<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> M3 vs STI | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

M3 vs STI

modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
Certo ,nessuno ha detto il contrario anzi considerando il motore e tutto ;)

Poi sulle strade nornmali che non sono lisce come biliardi, ci sono guard rail e non cordoli e vie di fuga erbose e magari con un po' di bagnato...... :D :D

Quindi serve la TI ;)
E che te ne fai?
Finché non ne provi una vera, nulla. Poi tutto cambia
Uh come no.
Soprattutto in tenuta laterale, immagino :lol:
Scusa mi ricordi che auto Guidi? No perché qualcuno potrebbe anche credere a quel che dici.
 
reFORESTERation ha scritto:
Scusa mi ricordi che auto Guidi? No perché qualcuno potrebbe anche credere a quel che dici.
E' in firma...
Ora spiegami te, carte alla mano, quale sia il principio secondo il quale la trazione integrale aumenti la tenuta laterale...
Comunque di gente che crede alle marmotte che incartan la cioccolata ce n'è a kili.. altri si autosuggestionano, parlano di baricentri bassi e poi girano su un SUV...
 
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Scusa mi ricordi che auto Guidi? No perché qualcuno potrebbe anche credere a quel che dici.
E' in firma...
Ora spiegami te, carte alla mano, quale sia il principio secondo il quale la trazione integrale aumenti la tenuta laterale...
Ecco, posto quindi che hai una renò (fan boy e stupidità eh,), anche una renò con gomme eccellenti, assetto giusto (magari quello studiato da Renò sport) e delle buone sospensioni, migliorano la tenuta laterale. Figurati se aumento il grip delle già ottime gomme, con una TI permanente,.
 
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Scusa mi ricordi che auto Guidi? No perché qualcuno potrebbe anche credere a quel che dici.
E' in firma...
Ora spiegami te, carte alla mano, quale sia il principio secondo il quale la trazione integrale aumenti la tenuta laterale...
Ecco, posto quindi che hai una renò (fan boy e stupidità eh), anche una renò con gomme eccellenti, assetto giusto (magari quello studiato da Renò sport) e delle buone sospensioni, migliorano la tenuta laterale. Figurati se aumento il grip delle già ottime gomme, con una TI permanente,.
Ripeto la domanda, come fa una trazione integrale a migliorar la tenuta laterale? Non la trazione, per la quale le motivazioni son ovvie...
Non ho capito quanto hai scritto fra parentesi grassettato...
 
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Scusa mi ricordi che auto Guidi? No perché qualcuno potrebbe anche credere a quel che dici.
E' in firma...
Ora spiegami te, carte alla mano, quale sia il principio secondo il quale la trazione integrale aumenti la tenuta laterale...
Ecco, posto quindi che hai una renò, anche una renò con gomme eccellenti, assetto giusto (magari quello studiato da Renò sport) e delle buone sospensioni, migliorano la tenuta laterale. Figurati se aumento il grip delle già ottime gomme, con una TI permanente,.
Ripeto la domanda, come fa una trazione integrale a migliorar la tenuta laterale? Non la trazione, per la quale le motivazioni son ovvie...
Ti ho già risposto, la laterale la TI Permanente la migliora, di poco ma la migliora, per il semplicemotivo che le ruote di dietro non sono trascinate ma hanno il 50% della ccoppia la qualeabbinata ad una buona gomma, migliora la tenuta laterale. Scusa eh, capisco i limiti tecnici e cognitivi, ma tanto difficile è?
 
reFORESTERation ha scritto:
Ti ho già risposto, la laterale la TI Permanente la migliora, di poco ma la migliora, per il semplicemotivo che le ruote di dietro non sono trascinate ma hanno il 50% della ccoppia la qualeabbinata ad una buona gomma, migliora la tenuta laterale. Scusa eh, capisco i limiti tecnici e cognitivi, ma tanto difficile è?
E qui arriviamo all'autosuggestione visto che, per ragioni prettamente fisiche, una gomma sviluppa la massima tenuta laterale quando è trascinata, non quando trascina; se la ruota è in tiro, che sia frenata o accelerata, applica delle forze longitudinali rispetto al suo piano di rotazione, non solo trasversali (stiamo parlando di curva al limite d'aderenza). Ora, considerato la forza totale applicabile non cambia in base alla direzione, se si applica una forza di trazione questa andrà a "togliere" forza trasversale trasmissibile... Questo per chiarire chi sia limitato...
 
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ti ho già risposto, la laterale la TI Permanente la migliora, di poco ma la migliora, per il semplicemotivo che le ruote di dietro non sono trascinate ma hanno il 50% della ccoppia la qualeabbinata ad una buona gomma, migliora la tenuta laterale. Scusa eh, capisco i limiti tecnici e cognitivi, ma tanto difficile è?
E qui arriviamo all'autosuggestione visto che, per ragioni prettamente fisiche, una gomma sviluppa la massima tenuta laterale quando è trascinata, non quando trascina.
Hai dimenticato di dire che è cosi solo per le 2fwd, sul awd permane non cambia nulla, anzi la motricità migliora con inevitabilnente anche la tenuta laterale
 
