ci ho messo un attimo a capire di cosa parlassi a causa dell'abitudine di dire "camminare", che non fossero pedoni in mezzo alla strada...mi sto appena abituando al brutto modo di chiamare diesel il gasolio!!
E' una tendenza che esiste da sempre per esempio nomi di marchi famosi che utilizziamo nel linguaggio corrente per indicare prodotti di uso comune
Il successo, infatti, ha trasformato alcuni brand in parole di uso comune, talmente entrate nel nostro linguaggio da non renderci più conto della loro origine.
Alcuni esempi famosi:
Jeep: Marca di fuoristrada (Chrysler)
Scotch: Marchio della 3M indicato come nastro adesivo
Prosecco Comune dal nome Prosecco (TS) da il nome al vino autoctono
(sviluppatosi poi anche sulle colline venete, in particolare nella provincia di Treviso)
Biro: Nome dell’inventore della penna a sfera László Bíró
Plexiglass Vetro acrilico marchio della Altuglas International
Rimmel: Marca di cosmetici indicata come mascara
Zampirone: Brevetto di Giovanni Battista Zampironi
Borotalco: Nome registrato della Manetti e Roberts
Brugola: deriva da Egidio Brugola inventore
K-Way è un marchio nato in Francia nel 1965 da Leon-Claude Duhamel
Thérmos: Marchio della American Thermos Bottle Company
Cornetto: Prodotto Algida
Post-it: marchio registrato 3M
Ping Pong trademark di Jaques and Son, poi passato a Parker Bros
Colt: Revolver marchio e società fondata da Samuel Colt
Mocio: marchio Vileda
Frisbee: Marchio della Wham-O (California-USA)
Rollerblade: Marchio della Nordica
Kerosene: trademark by Abraham Gesner nel 1854
Tampax: marca di assorbenti
Cellophane: marchio registrato della Du Pont
Moka: marchio registrato Bialetti