<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma allora sta 149/milano esce o no?... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

ma allora sta 149/milano esce o no?...

wilderness ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Quindi la 159 se vuole essere una berlina sportiva deve pesare come la serie 3, altrimenti deve fare la Lancia.

Vediamo la prossima Serie 3...mi sà che ci sarà da ridere...oggi, per diminuire i pesi, l'unico modo sarebbe togliore tutte quelle inutili cavolate che però molti vogliono e ridiminuire le dimensioni (e poi ci si lamenterebbe dell'abitabilità :rolleyes: ) ...un uso smodato di materiali leggeri, vista l'aria di abbattimento dei costi, diventa più problematico....
la nuova serie 5 sarà come l'attuale se non più leggera.
L'hanno già annunciato.
 
Fancar_ ha scritto:
wilderness ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Quindi la 159 se vuole essere una berlina sportiva deve pesare come la serie 3, altrimenti deve fare la Lancia.

Vediamo la prossima Serie 3...mi sà che ci sarà da ridere...oggi, per diminuire i pesi, l'unico modo sarebbe togliore tutte quelle inutili cavolate che però molti vogliono e ridiminuire le dimensioni (e poi ci si lamenterebbe dell'abitabilità :rolleyes: ) ...un uso smodato di materiali leggeri, vista l'aria di abbattimento dei costi, diventa più problematico....
la nuova serie 5 sarà come l'attuale se non più leggera.
L'hanno già annunciato.

Sicuro? Io sapevo che diminuivano l'uso di alluminio ad esempio...
 
wilderness ha scritto:
.ed è 14 cm più corta!!!

14 centimetri che sono tutti occupati dal frontale a punta...quindi plastica dei paraurti e lamiera...

http://static.blogo.it/autoblog/alfa-159-jtdm-novitec/alfa_159_novitec_13.jpg
 
wilderness ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
wilderness ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Quindi la 159 se vuole essere una berlina sportiva deve pesare come la serie 3, altrimenti deve fare la Lancia.

Vediamo la prossima Serie 3...mi sà che ci sarà da ridere...oggi, per diminuire i pesi, l'unico modo sarebbe togliore tutte quelle inutili cavolate che però molti vogliono e ridiminuire le dimensioni (e poi ci si lamenterebbe dell'abitabilità :rolleyes: ) ...un uso smodato di materiali leggeri, vista l'aria di abbattimento dei costi, diventa più problematico....
la nuova serie 5 sarà come l'attuale se non più leggera.
L'hanno già annunciato.

Sicuro? Io sapevo che diminuivano l'uso di alluminio ad esempio...

Credo solo per la scocca, perchè era costoso incollare alluminio ed acciaio, costoso anche da riparare in caso di incidente.
Si parla invece di portiere, parafanghi, cofano motore e baule in alluminio.
Sospensioni in alluminio e poi vedremo.
 
Pardon sono 80 kg...

Alfa 159 2.0 Berlina JTDm 170 cv (Prova 09/2009)
Peso 1691 kg

BMW 320d Berlina 163 cv (Prova 04/2005 )
Peso 1610 kg

Ci può stare alla fine....
 
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Beh, non c'è un bullone di Fiat sul Premium...ci sono solo cambi e motori diesel di origine Fiat...apparte che il peso è stato limato di circa 50 kg con la prima evoluzione del 2008, ma se si fosse continuato si potevano "spalmare" i costi dell'affinamento su altri modelli come Kamal e 149...il Premium è costato una baracca di soldi e lo stesso Massai, all'epoca, aveva pensato anche ad un sistema a quattro ruote sterzanti, poi non adottato: perchè non continuare ad ammortizzare l'ingente investimento? La BMW a partire dalla E36, vera Serie 3 della svolta, ha affinato costantemente un progetto, realizzando enormi economie di scala e fornendo un ottimo prodotto...dalle nostre parti, invece, si và, nella migliore delle ipotesi, ad intermittenza...

Vero, non c'è un bullone in comune a Fiat per quanto riguarda il pianale, e qui non ci piove. Ma con questo non è che la 159 abbia un gran vantaggio sulla concorrenza, che sulle segm D segue la stessa strada. D'altro canto invece, come dici tu, su motori e cambi si apre il divario: la 159 non ne hai mai montato uno che non fosse condiviso con la Croma o con qualche triste Holden, mentre tutta la concorrenza ha motori esclusivi in tutte le salse. Se poi vogliamo fare la punta alle matite, anche il pianale premium è esclusivo solo incidentalmente: c'era Saab nel progetto. Saab che ne è uscita, per passare ad un'altro pianale, fra lo stupore generale. Quando poi è uscita con una 9-3 che pesa molto meno ed ha ovviamente prestazioni superiori alla 159, si è capito anche perchè lo ha fatto. Diciamo che il livello di esclusività tecnica è alto per i canoni Alfa, ma il minimo indispensabile ove confrontato alla concorrenza, che fa tutta meglio.

Ciò per tornare all'origine: l'esclusività della 159 è stata applicata all'acqua di rose, ed il progetto è uscito con alcuni limiti congeniti noti fin dall'inizio. Ci hanno provato lo stesso, e gli è andata male. Ora mi pare analisi un po' superficiale sancire che "l'esclusività tecnica non funziona". Bisogna vedere COSA hai fatto.

