|Mauro65| ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Sì è la TP con cambio manuale 6 marce depotenziata a 143 cv. Va considerata come una C SW alta (anche nelle schede tecniche tutte le Glk sono indicate come "sw lunghe") , la coppia generosa è più che sufficiente per garantire di muoversi bene. Più che altro, mi è difficile concepire un suv 2x4
A me, personalmente, è più difficile capire il suv...
che senso ha avere un "fuoristrada" ke nn riesce a fare del fuoristrada, costa una follia e quindi nn ci vai per nn rovinarlo, e lo usi quasi esclusivamente in città?!
tralasciando sui costi di gestione e consumi...
Per i dossi artificiali e qualche carraia (quello poi ke capita più frequentemente, credo), nn sarebbe migliore una Allroad audi?? piuttosto di un xc70 o altre di altre marche
A dire il vero il Glk ha ottime capacità o/r, non certo quelle di un Gelandewagen o di un L.C., ma diciamo che con il pacchetto tecnico o/r se la cava niente male su percorsi anche di media difficoltà (più di uno sterrato, ovviamente meno di un fuoripista)
Il fattore di successo dei suv, al di là di questioni modaiole, è per me così riassumibile:
- guida alta che ti permette di avere una visione miglioresedili alti e quindi di più facile accesso che non su una vettura bassa e sportivaottimo comfort di marcia su strade dissestate - a patto di metterci cerchi e "scarpe" giuste"il suv ti porta naturalmente ad una guida più lenta e rilassata, il che è ottimo visti i sempre più dilaganti tutor e velox - sai che nervi trovarsi a 130 con un coupé che fa agilmente i 230 - 250?la versatilità di carico di un suv è seconda solo a quella di un monovolume
Su questi presupposti, un suv 2x4 va benone: ma su neve (ed anche su fondi difficili), la maggiore stazza impone il 4x4 (oltre che, come sempre, le scarpe giuste)
Certo, come ben dici vetture tipo Allroad 4/6, XC 70, Subaru Outback (solo la vecchia, però ....) possono essere interessanti alternative. Va valutata la minore versatilità di carico e, poi, i gusti sulla linea
Scusa se metto tutto il papiro ma nn sò fare i tagli :?
Io nn ho parlato di coupè o sportive, ma di Allroad e affini.
Sono macchine un pò più alte delle normali ke permettono di percorrere le stesse strade dei suv (escludendo mitsubishi, nissan e toyota). Quindi la guida alta come un suv, nn la raggiungi, ma ti ci avvicini.
I sedili alti, è un arma a doppio taglio, nel senso: il toyota rav4 è come dici tu, i suv di fascia alta tipo range rover e Q7 sono talmente alti ke per i nani sotto l'1,85 come me, hanno quasi bisogno della scaletta...
per il confort, nelle prove ke ho letto finora sui numeri di 4R di questi mezzi, se escludi il VW tuareg, le altre hanno ottenuto risultati anche meno lusinghieri di una C5...poi, come giustamente dici, se ci metti (e lo fanno tutti, + per estetica ke per funzionalità) delle gomme ribassate e con indice di velocità "Y", quindi molto dure, il tutto và in farfalle...
Io vado in autostrada, mi poso in 1°-2° corsia a velocità (se il traffico lo consente) oscillabili tra 100 e 120 km/h e vedo ke di suv ne passo poki, in compenso da quelli ke mi sfrecciano a fianco ho già un preventivo dal carrozziere per la riverniciatura della fiancata

riguardo al bagagliaio, una monovolume ne ha certamente di più, una station se nn superiore, uguale, una berlina di generosi dimensioni leggermente inferiore. Di tutte le suv che ho visto, solo la Q7 e la GL hanno un bagagliaio + capiente di una SW, tutte le altre sono uguali se nn inferiori (la nuova X5 nn l'ho mai vista, ma la vekkia a baule lasciava desiderare)...
No, francamente nn riesco a capire i motivi per l'acquisto di un suv, se si escludono quelli relativi all'"immagine" e al gusto personale di un appagamento....di sicuro nn per la funzionalità.
Poi, però, nn sono di quelli ke puntano il dito contro a chi ce l'ha dicendo "inquini, occupi troppo spazio nei parcheggi" e via discorrendo, a ki piace e può permetterselo, fà bene a prenderlo, l'auto è un oggetto da godere, e nn è detto ke tutti godiamo allo stesso modo :lol: , no?