<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mò sono ca... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mò sono ca...

Questo mi sembra un articolo che riassume piuttosto chiaramente la situazione:
http://www.repubblica.it/economia/2010/04/28/news/partita_poker-3668168/
 
Kren ha scritto:
dexxter ha scritto:
Kren ha scritto:
Ho paura che i tedeschi non spenderanno 1 eurocent per la Grecia....almeno fino alle elezioni.
non è che hanno tutti i torti; chi toccherà dopo la Grecia? checchè se ne possa pensare, non certo l'Italia. Come si evince oggi da una intervista sul corsera ad un certo Roubini, un guru turco-americano laureato alla Bocconi.
Spero non sia il figlio di Houdini..... :D :D :D :D
Scherzi a parte, è un economista che aveva previsto la crisi economica mondiale con qualche anno d'anticipo.
appunto; per cui direi che stiamo un pò meglio di Spagna Portogallo ed Irlanda; non è poco
 
dexxter ha scritto:
appunto; per cui direi che stiamo un pò meglio di Spagna Portogallo ed Irlanda; non è poco
Penso che il nocciolo della faccenda sia un altro.
Grecia, Portogallo ed Irlanda sono "sacrificabili" tanto per gli hedge funds quanto per l'UE.
La Spagna è invece il quarto paese dell'eurozona, mica bruscolini:
se salta la Spagna inizia a scricchiolare l'intera impalcatura dell'euro e, ben che vada, l'euro si svaluta molto, il che non converrebbe né agli States (che vdrebbero aumentare drammaticamente il loro già enorme deficit sulle partite correnti) né la Cina (che vedrebbe ridursi notevolmente il proprio prodotto interno, con conseguente gravie aumento delle già esistenti tensioni sociali, e con rischio di implosione del sistema). Se, oltre alla Spagna, saltasse pure l'Italia, cioè il terzo paese di eurolandia, per l'Euro sarebbe la fine, con aggravamento dei problemi di USA e Cina.
Fin che si tratta di paesi piccoli, di poco peso economico, sedi tutt'al più di "fabbriche cacciavite" (P ed in misura minore IRL) o di holding finanziarie (IRL) .... "si può fare" .... se le merchant bank (perché sono loro dietro qusta faccenda) alzano troppo il tiro, i proiettili tornano indietro.
 
|Mauro65| ha scritto:
Penso che il nocciolo della faccenda sia un altro.
Grecia, Portogallo ed Irlanda sono "sacrificabili" tanto per gli hedge funds quanto per l'UE.
La Spagna è invece il quarto paese dell'eurozona, mica bruscolini:
se salta la Spagna inizia a scricchiolare l'intera impalcatura dell'euro e, ben che vada, l'euro si svaluta molto, il che non converrebbe né agli States (che vdrebbero aumentare drammaticamente il loro già enorme deficit sulle partite correnti) né la Cina (che vedrebbe ridursi notevolmente il proprio prodotto interno, con conseguente gravie aumento delle già esistenti tensioni sociali, e con rischio di implosione del sistema). Se, oltre alla Spagna, saltasse pure l'Italia, cioè il terzo paese di eurolandia, per l'Euro sarebbe la fine, con aggravamento dei problemi di USA e Cina.
Fin che si tratta di paesi piccoli, di poco peso economico, sedi tutt'al più di "fabbriche cacciavite" (P ed in misura minore IRL) o di holding finanziarie (IRL) .... "si può fare" .... se le merchant bank (perché sono loro dietro qusta faccenda) alzano troppo il tiro, i proiettili tornano indietro.

quoto, aggiungo che se un paese piccolo e con un PIL modesto ha causato tutto questo quarantotto nelle borse europee (e non solo) c'è da tremare al pensiero di quello che potrebbe succedere se proprio la Spagna dovesse avere seri problemi visto che ha un PIL pari ad oltre 4 volte quello greco...
 
