<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> M- Benz GLK a 34.900 Euri? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

M- Benz GLK a 34.900 Euri?

AutoStarCars ha scritto:
acle1968 ha scritto:
negli anni 20 la ferrari nemmeno esisteva, e pensare che la + grande casa automobilistica del mondo aveva gia montato il motore sovralimentato per mazzolare, come al solito, l'alfa nel gp della tripolitania

scusami ma non mi risulta che la Toyota allora gareggiasse qui in europa.

Pretendi pure una risposta tu che giri con una tamarrissima fiat coupe?
 
acle1968 ha scritto:
pll66 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
ma la ferrari deve essere rossa, al limite nera e magari il giallo puo' anche essere tollerato

pensa che Il vero colore Ferrari è il giallo canarino che è il colore della città di Modena...

Ma non è derivato dal famoso "Rosso Corse", attribuito alle auto da corsa italiane negli anni '20?

Anche il capannone Ferrari è dipinto di rosso.

Da Wiki:

negli anni 20 la ferrari nemmeno esisteva, e pensare che la + grande casa automobilistica del mondo aveva gia montato il motore sovralimentato per mazzolare, come al solito, l'alfa nel gp della tripolitania

Negli anni 20 i colori delle vetture venivano attribuiti per nazionalità.
 
acle1968 ha scritto:
pll66 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
ma la ferrari deve essere rossa, al limite nera e magari il giallo puo' anche essere tollerato

pensa che Il vero colore Ferrari è il giallo canarino che è il colore della città di Modena...

Ma non è derivato dal famoso "Rosso Corse", attribuito alle auto da corsa italiane negli anni '20?

Anche il capannone Ferrari è dipinto di rosso.

Da Wiki:

negli anni 20 la ferrari nemmeno esisteva, e pensare che la + grande casa automobilistica del mondo aveva gia montato il motore sovralimentato per mazzolare, come al solito, l'alfa nel gp della tripolitania

La Fiat già usava il turbo?!?
non lo sapevo! :D
 
pll66 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
ma la ferrari deve essere rossa, al limite nera e magari il giallo puo' anche essere tollerato

pensa che Il vero colore Ferrari è il giallo canarino che è il colore della città di Modena...

Ma non è derivato dal famoso "Rosso Corse", attribuito alle auto da corsa italiane negli anni '20?

Anche il capannone Ferrari è dipinto di rosso.

Da Wiki:
Fin dagli anni venti, le automobili da corsa italiane erano verniciate di rosso. Questo è il colore consueto per le vetture italiane che gareggiano in campionati automobilistici, in base ad un provvedimento, preso durante le due guerre mondiali, dall'associazione che in seguito verrà chiamata FIA. La tonalità del rosso è gradualmente passata dal rosso scuro (famoso come rosso Alfa) ad una tinta notevolmente più accesa, nota come rosso corsa. Nello schema FIA, le auto francesi come la Bugatti sono blu, le tedesche come la BMW e la Porsche bianche, le inglesi Lotus Cars e Jaguar verdi, eccetera. Tale colorazione è rimasta immutata per le Ferrari di serie, mentre per quelle di formula uno, dopo l'acquisizione Fiat, ci sono state variazioni di tonalità: di anno in anno, più chiare o più scure, assecondando gli interessi degli sponsor.

o hai letto male o e' un' altra bufala di WP....
il colore storico delle auto tedesche non e' il bianco ma l' argento.
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
pll66 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
ma la ferrari deve essere rossa, al limite nera e magari il giallo puo' anche essere tollerato

pensa che Il vero colore Ferrari è il giallo canarino che è il colore della città di Modena...

Ma non è derivato dal famoso "Rosso Corse", attribuito alle auto da corsa italiane negli anni '20?

Anche il capannone Ferrari è dipinto di rosso.

Da Wiki:
Fin dagli anni venti, le automobili da corsa italiane erano verniciate di rosso. Questo è il colore consueto per le vetture italiane che gareggiano in campionati automobilistici, in base ad un provvedimento, preso durante le due guerre mondiali, dall'associazione che in seguito verrà chiamata FIA. La tonalità del rosso è gradualmente passata dal rosso scuro (famoso come rosso Alfa) ad una tinta notevolmente più accesa, nota come rosso corsa. Nello schema FIA, le auto francesi come la Bugatti sono blu, le tedesche come la BMW e la Porsche bianche, le inglesi Lotus Cars e Jaguar verdi, eccetera. Tale colorazione è rimasta immutata per le Ferrari di serie, mentre per quelle di formula uno, dopo l'acquisizione Fiat, ci sono state variazioni di tonalità: di anno in anno, più chiare o più scure, assecondando gli interessi degli sponsor.

o hai letto male o e' un' altra bufala di WP....
il colore storico delle auto tedesche non e' il bianco ma l' argento.
Ciao
Infatti ricordavoa anch'io le "frecce d'argento", quello è solo un copia-incolla da Wiki...
 
Le frecce d' argento sono diventate tali quando....hanno corso non verniciate.Fu fatto per rispermiare il peso della vernice (poco piu' di 1 kg ) ma la carrozzeria di alluminio piacque , le macchine erano velocissime e da li' nacque la leggenda delle "silberpfeil" (spero di averlo scritto correttamente) Da allora le auto tedesche da corsa sono grigio/argento , prima (anni 20) erano bianche
 
vuotto63 ha scritto:
Le frecce d' argento sono diventate tali quando....hanno corso non verniciate.Fu fatto per rispermiare il peso della vernice (poco piu' di 1 kg ) ma la carrozzeria di alluminio piacque , le macchine erano velocissime e da li' nacque la leggenda delle "silberpfeil" (spero di averlo scritto correttamente) Da allora le auto tedesche da corsa sono grigio/argento , prima (anni 20) erano bianche

E' vero!!!! ora ricordo....d'averlo letto, mica c'ero!! :D
 
pll66 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
pll66 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
ma la ferrari deve essere rossa, al limite nera e magari il giallo puo' anche essere tollerato

pensa che Il vero colore Ferrari è il giallo canarino che è il colore della città di Modena...

