Parlare di valutazione "più alta" in materia di automobili usate è un po' come dire che un 95enne è più giovane di un centenario oppure che a -30° si percepisce più caldo che a -20°.garu51 ha scritto:...Se tu avessi venduto la tua vettura prima la valutazione era più alta ...
Anche quando la mia auto aveva tre o quattro anni ed aveva quindi una "valutazione" meno irrisoria della attuale, cambiarla con una nuova non sarebbe stato conveniente: avrei dovuto spendere molti più quattrini di quanti ne abbia speso tenendola. Non è una vaga opinione; si tratta piuttosto di calcoli che ho fatto più volte nel tempo, non a spanne ma con tanto di foglio elettronico e formule.
Va tenuto anche presente che, da un certo punto di vista, mi sarebbe piaciuto assai che tali calcoli avessero dimostrato la convenienza dell'acquisto di un'auto nuova; mi sarei sentito pienamente autorizzato a comperarmi una cosa sfiziosa.
Invece il responso dei calcoli è sempre stato il medesimo.
Se poi vogliamo, come ad esempio fai tu, valutare la questione da altri punti di vista, indubbiamente legittimi ma altrettanto indubbiamente diversi da quello della convenienza intesa in termini economici, allora possiamo arrivare senza dubbio ad altre conclusioni. Come dicevo, infatti, il concetto di "convenienza" è assai addomesticabile; non a caso viene continuamente sfruttato nella pubblicità.