<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> M3 vs rs5 su top gear | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

M3 vs rs5 su top gear

FurettoS ha scritto:
Ragazzi saturno ha validi argomenti, non spara a caso.

Io, come sempre, rimango sulla mia posizione l'attuale RS5 non é la vecchia RS4 ed una valida alternativa alla M3.

Le mani più giuste di un pilota possono essere quelle di un rellysta, ma a quel punto loro con le quattro fanno veri miracoli come pure dubito che riesci a circolare così in strada. ;)

Si sarebbe interessante vedere che cosa farebbe una Serie 1 in un rallye... :D :D
 
FurettoS ha scritto:
Ragazzi saturno ha validi argomenti, non spara a caso.

Io, come sempre, rimango sulla mia posizione l'attuale RS5 non é la vecchia RS4 ed una valida alternativa alla M3.

Le mani più giuste di un pilota possono essere quelle di un rellysta, ma a quel punto loro con le quattro fanno veri miracoli come pure dubito che riesci a circolare così in strada. ;)

Rally appunto, non circuito asciutto..
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ragazzi saturno ha validi argomenti, non spara a caso.

Io, come sempre, rimango sulla mia posizione l'attuale RS5 non é la vecchia RS4 ed una valida alternativa alla M3.

Le mani più giuste di un pilota possono essere quelle di un rellysta, ma a quel punto loro con le quattro fanno veri miracoli come pure dubito che riesci a circolare così in strada. ;)

Rally appunto, non circuito asciutto..

Il rally non preclude a condizioni ambientali ne al tipo di terreno.

Ti assicuro che già le prove su asfalto sono da brivido, solo a vedere la sola vettura apripista o scopa ti viene l'adrenalina, figurati quelle da gara.
Ho visto cosa marziane fatte sulle auto da rally su asfalto, e poichè li una scodata di troppo equivale a perdita di secondi avere potenza e traiettoria quanto mai sicure è basilare.

Poi ovviamente quando guidi al limite, e li ti assicuro sei veramente al limite poichè giri su percorsi cittadini con auto da gara, lo sbaglio può sempre capitare.
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Le mani più giuste di un pilota possono essere quelle di un rellysta, ma a quel punto loro con le quattro fanno veri miracoli come pure dubito che riesci a circolare così in strada. ;)

Rally appunto, non circuito asciutto..

Il rally non preclude a condizioni ambientali ne al tipo di terreno.

Ti assicuro che già le prove su asfalto sono da brivido, solo a vedere la sola vettura apripista o scopa ti viene l'adrenalina, figurati quelle da gara.
Ho visto cosa marziane fatte sulle auto da rally su asfalto, e poichè li una scodata di troppo equivale a perdita di secondi avere potenza e traiettoria quanto mai sicure è basilare.
.

Non parlatemi di rallies, la foto del mio avatar l'ho fatta io...
 
x Zeus, piccolo OT: ieri sono passato da un conce BMW e mi sono perso tra X5, X6, serie 6, serie 1, e così via...
Mi hanno proposto una X3 in pronta consegna con un'ottima valutazione del mio GLK: avrei una voglia matta di rientrare in BMW, ma i soldini, di 'sti tempi... :cry:
 
renexx ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Le mani più giuste di un pilota possono essere quelle di un rellysta, ma a quel punto loro con le quattro fanno veri miracoli come pure dubito che riesci a circolare così in strada. ;)

Rally appunto, non circuito asciutto..

Il rally non preclude a condizioni ambientali ne al tipo di terreno.

Ti assicuro che già le prove su asfalto sono da brivido, solo a vedere la sola vettura apripista o scopa ti viene l'adrenalina, figurati quelle da gara.
Ho visto cosa marziane fatte sulle auto da rally su asfalto, e poichè li una scodata di troppo equivale a perdita di secondi avere potenza e traiettoria quanto mai sicure è basilare.
.

Non parlatemi di rallies, la foto del mio avatar l'ho fatta io...

Beh immagino l'emozione, quella era un auto che ha fatto la storia! ;)
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ragazzi saturno ha validi argomenti, non spara a caso.

Io, come sempre, rimango sulla mia posizione l'attuale RS5 non é la vecchia RS4 ed una valida alternativa alla M3.

Le mani più giuste di un pilota possono essere quelle di un rellysta, ma a quel punto loro con le quattro fanno veri miracoli come pure dubito che riesci a circolare così in strada. ;)

Rally appunto, non circuito asciutto..

Il rally non preclude a condizioni ambientali ne al tipo di terreno.

