<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mò sono ca... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mò sono ca...

dexxter ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
dexxter ha scritto:
...declassato ora anche il Portogallo. :evil: O Dio, la notizia è del TG1 per cui non so sia vera..... colpa del Minzo naturalmente:twisted: purtroppo lì non hanno cime come Beha.. :twisted: :twisted:

Si è vera, ma i ragionamenti vanno fatti su questi dati:

Finanza%20e%

quali?

non mi prende l'immagina, clicca sul link e guarda l'ultima in basso
 
|Mauro65| ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
L'Euro sarebbe potuto stare in piedi se limitato a poco più all'Europa dei Fondatori (i 6)
c'è stata molta (troppa) fretta, probabilmente non ci sarebbe dovuta stare neppure l'italia, per fortuna non è stato così, ringraziamo il prodino...
Troppa fretta sicuro. Quanto all'Italia, troppe volte sottovalutiamo quello che, nel bene e nel male, è il nostro Paese. C'è un motivo per cui l'Italia è tra i 6 Fondatori e non tra gli altri 21

.....pero' non si e' mai capito ( e noi c' eravamo ) perche' allargarla, finanziariamente parlando, a cani e porci....e non lo dico adesso che e' sin troppo facile.
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
L'Euro sarebbe potuto stare in piedi se limitato a poco più all'Europa dei Fondatori (i 6)
c'è stata molta (troppa) fretta, probabilmente non ci sarebbe dovuta stare neppure l'italia, per fortuna non è stato così, ringraziamo il prodino...
Troppa fretta sicuro. Quanto all'Italia, troppe volte sottovalutiamo quello che, nel bene e nel male, è il nostro Paese. C'è un motivo per cui l'Italia è tra i 6 Fondatori e non tra gli altri 21

.....pero' non si e' mai capito ( e noi c' eravamo ) perche' allargarla, finanziariamente parlando, a cani e porci....e non lo dico adesso che e' sin troppo facile.
Ciao
perchè vogliono la libera circolazione di merci e persone e far perdere loro l'indentità; vogliono gli Stati Uniti d'Eurabia; vogliono dirci poi come mangiare, come respirare, come pensare ecc ecc. Per fortuna che tutti non ci stanno e quando lo avranno capito tutti, succederà qualcosa di brutto.
 
|Mauro65| ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
E comunque il popolo greco sta proprio dando una mano......il tempo e il denaro si sprecano sempre quando non ce n'é. Si mettessero un pò sotto, invece di manifestare/protestare/occupare/incendiare o qualsiasi altra azione che sia contro In fin dei conti i loro governanti non li ha scelti la Germania...:rolleyes:....e non è da tre mesi che si portano dietro questa situazione.
Appunto ... riallacciandomi a quanto sopra, c'è un motivo per cui l'Italia è tra i 6 Fondatori, e c'è un motivo per cui l'Italia riemtre da subito nell'Eurozona

Tra l'altro, il contributo dell'Italia al aslavataggio greco sarebbe il terzo in ordine dei grandezza (Germania 8 miliardi di euro abbondanti, Francia un po' più di 6 MLD, Italia un po' meno di 6 MLD). Anche per questo appare improbabile (o meglio, molto strumentale) l'aggiunta dell'italia ai PIGS.
L'UE può tranquillamente fare a meno della Grecia; ma se salta l'italia, salta l'intera UE, e non perché ne sia una dei 6, ma per il peso economico ed gli enormmi flussi commerciali e finanziari incrociati con F e D

Approfitto di questa tua giusta precisazione, sbandierata da quel simpaticone di Tremonti, ma dove li trova l' Italia i tanto celebrati 6 miliardi......visto che non ci sono rimasti nemmeno gli occhi per piangere.
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
E comunque il popolo greco sta proprio dando una mano......il tempo e il denaro si sprecano sempre quando non ce n'é. Si mettessero un pò sotto, invece di manifestare/protestare/occupare/incendiare o qualsiasi altra azione che sia contro In fin dei conti i loro governanti non li ha scelti la Germania...:rolleyes:....e non è da tre mesi che si portano dietro questa situazione.
Appunto ... riallacciandomi a quanto sopra, c'è un motivo per cui l'Italia è tra i 6 Fondatori, e c'è un motivo per cui l'Italia riemtre da subito nell'Eurozona