Mah guarda...sicuro che la 9-3 sia più prestazionale della 159? Ne dubito...comunque quel pianale, basta vedere ad esempio il valore di rigidità torsionale, è ai vertici della categoria, solo che...non l'hanno finito!! Da che mondo e mondo, e proprio BMW lo insegna, si sviluppa e si migliora quello che si ha, non si butta tutto nel water...però quel pianale fu voluto da uno dei tanti AD Alfa degli ultimi anni, poi elegantemente trombato, come molti altri che hanno provato a dire qualcosa che non andava bene in quel di Torino, senza contare che si voleva vendere tutta la baracca a GM...la lista è lunga...comunque ormai è andata, inutile piangere sul latte versato....se la prossima segmento D viene fuori come si dice, prepariamoci a "Il ritorno di 155, la Vendetta dei Cancheri Viventi"...

Concordo in pieno Wild. Parlo a livello personale, ma credo che come me la pensino in molti, io ho comprato prima la 147 e poi la Brera oltre che per la linea bella, soprattutto per la meccanica, perchè se non avessero avuto quel qualcosa in più (leggi quadrilateri) non avrei più comprato un alfa, dopo avere posseduto la 75! Se la futura Giulia e derivate sarà su base 149, con infinito dispiacere per la prima volta (a parte gli inizi con una fiat uno) da quando guido abbandonerò l'alfa
 
Comunque spero che la 149 entri di "Prepotenza nel salone tedesco" per contrastare la concorrenza, Opel forse presenterà l'Astra OPC, Vw (ufficiale con foto da oggi) presenterà la Golf R, Renault la definitiva Megane RS (identica a quella di Ginevra), e Alfa invece si presenta (almeno fino ad ora sembra così) con una seppur attesissima MiTo da 170 cv...e il coniglio dal cilindro come alsolito spunterà fuori quando ormai gli altri i giochi li hanno già fatti, ovvero dopo altri 6 mesi al salone di Gineva...Mha! Ci vuole proprio tanto a far debuttare una vettura che tra l'altro ormai si conosce in quasi tutti i suoi particolari? Inizia a venderla anche a gennaio, ma presentala adesso! Sembra quasi che abbiano timore della rassegna tedesca...
 
sem1972 ha scritto:
Comunque spero che la 149 entri di "Prepotenza nel salone tedesco" per contrastare la concorrenza, Opel forse presenterà l'Astra OPC, Vw (ufficiale con foto da oggi) presenterà la Golf R, Renault la definitiva Megane RS (identica a quella di Ginevra), e Alfa invece si presenta (almeno fino ad ora sembra così) con una seppur attesissima MiTo da 170 cv...e il coniglio dal cilindro come alsolito spunterà fuori quando ormai gli altri i giochi li hanno già fatti, ovvero dopo altri 6 mesi al salone di Gineva...Mha! Ci vuole proprio tanto a far debuttare una vettura che tra l'altro ormai si conosce in quasi tutti i suoi particolari? Inizia a venderla anche a gennaio, ma presentala adesso! Sembra quasi che abbiano timore della rassegna tedesca...

Chiunque avrebbe paura della rassegna tedesca se presentasse un prodotto non finito. La 149 è tutto tranne che pronta. Ma se per te va bene un'auto in cui non sono stati fatti i dovuti collaudi...
 
moogpsycho ha scritto:
magari ci fossero questi problemi :D
sarebbero il meno..

il punto è che continuiamo a questionare su dell'aria fritta, perchè di modelli nuovi non se ne vedono.. dal 2005 è uscita solo la mito :shock: e se va bene il prossimo anno si vedrà la 149, poi il nulla in agenda.. solo parole e intenzioni :evil:
in questo modo non si sopravvive :!:
siamo in uno dei momenti più bui della casa, e non ha senso crogiolarsi sui due numeri che fa la mito o disquisire delle sospensioni della 149.. qui servono modelli nuovi e a raffica, sennò si muore!
perfino ferrari o jag o saab presentano più modelli di alfa!! ed è assurdo e inaccettabile!

tutto perfetto e giusto, io lo chiamerei eutanasia di un biscione :p....è un marchio che a torino hanno sempre odiato , che ha problemi nelle fabbriche e forse qui a torino hanno pure ragione a non averlo in simpatia, che non sanno gestire è richiede soldi ed investimenti e loro ci vogliono investire poco , perche probabilmente non vedono l'ora di levarselo dai piedi, intendo non tanto come brand ma quanto come unità produttiva e fare tutto a mirafiori o altrove, una bella fiat romeo e via andare .
Scordati le lancia e le alfa dop o doc, sarà come i formaggi del giorno d'oggi , una bella pasta filata prodotto chissà dove da cui ricavano tanti bei formaggi, tutti uguali e tutti con lo stesso sapore o quasi
 
iCastm ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Comunque spero che la 149 entri di "Prepotenza nel salone tedesco" per contrastare la concorrenza, Opel forse presenterà l'Astra OPC, Vw (ufficiale con foto da oggi) presenterà la Golf R, Renault la definitiva Megane RS (identica a quella di Ginevra), e Alfa invece si presenta (almeno fino ad ora sembra così) con una seppur attesissima MiTo da 170 cv...e il coniglio dal cilindro come alsolito spunterà fuori quando ormai gli altri i giochi li hanno già fatti, ovvero dopo altri 6 mesi al salone di Gineva...Mha! Ci vuole proprio tanto a far debuttare una vettura che tra l'altro ormai si conosce in quasi tutti i suoi particolari? Inizia a venderla anche a gennaio, ma presentala adesso! Sembra quasi che abbiano timore della rassegna tedesca...

Chiunque avrebbe paura della rassegna tedesca se presentasse un prodotto non finito. La 149 è tutto tranne che pronta. Ma se per te va bene un'auto in cui non sono stati fatti i dovuti collaudi...
Speriamo di vederla a Bologna?
 
Back
Alto