E le sa aggiustare anche il lattaioNevermore80 ha scritto:Le Fiat (tutte) si rompono, ma in compenso (tutte) tengono bene la strada, ed i ricambi (tutti, per tutti i modelli) costano poco.
Questo non è un luogo comune ahahahahhahhaNevermore80 ha scritto:Le Subaru (tutte) sono il top per via del perfetto bilanciamento dei pesi, della trazione integrale simmetrica, del baricentro basso e del motore boxer-diesel che va guidato come un benzina![]()
BANNATELOOOO!!!!!Nevermore80 ha scritto:Le Subaru (tutte) sono il top per via del perfetto bilanciamento dei pesi, della trazione integrale simmetrica, del baricentro basso e del motore boxer-diesel che va guidato come un benzina![]()
Fancar_ ha scritto:Recentemente tentando di parlare di auto mi ho sentito le seguenti considerazioni:
Alfa Romeo: consumano tanto
BMW: non tengono sul bagnato
Volkswagen: un mio amico ha rotto il motore
Voi ne avete sentite altre ?
Eneagatto ha scritto:Fancar_ ha scritto:Recentemente tentando di parlare di auto mi ho sentito le seguenti considerazioni:
Alfa Romeo: consumano tanto
BMW: non tengono sul bagnato
Volkswagen: un mio amico ha rotto il motore
Voi ne avete sentite altre ?
si, a quanto pare l'amico sono io perchè il motore VW si è rotto a me
ilopan ha scritto:Da noi si dice invece:
Le Fiat le sanno aggiustare pure i calzolai;
Ma sono resistenti...solo che sono piene di rumori.
L'Alfa Romeo e la Lancia...la nostalgia, si parla sempre delle antenate del marchio...e poco delle attuali.
Insomma spesso si arriva a Giulia, vecchia Giulietta e alla Fulvietta.
Quelle siiii, che erano macchine!
Le Mercedes (pronuncia dialettale diffusa "mèrcede"...senza la esse finale) sono indistruttibili....ma sono le macchine degli zingari.
E poi le francesi sono comode, vero ribadisco, luogo comune condiviso.
Mi mancano concetti sulle giapponesi...non sento niente in giro.
Le Ford, le macchine dei cafoni (non inteso come educazione, ma da noi è il termine-dialettale- adoperato per definire il contadino).
Tiene banco la Fusion che in effetti è molto ricercata dai contadini per le doti di auto alta e non furtabile!
E poi seguono Porsche, e Audi...che sono le macchine dei truffatori, quelli dall'assegno scoperto o dalla finanziaria dietro alla porta di casa.
I cosiddetti spacconi!
Kia e Hyundai...le macchine degli indecisi...quelli che non sanno mai che cavolo comprare.
Fancar_ ha scritto:Recentemente tentando di parlare di auto mi ho sentito le seguenti considerazioni:
Alfa Romeo: consumano tanto
BMW: non tengono sul bagnato
Volkswagen: un mio amico ha rotto il motore
Voi ne avete sentite altre ?
Suby01 ha scritto:Questo non è un luogo comune ahahahahhahha![]()
![]()
![]()
Luoghi comuni non sempre fantasiosi al 100%...Nevermore80 ha scritto:Le francesi (tutte) sono comode.
Le Fiat (tutte) si rompono, ma in compenso (tutte) tengono bene la strada, ed i ricambi (tutti, per tutti i modelli) costano poco.
zeno7 - 39 minuti fa
freddy85 - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 10 ore fa