Ma non è derivato dal famoso "Rosso Corse", attribuito alle auto da corsa italiane negli anni '20?

Anche il capannone Ferrari è dipinto di rosso.

Da Wiki:

negli anni 20 la ferrari nemmeno esisteva, e pensare che la + grande casa automobilistica del mondo aveva gia montato il motore sovralimentato per mazzolare, come al solito, l'alfa nel gp della tripolitania

La Fiat già usava il turbo?!?
non lo sapevo! :D

Se.... il TuBBBo
 
pll66 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Le frecce d' argento sono diventate tali quando....hanno corso non verniciate.Fu fatto per rispermiare il peso della vernice (poco piu' di 1 kg ) ma la carrozzeria di alluminio piacque , le macchine erano velocissime e da li' nacque la leggenda delle "silberpfeil" (spero di averlo scritto correttamente) Da allora le auto tedesche da corsa sono grigio/argento , prima (anni 20) erano bianche

E' vero!!!! ora ricordo....d'averlo letto, mica c'ero!! :D
Ohè , non c'ero neanche io :lol:
 
vuotto63 ha scritto:
Le frecce d' argento sono diventate tali quando....hanno corso non verniciate.Fu fatto per rispermiare il peso della vernice (poco piu' di 1 kg ) ma la carrozzeria di alluminio piacque , le macchine erano velocissime e da li' nacque la leggenda delle "silberpfeil" (spero di averlo scritto correttamente) Da allora le auto tedesche da corsa sono grigio/argento , prima (anni 20) erano bianche

Geniali come sempre, comunque per la precisione, le macchine erano verniciate, ma non rientrava nel peso per poco, allora, fu deciso di scartavetrarla, cosi facendo rientro' nel peso massimo
 
pll66 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Le frecce d' argento sono diventate tali quando....hanno corso non verniciate.Fu fatto per rispermiare il peso della vernice (poco piu' di 1 kg ) ma la carrozzeria di alluminio piacque , le macchine erano velocissime e da li' nacque la leggenda delle "silberpfeil" (spero di averlo scritto correttamente) Da allora le auto tedesche da corsa sono grigio/argento , prima (anni 20) erano bianche

E' vero!!!! ora ricordo....d'averlo letto, mica c'ero!! :D

se non ricordo male,
( io c'ero )
:D :D :D :D :D
trattavasi di Auto Union.
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
pll66 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Le frecce d' argento sono diventate tali quando....hanno corso non verniciate.Fu fatto per rispermiare il peso della vernice (poco piu' di 1 kg ) ma la carrozzeria di alluminio piacque , le macchine erano velocissime e da li' nacque la leggenda delle "silberpfeil" (spero di averlo scritto correttamente) Da allora le auto tedesche da corsa sono grigio/argento , prima (anni 20) erano bianche

E' vero!!!! ora ricordo....d'averlo letto, mica c'ero!! :D

se non ricordo male,
( io c'ero )
:D :D :D :D :D
trattavasi di Auto Union.
Ciao

No erano le mercedes, la auto union fu creata successivamente, credo anni 30
 
AutoStarCars ha scritto:
acle1968 ha scritto:
AutoStarCars ha scritto:
acle1968 ha scritto:
negli anni 20 la ferrari nemmeno esisteva, e pensare che la + grande casa automobilistica del mondo aveva gia montato il motore sovralimentato per mazzolare, come al solito, l'alfa nel gp della tripolitania

scusami ma non mi risulta che la Toyota allora gareggiasse qui in europa.

Pretendi pure una risposta tu che giri con una tamarrissima fiat coupe?

no, in effetti la mia domanda era retorica, sapevo che non mi avresti risposto in maniera intelligente... io ci provo sempre, ma vedo che ti piace far polemica (tanto sei nelle grazie del mod)

Eccone un altro a cui piace piangere, ma quando crescete?
 
Di grazia, ma come ci siete arrivati a sto punto partendo da quella scatola di scarpe con le ruote che è la glk? :D
 
AutoStarCars ha scritto:
acle1968 ha scritto:
AutoStarCars ha scritto:
acle1968 ha scritto:
AutoStarCars ha scritto:
acle1968 ha scritto:
negli anni 20 la ferrari nemmeno esisteva, e pensare che la + grande casa automobilistica del mondo aveva gia montato il motore sovralimentato per mazzolare, come al solito, l'alfa nel gp della tripolitania

scusami ma non mi risulta che la Toyota allora gareggiasse qui in europa.

Pretendi pure una risposta tu che giri con una tamarrissima fiat coupe?

no, in effetti la mia domanda era retorica, sapevo che non mi avresti risposto in maniera intelligente... io ci provo sempre, ma vedo che ti piace far polemica (tanto sei nelle grazie del mod)

Eccone un altro a cui piace piangere, ma quando crescete?

piangere? potessi parlare senza essere bannato di nuovo andresti in un angolo a leccarti le ferite. ma visto che dopo che abbiamo discusso IO sono stato bannato e TU no (e Erby neppure), preferisco non abbassarmi piu' al tuo livello.
Potremmo sempre incontraci no? Cosi mi dici in faccia tutto quello che vuoi......... ti porto pure un paio di lecca lecca ed un kinder fetta al latte
 
Back
Alto