimanere bloccato a manetta ! :twisted:
 
alkiap ha scritto:
luisd4d ha scritto:
Le italiane sono affidabili solo fino a quando non compri una tedesca... le tedesche sono affidabili solo fino a quando non compri una coreana... le coreane sono affidabili solo fino a quando non compri una giapponese. chi compra italiano sta ancora all'antipasto e per arrivare alla torta, una vita non basta... Il mio consiglio è prendere una "GIALLA" scorciatoia per poter giudicare entro una vita, oppure credere nella reincarnazione per arrivare ad una TOYOTA partendo da una FIAT.
Peccato Toyota abbia deciso che il suo core business sia produrre elettrodomestici su ruote, senza una minima concessione al piacere di guida, al divertimento ed alla fantasia.
Razionali, affidabili, noiose

Beh, con gli ultimi mega richiami, direi che affidabili forse non troppo. :rolleyes:
 
I richiami ci sono stati ed era meglio se non ci fossero stati .. ovvio!
Però parlare di inaffidabilità mi pare eccessivo allorché di veri problemi non ce ne sono stati e quelli che ci sono stati (pochi) saranno tutti da discutere e verificare anche perché le prime analisi han dimostrato che alcuni "ci hanno provato"! Non sottraiamoci poi alla gonfiatura del problema da parte del governo USA che deve fare utili con GM ed invece continua a perdere dollari! Insomma, l'affaire Toyota è piuttosto losco ... curioso poi che i problemi ravvisati in Usa non esistano in altra parte del globo anche se le macchine son le stesse!
 
MultiJet150 ha scritto:
Si si, però vedi di tenere ben oliato il pedale dell'acceleratore, altrimenti potrebbe rimanere bloccato a manetta ! :twisted:
Altri dovrebbero stringer bene il dado del volante altrimenti gli resta in mano...
Chi è senza peccato...
 
Back
Alto