Ti assicuro che già le prove su asfalto sono da brivido, solo a vedere la sola vettura apripista o scopa ti viene l'adrenalina, figurati quelle da gara.
Ho visto cosa marziane fatte sulle auto da rally su asfalto, e poichè li una scodata di troppo equivale a perdita di secondi avere potenza e traiettoria quanto mai sicure è basilare.

Poi ovviamente quando guidi al limite, e li ti assicuro sei veramente al limite poichè giri su percorsi cittadini con auto da gara, lo sbaglio può sempre capitare.

Su questo siamo daccordo, quando vedo le prove su quei percorsi larghi 2 metri mi viene la pelle d'oca....
 
renexx ha scritto:
x Zeus, piccolo OT: ieri sono passato da un conce BMW e mi sono perso tra X5, X6, serie 6, serie 1, e così via...
Mi hanno proposto una X3 in pronta consegna con un'ottima valutazione del mio GLK: avrei una voglia matta di rientrare in BMW, ma i soldini, di 'sti tempi... :cry:

E pensare che fino a 2 anni fa una X5 o X6 dovevi aspettarla mesi, ora hanno tutta la gamma in pronta consegna....
il cambio te lo appoggio in pieno, l'X3 messo giù bene a me piace, col 6 cilindri poi... ;)
 
FurettoS ha scritto:
Ho visto cosa marziane fatte sulle auto da rally su asfalto, e poichè li una scodata di troppo equivale a perdita di secondi avere potenza e traiettoria quanto mai sicure è basilare.

Da perfetto audista leggi una scodata come un comportamento parassita, che ti fa perdere secondi. In realtà non è affatto così: guidare in derapata è una tecnica che i piloti ricercano, anche quelli da rally, ed anche su trazioni anteriori, addirittura su quelle integrali. Quindi a maggior ragione su una tp.

Per esempio, nel filmato di autocar che linka saturno, la m3 sta appiccicata alla rs5 proprio grazie alle derapate. Perchè se attaccasse tutti i controlli e la derapata fosse inibita, rallenterebbe assai.
 
FurettoS ha scritto:
Beh immagino l'emozione, quella era un auto che ha fatto la storia! ;)

Ne ho già parlato diverse volte, spero di non annoiare nessuno. Andavo sempre a vedere i rallies; quella della foto è la prova del Turini, dove mi recavo ogni anno.
Le ultime gruppo B facevano letteralmente tremare l'asfalto, e, in quel punto, te le vedevi passare a meno di due metri...
 
zeusbimba ha scritto:
renexx ha scritto:
x Zeus, piccolo OT: ieri sono passato da un conce BMW e mi sono perso tra X5, X6, serie 6, serie 1, e così via...
Mi hanno proposto una X3 in pronta consegna con un'ottima valutazione del mio GLK: avrei una voglia matta di rientrare in BMW, ma i soldini, di 'sti tempi... :cry:

E pensare che fino a 2 anni fa una X5 o X6 dovevi aspettarla mesi, ora hanno tutta la gamma in pronta consegna....
il cambio te lo appoggio in pieno, l'X3 messo giù bene a me piace, col 6 cilindri poi... ;)

Il sei cilindri, purtroppo, è nel mirino, per cui me lo posso scordare.
Ho visto il due litri da 184 cv con l'8 rapporti auto, futura, bianco.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ho visto cosa marziane fatte sulle auto da rally su asfalto, e poichè li una scodata di troppo equivale a perdita di secondi avere potenza e traiettoria quanto mai sicure è basilare.

Da perfetto audista leggi una scodata come un comportamento parassita, che ti fa perdere secondi. In realtà non è affatto così: guidare in derapata è una tecnica che i piloti ricercano, anche quelli da rally, ed anche su trazioni anteriori, addirittura su quelle integrali. Quindi a maggior ragione su una tp.

Per esempio, nel filmato di autocar che linka saturno, la m3 sta appiccicata alla rs5 proprio grazie alle derapate. Perchè se attaccasse tutti i controlli e la derapata fosse inibita, rallenterebbe assai.

Attenzione, però, la derapata è una cosa, la scodata un'altra.
Nei curvoni veloci, specie sui terreni a bassa aderenza (ma non solo), si fa partire l'auto in derapata controllata sulle quattro ruote, mantenendo il controllo col gas.
Ai miei tempi, nel mio piccolo, anche io l'ho fatto con una TA.
La scodata, ovvero far partire il posteriore deciso verso l'esterno, è redditizia solo nei tornanti, altrimenti il controsterzo che devi effettuare per non andare in testacoda qualcosina ti fa perdere, in quanto, all'uscita della curva, prima ti trovi con le ruote allineate, meglio è.
 
saturno,stiamo facendo confusione.
in pista una m3 batterà sempre o quasi la rs5 perchè molto + leggera.un pilota valido preferisce avere meno trazione ma meno peso specie sull'anteriore.
su strada il guidatore della domenica troverà + rassicurante l'integrale ma questa categoria di auto la si compra per sensazioni ,non per performance.
infatti su strada sono entrambe impossibili da sfruttare ed in una ipotetica sfida vincerebbe il piu folle.io corro spesso in pista e so cosa vuol dire avere 100/150kg in più.
chi crede di tirare queste auto su strada è un pazzo,quindi come ho detto vince l'auto + divertente da guidare,non quella + performante.
al massimo gli sportivi della domenica faranno una prova di ripresa in autostrada...
 