Che forti 'sti levantini :p

Dal corriere.it:

Il premier Giorgio Papandreou ha quindi invitato l'Europa ad assumersi «le sue responsabilità» per evitare che «l'incendio si propaghi». Parlando al Consiglio dei ministri il premier ha assicurato che per quanto la riguarda, la Grecia «si è assunta la sua parte di responsabilità storica per sè e per 'Europa».
 
|Mauro65| ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
a proposito di obbligazioni, parlando pero' di corporate, mi sai dire perche' da almeno 6 mesi sono andate a dei prezzi folli e quindi con rendimenti bassissimi ( pure quelle di produttori auto che un anno fa si compravano a 90 ). Perche', in buona sostanza, la gente non si fida delle azioni Finmeccanica e si scanna invece per comprarne le obbligazioni? erano a 109... Grazie Ciao
Ps. te dico questo in quanto :shock: proprietario di entrambe :shock:

perché le obbligazioni danno un reddito fisso, le azioni no e, se e quando lo danno, normalmente (in Italia) il dividendo è insignificante rispetto all'investimento. le azioni si acquistano solo se si hanno le informazioni giuste da qui comprenderai quale sia il mio grado di fiducia nei mercati azionari, specie italioti, ma non solo - vedasi caso VW - Porsche, è roba che grida vendetta al Cielo)

Che dirti? se le hai prese a 90 ed ora stanno a 109 .... vendi, guadagna e pèntiti ;)

Se vendessi tutto ( bello quel pentiti ) guadagnerei un .....di Eurini.
Ma poi cosa comprerei? nulla purtroppo perche' come sono saliti i miei titoli sono saliti anche gli altri.
Il punto e' un altro: Sono incasinato perche' mi' e' scaduta della roba 6 mesi fa, proprio quando le corporate hanno iniziato a salire e ho li' fermi dei liquidi allo 1,1.
Uno di questi giorni vado a farmi spiagare bene gli ETF, come mi ha consigliato un amico forumista, ma mi spiace rinnegare le corporates, sono anni che le seguo.
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
Se vendessi tutto ( bello quel pentiti ) guadagnerei un .....di Eurini.
Ma poi cosa comprerei? nulla purtroppo perche' come sono saliti i miei titoli sono saliti anche gli altri.
Il punto e' un altro: Sono incasinato perche' mi' e' scaduta della roba 6 mesi fa, proprio quando le corporate hanno iniziato a salire e ho li' fermi dei liquidi allo 1,1.
Uno di questi giorni vado a farmi spiagare bene gli ETF, come mi ha consigliato un amico forumista, ma mi spiace rinnegare le corporates, sono anni che le seguo.
Ciao

io ho investito un pò in oro (non quanto avrei voluto), però sta andando alla grande....
 
|Mauro65| ha scritto:
dexxter ha scritto:
appunto; per cui direi che stiamo un pò meglio di Spagna Portogallo ed Irlanda; non è poco
Penso che il nocciolo della faccenda sia un altro.
Grecia, Portogallo ed Irlanda sono "sacrificabili" tanto per gli hedge funds quanto per l'UE.
La Spagna è invece il quarto paese dell'eurozona, mica bruscolini:
se salta la Spagna inizia a scricchiolare l'intera impalcatura dell'euro e, ben che vada, l'euro si svaluta molto, il che non converrebbe né agli States (che vdrebbero aumentare drammaticamente il loro già enorme deficit sulle partite correnti) né la Cina (che vedrebbe ridursi notevolmente il proprio prodotto interno, con conseguente gravie aumento delle già esistenti tensioni sociali, e con rischio di implosione del sistema). Se, oltre alla Spagna, saltasse pure l'Italia, cioè il terzo paese di eurolandia, per l'Euro sarebbe la fine, con aggravamento dei problemi di USA e Cina.
Fin che si tratta di paesi piccoli, di poco peso economico, sedi tutt'al più di "fabbriche cacciavite" (P ed in misura minore IRL) o di holding finanziarie (IRL) .... "si può fare" .... se le merchant bank (perché sono loro dietro qusta faccenda) alzano troppo il tiro, i proiettili tornano indietro.

concordo, un conto è l'Irlanda ed il Portogallo ma Spagna sarà cmq salvata.Come ha detto Giannini,l'Italia è too big too fail, e la Germania non la lascerà mai fallire per via di un interscambio altissimo. Troppi interessi. Certo, ci potrebbero essere due euro......Resto tuttavia della idea che questa "eurabia" non doveva imbarcare tutti, ora ne paghiamo le conseguenze.
 
matteomatte1 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Se vendessi tutto ( bello quel pentiti ) guadagnerei un .....di Eurini.
Ma poi cosa comprerei? nulla purtroppo perche' come sono saliti i miei titoli sono saliti anche gli altri.
Il punto e' un altro: Sono incasinato perche' mi' e' scaduta della roba 6 mesi fa, proprio quando le corporate hanno iniziato a salire e ho li' fermi dei liquidi allo 1,1.
Uno di questi giorni vado a farmi spiagare bene gli ETF, come mi ha consigliato un amico forumista, ma mi spiace rinnegare le corporates, sono anni che le seguo.
Ciao

io ho investito un pò in oro (non quanto avrei voluto), però sta andando alla grande....
io ho appena venduto un pò di ETF; un altro scossone all'ingiù e ricompro......
 