reFORESTERation ha scritto:
Hai dimenticato di dire che è cosi solo per le 2fwd, sul awd permane non cambia nulla, anzi la motricità migliora con inevitabilnente anche la tenuta laterale
Si chiama autosuggestione. Se sei al limite di tenuta laterale su una ruota trascinata, aggiungendo anche la trazione questo limite verrà superato facendo perdere aderenza. E' fisica, da lì non scappi. Hai presente quando stai percorrendo una curva al limite con una TP, gas pelato che non sai se ci stai dentro? Che ti stanno fischiando le gomme, ma comunque stai riuscendo a far la curva? Se a quel punto dai del gas, il culo ti partirà in sovrasterzo... questo perchè le ruote, già al limite per tenuta laterale, non son riuscite a caricarsi anche la tenuta longitudinale, altresì chiamata trazione...
Poi, percarità, è vero che con potenze disponibili esuberanti rispetto al fondo stradale, avere un 4x4 fa sì che in uscita di curva il veicolo perda più difficilmente aderenza visto che la potenza viene suddivisa su 4 ruote e non su due, ovvero si va più difficilmente in sovra o sottosterzo da pattinamento, ma ciò avviene solo quando si apre il gas... In caso contrario, una ruota trascinata offre sempre una tenuta laterale superiore rispetto ad una in trazione, positiva o negativa che sia. Eh lo so, fa male... Ma è come quando sfottete gli Audisti per la loro convinzione ad aver preso qualcosa di ben più pregiato tecnicamente rispetto ad una VW, e gli rinfacciate che i motori e i pianali e i freni e i condizionatori sono identici... Succede quando vengono smontate delle convinzioni ataviche...
Quando si vantano proprietà miracolose di su e di giù bisogna sapere di cosa si parla... ed evitare di deridere gli altri riguardo limiti tecnici e cognitivi quando hai a che fare con uno che ha una Renault non per ignoranza, ma per motivi prettamente economici... e che le auto le conosce prima sporcandosi le mani di grasso, non solo accarezzando le tastiere... Quando mi pubblicherai una guida come questa http://modusclub.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=32, scritta da te allegando le foto delle le tue mani unte e graffiate che reggono le tue chiavi e le tue brugole, allora forse potrai provare a sfottermi riguardo ai limiti tecnici...
 
modus72 ha scritto:
E che te ne fai?

beh,ieri sera sono stato in giro sotto un'abbondante nevicata e le strade erano sporche,neve compatta e scivolosa...ebbene,con la mia A4 ta sono andato a meraviglia,con l'ausilio di 4 alpin al secondo inverno tra la'ltro,immagino come vada la quattro in queste situazioni...
 
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
E che te ne fai?

beh,ieri sera sono stato in giro sotto un'abbondante nevicata e le strade erano sporche,neve compatta e scivolosa...ebbene,con la mia A4 ta sono andato a meraviglia,con l'ausilio di 4 alpin al secondo inverno tra la'ltro,immagino come vada la quattro in queste situazioni...
Farà molto meglio le salite... e se acceleri uscendo da una curva, l'antispin partirà con più ritardo...
 
modus72 ha scritto:
Farà molto meglio le salite... e se acceleri uscendo da una curva, l'antispin partirà con più ritardo...

dici niente,non so dove abiti tu ma i miie percorsi abituali sono le montagne russe praticamente...cmq ,ripeto,ieri sera mi sono reso conto di avere un'auto SICURA su neve,certo gommata giusta...
 
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
Farà molto meglio le salite... e se acceleri uscendo da una curva, l'antispin partirà con più ritardo...

dici niente,non so dove abiti tu ma i miie percorsi abituali sono le montagne russe praticamente...cmq ,ripeto,ieri sera mi sono reso conto di avere un'auto SICURA su neve,certo gommata giusta...
Beh sì.. mica possiamo negare l'innegabile... E' chiaro che se si parla di trazione pura, aver 4 ruote che tirano è ben meglio che 2... La differenza in fatto di tenuta è invece mooolto meno consistente, se arrivi ad una curva troppo forte esci di strada tanto con il 2x4 che con il 4x4, simmetrico o asimmetrico che sia, senza alcuna differenza... E concordo che con delle buone scarpette ci si possa muover benone.
 
confronto un po' tirato per i capelli, meglio sarebbe stato confrontare il 335 con la STI. Detto questo l'Impreza l'ho provata e va veramente bene, la TI è, da quando è uscita, lo stato dell'arte per le 4x4 stradali, l'M3 l'ho "provata" seduto sul sedile posteriore (quindi non è che possa dire più di tanto, abitabilità a parte, a proposito l'auto era di un forumista che scriveva parecchio anni fa XC e che i forumisti più vecchi ricorderanno sicuramente)
 
modus72 ha scritto:
Beh sì.. mica possiamo negare l'innegabile... E' chiaro che se si parla di trazione pura, aver 4 ruote che tirano è ben meglio che 2... La differenza in fatto di tenuta è invece mooolto meno consistente, se arrivi ad una curva troppo forte esci di strada tanto con il 2x4 che con il 4x4, simmetrico o asimmetrico che sia, senza alcuna differenza... E concordo che con delle buone scarpette ci si possa muover benone.

io parlo di trazione pura...nella mia quotidianita' l'avere una TI sarebbe diletto da appassionato perche' a me viene bene solo quando nevica x i miei giri e x la mia sicurezza,anche sotto acqua e ghiaccio...per il resto,in gran parte dei giorni consumerei piu' carburante e basta con 2 ruote motrici in piu',questo ragionando in termini economici e non tecnici e da appassionati dell'auto..
 
Back
Alto