<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma è vero che.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma è vero che....

suiller ha scritto:
Gunsite ha scritto:
per quelli con lo stop and start...disattivatelo!! non serve a niente se non a far arricchire i meccanici....

sarà ma io c'è l'ho da quasi 18 mesi e funziona a meraviglia, tenendo anche conto che faccio al 90% città il risparmio è "palpabile", ci sono semafori (a Torino) che durano anche 3-4 minuti e attraversare certi incroci richiede almeno 1-2 turni di sosta nelle ore di punta

diciamo che meglio di così non poteva funzionare, poi mi son (ri)letto l'articolo di 4R, fra l'altro è appena un trafiletto, dove non si capisce esattamente cos'è successo e giustamente dicono di aspettare il resoconto completo, quello che non capisco è come hanno fatto a legare una fumata bianca con lo S&S :D

Che funzioni a meraviglia mi sembra il minimo, ma quello che mi chiedo io è......se mi fa risparmiare 2-300? di benzina in un tot di tempo e dopo.....1 devo cambiare molto prima batteria perchè a forza di accendere e spegnere....2 se si rompe il sistema quanto costa? hai voglia i 2-300? che mi ha fatto risparmiare..........3 quando il motore si spegne....i fari, i tergi, il clima che fanno? :rolleyes:
 
Tergi, luci, radio, ventole, servosterzo funzionano come se il motore fosse acceso. Il clima, essendo azionato dal motore si spegne, in questo caso è meglio disattivare lo S&S.
Il sistema in alcuni casi non spegne il motore, ad esempio: batteria scarica, tergi alla massima velocità, lunotto termico, motore freddo, ventole al massimo, retro inserita (parcheggi), fap intasato (fortunatamente non mi riguarda).

Se volete dare un'occhiata a come funziona:
http://www.cinquecentisti.com/documenti/manuali/500/startstop.pdf
 
purtroppo in un motore giovane cosi i problemi possono venire fuori,non si può mica fare subito il processo all'intenzione sennò addio.potrebbero benissimo essersi guastati i pompanti cosa possibilissima , le valvole non si aprono e il motore non ah compressione.
ciao a tutti
 
A proposito di S&S, a mio parere sarebbe una buona cosa che il sw evitasse di spegnere il motore quando non è ancora in temperatura.
Poi mi auguro che i motorini di avviamento siano stati potenziati, adeguandoli al superlavoro, ma su questo ho parecchi dubbi.... :rolleyes:

P.S.: Il meccanico ha consigliato a mio padre di disinserirlo per evitare problemi al motorino. Avrà ragione lui?
 
stefano_68 ha scritto:
A proposito di S&S, a mio parere sarebbe una buona cosa che il sw evitasse di spegnere il motore quando non è ancora in temperatura.
Poi mi auguro che i motorini di avviamento siano stati potenziati, adeguandoli al superlavoro, ma su questo ho parecchi dubbi.... :rolleyes:

P.S.: Il meccanico ha consigliato a mio padre di disinserirlo per evitare problemi al motorino. Avrà ragione lui?
molte auto con s&s spengono il motore solo se è in temperatura...

inoltre il motorino d'avviamento è ben diverso da quello delle versioni normali...questo in TUTTI i motori con S&S da sempre..........

se il meccanico è di "vecchio stampo", potrebbe dare anche altri consigli che valgono per la fiat 127 ma sulla punto sono inutili.... ;)
 
Se non sbaglio lo start&stop di Bosch (che ha il brevetto) utilizza 2 motorino d'avviamento. Uno per l'avviamento con chiave, l'altro automatico.
 
Back
Alto