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
a proposito di obbligazioni, parlando pero' di corporate, mi sai dire perche' da almeno 6 mesi sono andate a dei prezzi folli e quindi con rendimenti bassissimi ( pure quelle di produttori auto che un anno fa si compravano a 90 ). Perche', in buona sostanza, la gente non si fida delle azioni Finmeccanica e si scanna invece per comprarne le obbligazioni? erano a 109... Grazie Ciao
Ps. te dico questo in quanto :shock: proprietario di entrambe :shock:

perché le obbligazioni danno un reddito fisso, le azioni no e, se e quando lo danno, normalmente (in Italia) il dividendo è insignificante rispetto all'investimento. le azioni si acquistano solo se si hanno le informazioni giuste da qui comprenderai quale sia il mio grado di fiducia nei mercati azionari, specie italioti, ma non solo - vedasi caso VW - Porsche, è roba che grida vendetta al Cielo)

Che dirti? se le hai prese a 90 ed ora stanno a 109 .... vendi, guadagna e pèntiti ;)

Se vendessi tutto ( bello quel pentiti ) guadagnerei un .....di Eurini.
Ma poi cosa comprerei? nulla purtroppo perche' come sono saliti i miei titoli sono saliti anche gli altri.
Il punto e' un altro: Sono incasinato perche' mi' e' scaduta della roba 6 mesi fa, proprio quando le corporate hanno iniziato a salire e ho li' fermi dei liquidi allo 1,1.
Uno di questi giorni vado a farmi spiagare bene gli ETF, come mi ha consigliato un amico forumista, ma mi spiace rinnegare le corporates, sono anni che le seguo.
Ciao

Marco, take a look
http://www.fineco.it/

ricorda che ci sono azionari legati ad un indice di borsa, legati alle materie prime ecc ecc incluso gli obligazionari statali e corporate

PS: attento che una banca grande (cioè che dispone di propri investimenti) NON te li proporrà mai perchè guadagnano troppo poco.
 
dexxter ha scritto:
concordo, un conto è l'Irlanda ed il Portogallo ma Spagna sarà cmq salvata.Come ha detto Giannini, l'Italia è too big too fail, e la Germania non la lascerà mai fallire per via di un interscambio altissimo. Troppi interessi. Certo, ci potrebbero essere due euro......Resto tuttavia della idea che questa "eurabia" non doveva imbarcare tutti, ora ne paghiamo le conseguenze.
completiamo le proposizione:
too big to fail, too big to bail
magari fosse così semplice
 
|Mauro65| ha scritto:
dexxter ha scritto:
concordo, un conto è l'Irlanda ed il Portogallo ma Spagna sarà cmq salvata.Come ha detto Giannini, l'Italia è too big too fail, e la Germania non la lascerà mai fallire per via di un interscambio altissimo. Troppi interessi. Certo, ci potrebbero essere due euro......Resto tuttavia della idea che questa "eurabia" non doveva imbarcare tutti, ora ne paghiamo le conseguenze.
completiamo le proposizione:
too big to fail, too big to bail
magari fosse così semplice
hai ragione.......ma l'euro imploderà; come si fa ad avere una moneta comune e un deficit individuale? chi ha un pò di soldi, meglio che prenda una casetta....
 
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
a proposito di obbligazioni, parlando pero' di corporate, mi sai dire perche' da almeno 6 mesi sono andate a dei prezzi folli e quindi con rendimenti bassissimi ( pure quelle di produttori auto che un anno fa si compravano a 90 ). Perche', in buona sostanza, la gente non si fida delle azioni Finmeccanica e si scanna invece per comprarne le obbligazioni? erano a 109... Grazie Ciao
Ps. te dico questo in quanto :shock: proprietario di entrambe :shock:

perché le obbligazioni danno un reddito fisso, le azioni no e, se e quando lo danno, normalmente (in Italia) il dividendo è insignificante rispetto all'investimento. le azioni si acquistano solo se si hanno le informazioni giuste da qui comprenderai quale sia il mio grado di fiducia nei mercati azionari, specie italioti, ma non solo - vedasi caso VW - Porsche, è roba che grida vendetta al Cielo)

Che dirti? se le hai prese a 90 ed ora stanno a 109 .... vendi, guadagna e pèntiti ;)

