<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> M+S: è cambiato qualcosa? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

M+S: è cambiato qualcosa?

Pneumatico per tutto l'anno con ottime caratteristiche di guida in ogni condizione atmosferica. Eccellente sicurezza contro l'aquaplaning ed eccezionale trazione anche su strade innevate. La mescola in gomma speciale permette un'alta prestazione chilometrica. Provvisto di marcatura M+S e del fiocco di neve.
 
fabiologgia ha scritto:
Ringrazio Suby per la sua premura riguardo la mia salute (in effetti sono molto iperteso), e lo rassicuro che non mi ero affatto scaldato, ci mancherebbe altro, mi scaldo con i troll non certo con i subaristi!

Ad ogni modo, riassumendo:
1) le Alpin A4 sono delle invernali pure al 100% M+S & snowflake. Montate su tutte e 4 le gomme sono ottime sulla neve. D'estate, o comunque con temperature superiori ai 10-15°C, diventano rumorose e si consumano molto in fretta, anche se meno di altre invernali che ho avuto; ad esempio le Firestone Winterhawk che avevo prima in uso estivo duravano 10-15.000 km, queste forse durano di più (non le ho ancora testate con precisione perchè le ho solo da una stagione)

2) sia le catene che le gomme da neve sono obbligatorie SOLO sulle ruote motrici. Ma mentre le catene sulle ruote non motrici non servono praticamente a nulla (eccezion fatta per le TP in discesa dove mettere le catene davanti ha senso per aumentare le capacità di frenata e di direzionalità), per le gomme da neve invece si deve considerare che servono su TUTTE le ruote, sulle motrici per la trazione e sulle non motrici per la stabilità.

3) le calze NON sono omologate in Italia e quindi NON sono usabili su strada. Possono essere d'aiuto nelle rampe dei garage se c'è una leggera lastra di ghiaccio, ma si mettono e tolgono giusto per quello, su strada non innevata o comunque "rugosa" si deteriorano in poche centinaia di metri.

Saluti

Mi sta a cuore la salute dei forumisti :D :D 8)
 
:lol: :lol: :lol: in effetti il mio post di apertura era fraintendibile: provo a spiegarmi meglio ma anche voi fate uno sforzo eh :D

So bene che le 4 stagioni possono o meno avere il marchio M+S: la mia domanda era riferita ai siti di vendita più comuni (quacuno citava gommadiretto per esempio)che prima scrivevano chiaramente se la gomma era provvista del marchio mentre ora non più ;)
 
ho capito quale dici...sembrano interessanti a vedere cosi ma sulla durata non ci metterei la mano sul fuoco,dipende un po' da tante cose...da provare insomma per poter esprimere giudizi.. ;)
 
ah beh,con queste percorrenze fisse puoi gia fare qualche calcolo....almeno 2 anni ti durano, se continuativi,se stagionali vengono fuori i 3 / 4 che dici tu...poi dipende anche dalle strade e dallo stile di guida,chiaro...
 
Sintetizzo un po' per tutti.
Commercialmente per allseason o 4 stagioni si intende una copertura almeno m+s se non anche snowflake. Le Quatrac 3 sono molto interessanti ma scordarsi i 60.000 km che si attendeva un forumer. 45.000 sarebbero già un ottimo risultato, beninteso con due stagioni invernali (la terza solo senza neve). Attualmente di buoni allseason ce ne saranno due o tre modelli in tutto e nemmeno facili da trovare.
 
Mauro 65 ha scritto:
Sintetizzo un po' per tutti.
Commercialmente per allseason o 4 stagioni si intende una copertura almeno m+s se non anche snowflake. Le Quatrac 3 sono molto interessanti ma scordarsi i 60.000 km che si attendeva un forumer. 45.000 sarebbero già un ottimo risultato, beninteso con due stagioni invernali (la terza solo senza neve). Attualmente di buoni allseason ce ne saranno due o tre modelli in tutto e nemmeno facili da trovare.

deduco che a questo punto,tanti gommisti ti vendono per all seasons gomme che non lo sarebbero...in effetti si vede facendo la ricerca sui siti specializzati,sotto "all seasons"non si trova granche' ....
 
Felicissimo possessore di gomme Optima 4 stagioni con M+S. Sulla neve vanno benissimo e si consumano poco anche in estate. Esperimento ampiamente riuscito. Chi fa meno di 20k chilometri l'anno e abita al nord dovrebbe averle, risparmiando così insoldi e in praticità.
 
Back
Alto