<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma anche la locale adesso | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ma anche la locale adesso

Brembate: è il caso che la locale utilizzi una Passat? regalata? allora va bene, diversamente no.
 
Swift88 ha scritto:
lascia le punto e si prende una vettura cinese (oltretutto)

Via in inghilterra è c'è la Subaru.
Vai in Russia è c'è la Lada.
Posso capire grecia, svizzera e altri paesi che non hanno il proprio marchio automobilistico, ma l'italia ne ha molti (lancia,fiat,alfa,ferrari,lamborghini,ecc). che senso ha comprare altre auto.
Ma che senso ha la seat (cioè è una seat, dove si vuole andare?) noi aveva l'alfa, cazzo, nessuno scappava dall'alfa. Posso capire la punto, che sinceramente quando mi palettavano quando c'era una punto pensavo, adesso scappo, tanto quella fa i 130 max.
Ma noi abbiamo l'alfa... no si va a prendere le Seat... omio dio.

e da quando la Subaru è inglese? :D Cmq anche qui ce ne sono alcune.

Da noi abbiamo anche le V50

550_Vettura%20Volvo%20V50%20Polizia%20Stradale%20-%202.jpg


Per quanto riguarda l'Alfa, vorresti far guidare un errore* (poi bello pesante) alla polizia?

* Marpionne dixit
 
Aggiungo un'informazione passatami da un amico agente di Polizia: le Volvo e le BMW che girano per le autostrade vengono acquistate dalla Società Autostrade e date in comodato d'uso al Ministero dell'Interno, che provvede solo all'allestimento. Normalmente non escono mai dall'autostrada.
 
A parte che non ci sarebbe neanche il bisogno del land rover, in quanto abbiamo la campagnola (vecchia e nuova) o (ma ci vuole l'autocisterna attaccata al culo) la LM002.

E' una cosa ormai di diversi anni fà e personalmente non condivido l'uso di auto straniere per le FdO.

C'è da dire 2 cose, però...1, che i vari ministri hanno tutti audi A8, bmw 5 o 7, mercedes S. Mi sembra che solo Letta abbia la Quattroporte. Per par condicio, anche loro dovrebbero viaggiare italiano. 2, che delle auto italiane in uso, quale percentuale effettiva dell'auto viene prodotta in italia?? mi riferisco per intero (pezzi e organi meccanici, centraline, vetri e tappezzerie, montaggio).

Ma del resto, siamo un popolo di eterni conquistati e il patriottismo è morto con i partigiani...
 
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
Swift88 ha scritto:
lascia le punto e si prende una vettura cinese (oltretutto)

Via in inghilterra è c'è la Subaru.
Vai in Russia è c'è la Lada.
Posso capire grecia, svizzera e altri paesi che non hanno il proprio marchio automobilistico, ma l'italia ne ha molti (lancia,fiat,alfa,ferrari,lamborghini,ecc). che senso ha comprare altre auto.
Ma che senso ha la seat (cioè è una seat, dove si vuole andare?) noi aveva l'alfa, cazzo, nessuno scappava dall'alfa. Posso capire la punto, che sinceramente quando mi palettavano quando c'era una punto pensavo, adesso scappo, tanto quella fa i 130 max.
Ma noi abbiamo l'alfa... no si va a prendere le Seat... omio dio.

e da quando la Subaru è inglese? :D Cmq anche qui ce ne sono alcune.

Da noi abbiamo anche le V50

550_Vettura%20Volvo%20V50%20Polizia%20Stradale%20-%202.jpg


Per quanto riguarda l'Alfa, vorresti far guidare un errore* (poi bello pesante) alla polizia?

* Marpionne dixit

ma non si stava parlando della polizia locale?
 
Back
Alto