Se vendessi tutto ( bello quel pentiti ) guadagnerei un .....di Eurini.
Ma poi cosa comprerei? nulla purtroppo perche' come sono saliti i miei titoli sono saliti anche gli altri.
Il punto e' un altro: Sono incasinato perche' mi' e' scaduta della roba 6 mesi fa, proprio quando le corporate hanno iniziato a salire e ho li' fermi dei liquidi allo 1,1.
Uno di questi giorni vado a farmi spiagare bene gli ETF, come mi ha consigliato un amico forumista, ma mi spiace rinnegare le corporates, sono anni che le seguo.
Ciao

Marco, take a look
http://www.fineco.it/

ricorda che ci sono azionari legati ad un indice di borsa, legati alle materie prime ecc ecc incluso gli obligazionari statali e corporate

PS: attento che una banca grande (cioè che dispone di propri investimenti) NON te li proporrà mai perchè guadagnano troppo poco.

Questo e' poco ma e' sicuro: quando ero con Intesa e Carife ho preso di quelle
mazzate e mia moglie con la BNA.....adesso abbiamo 2 bei conticini in banca di Romagna e quasi mi vergogno :? per il trattamento che ci fanno. ;)
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
a proposito di obbligazioni, parlando pero' di corporate, mi sai dire perche' da almeno 6 mesi sono andate a dei prezzi folli e quindi con rendimenti bassissimi ( pure quelle di produttori auto che un anno fa si compravano a 90 ). Perche', in buona sostanza, la gente non si fida delle azioni Finmeccanica e si scanna invece per comprarne le obbligazioni? erano a 109... Grazie Ciao
Ps. te dico questo in quanto :shock: proprietario di entrambe :shock:

perché le obbligazioni danno un reddito fisso, le azioni no e, se e quando lo danno, normalmente (in Italia) il dividendo è insignificante rispetto all'investimento. le azioni si acquistano solo se si hanno le informazioni giuste da qui comprenderai quale sia il mio grado di fiducia nei mercati azionari, specie italioti, ma non solo - vedasi caso VW - Porsche, è roba che grida vendetta al Cielo)

Che dirti? se le hai prese a 90 ed ora stanno a 109 .... vendi, guadagna e pèntiti ;)

Se vendessi tutto ( bello quel pentiti ) guadagnerei un .....di Eurini.
Ma poi cosa comprerei? nulla purtroppo perche' come sono saliti i miei titoli sono saliti anche gli altri.
Il punto e' un altro: Sono incasinato perche' mi' e' scaduta della roba 6 mesi fa, proprio quando le corporate hanno iniziato a salire e ho li' fermi dei liquidi allo 1,1.
Uno di questi giorni vado a farmi spiagare bene gli ETF, come mi ha consigliato un amico forumista, ma mi spiace rinnegare le corporates, sono anni che le seguo.
Ciao

Marco, take a look
http://www.fineco.it/

ricorda che ci sono azionari legati ad un indice di borsa, legati alle materie prime ecc ecc incluso gli obligazionari statali e corporate

PS: attento che una banca grande (cioè che dispone di propri investimenti) NON te li proporrà mai perchè guadagnano troppo poco.

Questo e' poco ma e' sicuro: quando ero con Intesa e Carife ho preso di quelle
mazzate e mia moglie con la BNA.....adesso abbiamo 2 bei conticini in banca di Romagna e quasi mi vergogno :? per il trattamento che ci fanno. ;)
Ciao
Intesa? per l'amor del cielo; solo che la devo tenere; per il trading uso Fineco. Che oltretutto costa meno.
 
matteomatte1 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Se vendessi tutto ( bello quel pentiti ) guadagnerei un .....di Eurini.
Ma poi cosa comprerei? nulla purtroppo perche' come sono saliti i miei titoli sono saliti anche gli altri.
Il punto e' un altro: Sono incasinato perche' mi' e' scaduta della roba 6 mesi fa, proprio quando le corporate hanno iniziato a salire e ho li' fermi dei liquidi allo 1,1.
Uno di questi giorni vado a farmi spiagare bene gli ETF, come mi ha consigliato un amico forumista, ma mi spiace rinnegare le corporates, sono anni che le seguo.
Ciao

io ho investito un pò in oro (non quanto avrei voluto), però sta andando alla grande....

ci avevo pensato anche io.....ma l' oro e' come una azione al contrario, senza pero', nemmeno dare dividendi.
Ciao
 
Back
Alto