<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma che è sta tendenza a camminare al centro della carreggiata? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ma che è sta tendenza a camminare al centro della carreggiata?

quest'estate ho viaggiato spesso in autostrada e non era raro incontrare automobilisti che viaggiavano proprio a cavallo della segnaletica tra la seconda e la terza corsia,segnalato di voler sorpassare prima si alzava il dito medio ,poi con calma bonta' loro si spostavano e subito dopo ancora a cavallo. A molti il caldo di questa estate ha dato alla testa....poveri noi
 
E' una tendenza che esiste da sempre per esempio nomi di marchi famosi che utilizziamo nel linguaggio corrente per indicare prodotti di uso comune
Il successo, infatti, ha trasformato alcuni brand in parole di uso comune, talmente entrate nel nostro linguaggio da non renderci più conto della loro origine.
Alcuni esempi famosi:

Jeep: Marca di fuoristrada (Chrysler)

Scotch: Marchio della 3M indicato come nastro adesivo

Prosecco Comune dal nome Prosecco (TS) da il nome al vino autoctono
(sviluppatosi poi anche sulle colline venete, in particolare nella provincia di Treviso)

Biro: Nome dell’inventore della penna a sfera László Bíró

Plexiglass Vetro acrilico marchio della Altuglas International

Rimmel: Marca di cosmetici indicata come mascara

Zampirone: Brevetto di Giovanni Battista Zampironi

Borotalco: Nome registrato della Manetti e Roberts

Brugola: deriva da Egidio Brugola inventore

K-Way è un marchio nato in Francia nel 1965 da Leon-Claude Duhamel

Thérmos: Marchio della American Thermos Bottle Company

Cornetto: Prodotto Algida

Post-it: marchio registrato 3M

Ping Pong trademark di Jaques and Son, poi passato a Parker Bros

Colt: Revolver marchio e società fondata da Samuel Colt

Mocio: marchio Vileda

Frisbee: Marchio della Wham-O (California-USA)

Rollerblade: Marchio della Nordica

Kerosene: trademark by Abraham Gesner nel 1854

Tampax: marca di assorbenti

Cellophane: marchio registrato della Du Pont

Moka: marchio registrato Bialetti

.... Taarup: marca di trinciastocchi..... :p
 
Dal mio punto di vista, è che molti non hanno le misure del veicolo e pensano di avere delle Lamborghini larghe 2 metri e passa.

Li vedi anche che frenano in rettilineo quando arriva un'auto nel senso opposto perché hanno paura che nei 2,5 metri di semicarreggiata la Yaris non ci passa a velocità superiori a 50km/h.

Probabilmente le auto moderne si allargano all'aumentare della velocità, sotto la pressione dell'aria che impatta sul cofano e sul parabrezza.
 
Chiamare Diesel il gasolio invece è solo un errore a mio modesto avviso

Beh, sarebbe un errore molto più grave chiamare diesel la benzina...
(maddecheata)

Comunque si sa da dove deriva questa deprecabile abitudine: nelle pompe carburante spesso e volentieri c'è scritto "diesel", non "gasolio".

Edit: ho letto solo dopo il messaggio di Bauscia.
 
Beh, sarebbe un errore molto più grave chiamare diesel la benzina...
(maddecheata)

Comunque si sa da dove deriva questa deprecabile abitudine: nelle pompe carburante spesso e volentieri c'è scritto "diesel", non "gasolio".
Non c’è nemmeno scritto benzina eppure ho sentito pochi dire “ho fatto 20’euro di super” :D
 
Non c’è nemmeno scritto benzina eppure ho sentito pochi dire “ho fatto 20’euro di super” :D

E invece io "super" e "verde" lo sento e lo leggo abbastanza spesso, anche se non esistono più da tempo "normale" e "rossa".

P.s. la cosa più fi*a è dire: "Ho fatto il pieno di centottani alla bimba"
 
A proposito, a casa mia (io e mia moglie, tutto qua) la benzina si chiama "benza".
"Mi fermo a fare benza"... (io)
"Come stiamo a benza?"... (lei)
Certe volte a mia moglie scappa di dire "benza" anche per il camper, ma le si può perdonare: non ha mai avuto la patente!

E voi, come la chiamate familiarmente?
(o la benzina o il gasolio, a seconda dei casi)
 
E invece io "super" e "verde" lo sento e lo leggo abbastanza spesso, anche se non esistono più da tempo "normale" e "rossa".

P.s. la cosa più fi*a è dire: "Ho fatto il pieno di centottani alla bimba"
Ok siamo OT quindi ultimo messaggio sull’argomento
La super e la verde erano comunque benzina
C’era la benzina normale, la benzina super e la benzina verde, quindi ci sta che dici ho fatto 20’euro di super intendendo 20 euro di benzina super
20 euro di Diesel … (o di disel come alcuni scrivono) :emoji_confounded:
 
Quella che intendi tu è la sineddoche
Chiamare Diesel il gasolio invece è solo un errore a mio modesto avviso
A mio avviso non sono sineddochi ma errori se lo scotch è un marchio di 3M, gli altri sono nastri adesivi trasparenti.
Un po' come chiare Jeep un Defender o una Campagnola...
 
Ultima modifica:
A mio avviso non sono sineddochi ma errori se lo scotch è un marchio di 3M, gli altri sono nastri adesivi trasparenti.
Si probabilmente la sineddoche non è la figura retorica più appropriata, ma comunque il far diventare un particolare e (più) famoso nome come generico è un errore ma comunque molto frequente e di lunga data.
Ma in questo caso il Diesel non è il nome di un prodotto ma una tipologia di motore che niente ha a che vedere con il carburante….. comunque fine OT da parte mia :)
 
Mi sa che la figura retorica più adatta in questo caso (diesel per gasolio) sia la metonimia.
O sbaglio?
Lontanissimi ricordi liceali...
 
Mi sa che la figura retorica più adatta in questo caso (diesel per gasolio) sia la metonimia.
O sbaglio?
Lontanissimi ricordi liceali...
Non so… io non ho nemmeno fatto un liceo ma un tecnico quindi figurati :D
Tornando in topic quando vado in moto lo noto spesso, appena c’è un po’ di traffico si piazzano a ridosso della linea di mezzeria impedendoti il passaggio, alcuni sembra lo facciano apposta per ostacolarti.
Lunedì invece ero in macchina e davanti a me una donna in punto davanti a me mentre armeggiava con il telefono prima ha superato la linea di mezzeria (prima le ho suonato io e subito dopo il bilico che veniva in senso contrario), successivamente non contenta ha puntato il margine destro della carreggiata correggendo solo all’ultimo.
Sono bombe ad orologeria in giro per la strada, finché non fanno un frontale (quanti se ne leggono ultimamente sui giornali?) o falciano un motociclista/ciclista facendolo secco
A questi si aggiungono le decine (per difetto) che trovo ogni santissimo giorno che non mettono una freccia che sia una e che non ti permettono di capire che intenzioni abbiano finché non ti tagliano la strada quando tu hai già imboccato l’uscita, che sia di una rotonda o di una tangenziale, e quelli che fanno inversioni o svolte vietate per risparmiare qualche secondo di tempo
 
Ultima modifica:
Back
Alto