Centro carreggiata: condivido l'odio diffuso verso i centristi.
Che sia perchè non sanno dove finisce la macchina o per le buche non cambia.
Però tendenzialmente più hanno auto piccole più si tengono a sx, e lo fanno anche nei pezzi appena riasfaltati.. boh.
Personalmente (100% provinciali) tengo la ruota dx sopra la striscia bianca destra, e trovo che sia sorprendentemente liscia.
Inoltre se sono dietro ad un centrista spesso ho la visuale totalmente libera, talmente si tengono spostati dal lato sbagliato.
Se sollevo un pò di brecciolino, è un incentivo per chi segue a rispettare le distanze.
Da motociclista spesso la voglia è di dare una manata di gas e passare a destra, senza tante paturnie. Salvo che il centrista tipo guida una 500/panda, ha il telefono in mano e gli specchietti chiusi, quindi mi centrerebbe all'istante.
Nei tornanti tengo sempre la ruota più possibile a dx, rischiando il brecciolino, eppure qualcuno che passa a trovarmi lo trovo sempre.
Ripeto, l'impressione è che il centrista tipo non abbia idea di dove posa le ruote; è più piccola è l'auto, meno ne è consapevole.
Diesel/benzina: all'estero sapere sempre le parole chiave, e nel dubbio chiedere a qualcuno.
Storia antica ancora in lire, ante-internet, e all'estero qualcuno mise gasolio nel serbatoio "water" del camper in affitto.