<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'utilitaria più affidabile? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

L'utilitaria più affidabile?

Uno che cerca una macchina uso mulo certe cose non sono altro che pregi devoluti alla praticità. Che poi non tutte le JAP sono così.
 
Jambana ha scritto:
Mi pare che associare incidenti, i quali hanno ciascuno una dinamica ben specifica, con la "stabilità" (o meglio da ciò che dici la tendenza a ribaltarsi) di un'auto sia un po' avventato: personalmente ho visto con i miei occhi auto ribaltate di ogni genere e marca, anche sportive (Porsche moderne), quindi senza alcun dubbio sulla loro stabilità, e anche su viali cittadini con limite di 50 km/h...
Sotto il profilo razionale non posso che darti ragione: ma, soggettivamente, due fatti relativamente ravvicinati mi hanno colpito non poco. Anche perché nel primo caso l'urto con la vettura sopraggiungente sul pianale avvenne a bassa velocità
 
G5 ha scritto:
Ognuno dirà che la sua macchina è la migliore perciò la consiglierà. In realtà credo che, in un caso come questo, la cosa migliore sia puntare davvero alla sostanza e guardare le classifiche sia un buon indicatore ancorché non esaustivo.
Daihatsu abbandonerà l'Europa il prossimo anno ma i centri assistenza saranno garantiti (probabilmente presso Toyota). Se la macchina verrà tenuta per parecchio tempo non mi preoccuperei troppo del fatto. SE invece è una macchina destinata ad essere sostituita rapidamente allora opterei per altro.
Mi pare comunque evidente che le JAP siano quelle che meglio si esprimono.
non è vero dai...quanta gente si lamenta della sua auto???
 
NEWsuper5 ha scritto:
G5 ha scritto:
Ognuno dirà che la sua macchina è la migliore perciò la consiglierà. In realtà credo che, in un caso come questo, la cosa migliore sia puntare davvero alla sostanza e guardare le classifiche sia un buon indicatore ancorché non esaustivo.
Daihatsu abbandonerà l'Europa il prossimo anno ma i centri assistenza saranno garantiti (probabilmente presso Toyota). Se la macchina verrà tenuta per parecchio tempo non mi preoccuperei troppo del fatto. SE invece è una macchina destinata ad essere sostituita rapidamente allora opterei per altro.
Mi pare comunque evidente che le JAP siano quelle che meglio si esprimono.
l'unico ostacolo verso le giapponesi può essere il tipo di plastiche, differente da quelle europee e poco altro, ma tutti dettagli di poco conto (come le viti delle maniglie in bella vista della jazz, o i tasti degli alzacristalli anni 90)

stai sicuro che tutti i "risparmi" che tu riscontri sulle jap è per compensare i risparmi che si sono precluse in tutto il resto...

chi VUOL "capire", capisca...........

... altrimenti che si stia li ad accarezzarsi le loro "sontuose e pregiate" auto "premium" perfette per i più "in".

... le "dozzinali ed infime" giapponesi lasciatele ai "sempliciotti"...... grazie per l'eventuale accoglimento.
 
princep79 ha scritto:

concordo... è il momento giusto x strappare un buon prezzo :D

il made in japan è ancora un gradino sopra gli altri... piuttosto che assemblare un cofano mal allineato il jappo si butta dalla finestra x la vergogna :lol:
 
suiller ha scritto:
princep79 ha scritto:

concordo... è il momento giusto x strappare un buon prezzo :D

il made in japan è ancora un gradino sopra gli altri... piuttosto che assemblare un cofano mal allineato il jappo si butta dalla finestra x la vergogna :lol:

ho una cuore con 208.000 km che usa mio padre per andare in campagna e io guido una sirion di due anni, sono indistruttibili, mai un problema, la cuore ha ancora la frizione originale
 
Ok, ringrazio tutti per i consigli...ma pare che l'interessata non abbia intenzione di separarsi dal suo attuale panzer. Sarà per la prossima, sperando che il panzer goda ancora di lunga vita.
 
Back
Alto