Per esempio, nel filmato di autocar che linka saturno, la m3 sta appiccicata alla rs5 proprio grazie alle derapate. Perchè se attaccasse tutti i controlli e la derapata fosse inibita, rallenterebbe assai.

Ma il video l'hai visto bene?? E' proprio nei traversi che la RS5 in uscita se ne va...lo dice pure il pilota della M3...piu' di una volta...poi magari riesce a recuperare......ti posto un'altro video di 135i contro Evo in pista...anche qui, nelle curve, il guidatore della 135i dice chiaramente (e si vede chiaramente) "he pulls away from me..." pur avendo la 135 un vantaggio non indifferente in termini di rapporto peso potenza ed erogazione di coppia in basso....

http://www.youtube.com/watch?v=PvwBcNudC0E

Ci possono essere condizioni dove una derapatina aiuta (tornanti, hairpins e robe simili dove la traiettoria non la puoi tenere con nessuna auto) ma in generale se una vettura va di traverso perde tempo velocita' rispetto ad una che sta in traiettoria senza rallentamenti...e' semplicemente fisica....

saturno,stiamo facendo confusione. in pista una m3 batterà sempre o quasi la rs5 perchè molto + leggera.un pilota valido preferisce avere meno trazione ma meno peso specie sull'anteriore. su strada il guidatore della domenica troverà + rassicurante l'integrale ma questa categoria di auto la si compra per sensazioni ,non per performance. infatti su strada sono entrambe impossibili da sfruttare ed in una ipotetica sfida vincerebbe il piu folle.io corro spesso in pista e so cosa vuol dire avere 100/150kg in più. chi crede di tirare queste auto su strada è un pazzo,quindi come ho detto vince l'auto + divertente da guidare,non quella + performante. al massimo gli sportivi della domenica faranno una prova di ripresa in autostrada...

Siamo in parte d'accordo...su certe piste prevarra' la M3 per motivi che esulano dalla pura differenza TP-TI ma su altre piste, anche asciutte una RS5 puo' benissimo prevalere.....ogni circuito e'un caso a se....ogni pilota e' diverso.....inoltre sapere guidare una TI al limite e' ancora piu' difficile di una TP che ti "avvisa" con molto piu' anticipo.....

Il fattore divertimento......mah ne abbiamo parlato gia' prima.....certamente una TP e' divertente (e le BMW lo sono in particolare) ma una TI (saro' di parte) non lo e' da meno quando riesci a fare cose veramente "impossibili"....secondo me, opinione personalissima, la TP non ha il monopolio del "fun factor".....e comunque se i traversoni fossero quello che cerco, mi rivolgerei ad altro rispetto ad una M3 che rimane pur sempre uno "strumento di precisione".....la RS5 e' uan vettura globalmente piu' capace, c'e' poco da fare...poi possiamo parlare sul divertimnento o sulla bonta delle singole componenti dove la Bimmer e' migliore (sterzo e trasmissione)....e lo ripeto per l''ennesima volta, a me piace piu' la M3 della Audi RS5....
 
renexx ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
renexx ha scritto:
x Zeus, piccolo OT: ieri sono passato da un conce BMW e mi sono perso tra X5, X6, serie 6, serie 1, e così via...
Mi hanno proposto una X3 in pronta consegna con un'ottima valutazione del mio GLK: avrei una voglia matta di rientrare in BMW, ma i soldini, di 'sti tempi... :cry:

E pensare che fino a 2 anni fa una X5 o X6 dovevi aspettarla mesi, ora hanno tutta la gamma in pronta consegna....
il cambio te lo appoggio in pieno, l'X3 messo giù bene a me piace, col 6 cilindri poi... ;)

Il sei cilindri, purtroppo, è nel mirino, per cui me lo posso scordare.
Ho visto il due litri da 184 cv con l'8 rapporti auto, futura, bianco.

Allora vada per il 2 litri, mi raccomando il pacchetto esterno che la rende più aggressiva... ;)
 
Back
Alto