Tra l'altro, il contributo dell'Italia al aslavataggio greco sarebbe il terzo in ordine dei grandezza (Germania 8 miliardi di euro abbondanti, Francia un po' più di 6 MLD, Italia un po' meno di 6 MLD). Anche per questo appare improbabile (o meglio, molto strumentale) l'aggiunta dell'italia ai PIGS.
L'UE può tranquillamente fare a meno della Grecia; ma se salta l'italia, salta l'intera UE, e non perché ne sia una dei 6, ma per il peso economico ed gli enormmi flussi commerciali e finanziari incrociati con F e D

Approfitto di questa tua giusta precisazione, sbandierata da quel simpaticone di Tremonti, ma dove li trova l' Italia i tanto celebrati 6 miliardi......visto che non ci sono rimasti nemmeno gli occhi per piangere.
Ciao

sono soldi sulla carta.....
 
migliazziblu ha scritto:
Approfitto di questa tua giusta precisazione, sbandierata da quel simpaticone di Tremonti, ma dove li trova l' Italia i tanto celebrati 6 miliardi......visto che non ci sono rimasti nemmeno gli occhi per piangere.
Ciao

Complimenti per la lucida domanda.
E' stato previsto che per tutti i Paesi membri (tutti con i medesimi problemi di ... spiccioli) tale prestito non vada considerato per determinare il maledetto rapporto deficit/pil.

Quindi i soldi ci sono, verranno (probabilmente) dati alla Grecia, molto probabilmente a fondo perduto, quindi li pagheremo noi tutti come silenziosa svalutazione non rilevata dall'Istat ;)
 
migliazziblu ha scritto:
Approfitto di questa tua giusta precisazione, sbandierata da quel simpaticone di Tremonti, ma dove li trova l' Italia i tanto celebrati 6 miliardi......visto che non ci sono rimasti nemmeno gli occhi per piangere.
Ciao
azz! devo chiedergli i diritti d'autore :D
 
migliazziblu ha scritto:
pero' non si e' mai capito ( e noi c' eravamo ) perche' allargarla, finanziariamente parlando, a cani e porci....e non lo dico adesso che e' sin troppo facile. Ciao
Perché gli yankees, che sanno far di conto benissimo, avevano capito dal primo momento che un Euro davvero solido toglieva agli States il ruolo di pagatore di ultima istanza: e non c'è modo migliore per far crollare una moneta che non inflazionarla.
Questa è una zeppa
L'altra è l'ingresso forzoso della Turchia nell'UE, sponsorizzato sempre dagli amici di Washington: sarebbe l'uno-due che ci manderebbe definitivamente al tappeto.
Chi l'ha capito meglio al di fuori dell'Ue è l'orso russo, e dentro all'Ue, invece, quello che sembra il più grande amicone degli 'mmericani (e che nel frattempo si becca fischi e lazzi per "strane" bilaterali ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Approfitto di questa tua giusta precisazione, sbandierata da quel simpaticone di Tremonti, ma dove li trova l' Italia i tanto celebrati 6 miliardi......visto che non ci sono rimasti nemmeno gli occhi per piangere.
Ciao

Complimenti per la lucida domanda.
E' stato previsto che per tutti i Paesi membri (tutti con i medesimi problemi di ... spiccioli) tale prestito non vada considerato per determinare il maledetto rapporto deficit/pil.

Quindi i soldi ci sono, verranno (probabilmente) dati alla Grecia, molto probabilmente a fondo perduto, quindi li pagheremo noi tutti come silenziosa svalutazione non rilevata dall'Istat ;)

