<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma chi fa molti KM, conviene... | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

ma chi fa molti KM, conviene...

garu51 ha scritto:
...Se tu avessi venduto la tua vettura prima la valutazione era più alta ...
Parlare di valutazione "più alta" in materia di automobili usate è un po' come dire che un 95enne è più giovane di un centenario oppure che a -30° si percepisce più caldo che a -20°.

Anche quando la mia auto aveva tre o quattro anni ed aveva quindi una "valutazione" meno irrisoria della attuale, cambiarla con una nuova non sarebbe stato conveniente: avrei dovuto spendere molti più quattrini di quanti ne abbia speso tenendola. Non è una vaga opinione; si tratta piuttosto di calcoli che ho fatto più volte nel tempo, non a spanne ma con tanto di foglio elettronico e formule.
Va tenuto anche presente che, da un certo punto di vista, mi sarebbe piaciuto assai che tali calcoli avessero dimostrato la convenienza dell'acquisto di un'auto nuova; mi sarei sentito pienamente autorizzato a comperarmi una cosa sfiziosa.
Invece il responso dei calcoli è sempre stato il medesimo.

Se poi vogliamo, come ad esempio fai tu, valutare la questione da altri punti di vista, indubbiamente legittimi ma altrettanto indubbiamente diversi da quello della convenienza intesa in termini economici, allora possiamo arrivare senza dubbio ad altre conclusioni. Come dicevo, infatti, il concetto di "convenienza" è assai addomesticabile; non a caso viene continuamente sfruttato nella pubblicità.
 
garu51 ha scritto:
X Suby01
Sei fuori tema rispetto al topic iniziale forse è meglio così !!!!!
Non sai proprio ninte di auto !

Io non saprò niente di auto e ne sono consapevole. Quel poco che so provo a scriverlo e a confrontare le mie con gli altri idee giuste o sbagliate che siano, c'è sempre da imparare. Però una frase di senso compiuto riesco ancora a scriverla... mentre non posso dire lo stesso di te.
Oltre al fatto di confondere "a" con il verbo avere "ha", cosa su cui ero sorvolato .... adesso dirai che è stato un errore di digitazione vero? :D
 
garu51 ha scritto:
caro fabiologgia
Se avessimo la possibilità di cambiare auto ogni volta che vogliamo il problema non sussisterebbe ma incece non è così e molti sono costretti
ha tenersi auto in condizioni non perfette.L'auto è necessaria per molti e anche luogo di
lavoro, ma devono fare i conti, su riparazioni impreviste anche fuori garanzia.Se accade che oltre alla norma vengono a sussistere problemi
riguardanti la sicurezza qui si và nel grave. I vari componenti montati su un telaio che poi fanno l'assieme auto dovrebbero essere collaudati e cambiati
se difettosi .Bene ,portando l'auto in avanti come anni e come chilometri si
è sottoposti ,ripeto fuori garanzia e componenti usurabili ,a gravi problemi
di sicurezza attiva e passiva le auto di oggi non possono sfuggire alla regola
anche perchè montano particolari elettronici che venendo meno possono generare condizioni d'uso proibitive e gli esempi non mancano come ben sai.

Quoto il tuo messaggio prima che tu corra a correggere :D
 
Caro marimasse
Concordo in pieno con quello che dici inoltre mi stupisco di trovare nel tuo post una correttezza
in tutto e per tutto sei una brava persona!
 
caro Suby01
Grazie per la segnalazione grammaticale ,perdonami!
Se puoi!
Devo dirti che è meglio un errore grammaticale che le
bestemmie e le offese scritte bene.
Non mi riferisco a te!
Ciao
 
garu51 ha scritto:
caro Suby01
Grazie per la segnalazione grammaticale ,perdonami!
Se puoi!
Devo dirti che è meglio un errore grammaticale che le
bestemmie e le offese scritte bene.
Non mi riferisco a te!
Ciao

Certo, un errore grammaticale è anche meglio di un calcio sulle palle se è per questo, non so cosa c'entri ma visto che anche tu salti di palo in frasca lo faccio anche io
 
Back
Alto