Scusa se insisto, tanto so che sei un ragazzo preparato, ma qui si tratta di rimborsare i Bot greci che vanno in scadenza, ci saranno quelli agli investitori istituzionali ( nessuno ha parlato di quota percentuale ) e li, puo' succedere di tutto, ma ai risparmiatori bisogna darglieli, credo, a meno di rivolte popolari.
Grazie ciao
 
migliazziblu ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Approfitto di questa tua giusta precisazione, sbandierata da quel simpaticone di Tremonti, ma dove li trova l' Italia i tanto celebrati 6 miliardi......visto che non ci sono rimasti nemmeno gli occhi per piangere.Ciao
Complimenti per la lucida domanda. E' stato previsto che per tutti i Paesi membri (tutti con i medesimi problemi di ... spiccioli) tale prestito non vada considerato per determinare il maledetto rapporto deficit/pil. Quindi i soldi ci sono, verranno (probabilmente) dati alla Grecia, molto probabilmente a fondo perduto, quindi li pagheremo noi tutti come silenziosa svalutazione non rilevata dall'Istat ;)
Scusa se insisto, tanto so che sei un ragazzo preparato, ma qui si tratta di rimborsare i Bot greci che vanno in scadenza, ci saranno quelli agli investitori istituzionali ( nessuno ha parlato di quota percentuale ) e li, puo' succedere di tutto, ma ai risparmiatori bisogna darglieli, credo, a meno di rivolte popolari.
Grazie ciao
Non scusarti che non c'è bisogno :)
Non si possono fare distinzioni tra rimborsi a privati ed a investitori istituzionali perché, al di là del diritto comunitario, gli investitori istituzionali in realtà intermediano anche con i privati.
Il concetto è che gli europei formichine stamperanno un bel po' di carta moneta per pagare a fondo perduto le dissennatezze del governo greco (e quindi di quello portoghese ed irlandese), trovandosi una moneta svalutata.
Tra l'altro, ti solleverà il morale sapere che, indirettamente e per i perversi efeftti dell'economia, il futuri aiuto all'Irlanda è generato in buona parte dalla politica di attrazione fiscale disposto da quel paese verso imprenditori in fuga dai sistemi fiscali deipaesei formichine, tra cui l'Italia.
Per cui becchi prima, quando molti gruppi hanno stabilito la loro sede a Dublino privando il nostro Ministero del Tesoro di importanti risorse, bastonati ora, quando pagheremo il conto dell'Irlanda

La Merkel fa benissimo a darci un taglio, anche se le ripercussioni sul sistema bancario tedesco saranno molto forti
 
|Mauro65| ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
pero' non si e' mai capito ( e noi c' eravamo ) perche' allargarla, finanziariamente parlando, a cani e porci....e non lo dico adesso che e' sin troppo facile. Ciao
Perché gli yankees, che sanno far di conto benissimo, avevano capito dal primo momento che un Euro davvero solido toglieva agli States il ruolo di pagatore di ultima istanza: e non c'è modo migliore per far crollare una moneta che non inflazionarla.
Questa è una zeppa
L'altra è l'ingresso forzoso della Turchia nell'UE, sponsorizzato sempre dagli amici di Washington: sarebbe l'uno-due che ci manderebbe definitivamente al tappeto.
Chi l'ha capito meglio al di fuori dell'Ue è l'orso russo, e dentro all'Ue, invece, quello che sembra il più grande amicone degli 'mmericani (e che nel frattempo si becca fischi e lazzi per "strane" bilaterali ;)

Per i gringos, dico sempre a mia moglie che 10.000 geni inc.......ano gli altri 300.000.000 di piu' o meno subumani, ma in America e' cosi'; pero' la Cina e' andata dritta per anni con la sua moneta , nonostamte reiterate richieste di svalutazione....
Per la Turchia, beh allora ghe pensa il Cav II....
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
Per i gringos, dico sempre a mia moglie che 10.000 geni inc.......ano gli altri 300.000.000 di piu' o meno subumani, ma in America e' cosi'; pero' la Cina e' andata dritta per anni con la sua moneta , nonostamte reiterate richieste di svalutazione....
Per la Turchia, beh allora ghe pensa il Cav II....
Ciao

La Cina collasserà su se stessa, wait and see ...
Il Cav II parla con Erdogan (facendo contenti i gringos), ma conclude con l'orso (facendoli inka77are) ... mi riferivo a lui quando dicevo che era uno dei pochi dentro l'Ue che abbia capito la situazione. Rammenta il motivo per cui stiamo in Afghanistan
 
Back
Alto