<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci led targa | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Luci led targa

paolo79CZ ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Io provo a dare alcuni suggerimenti:

L'autovelox di notte non legge la targa grazie alle nostre lampadine, ma grazie al suo lampeggiatore, quaindi anche se le si tiene spente del tutto ti becca lo stesso...

Il "resistore aggiuntivo" non è necessario lasciarlo scaldare e penzolare nel paraurti o nel portellone (a seconda della vettura): basta saldare una comunissima resistenza (costo pochi cent) direttamente sulla lampadina a led in parallelo.
Bisogna solo andare a tentativi per trovare il giusto valore, ma funziona (io l'ho fatto su una di quelle interne per evitare sfarfallii e accensioni indesiderate).

Occhio poi, una volta montate, a quei tutori dell'ordine che hanno allergia per le lucette non originali...
...potrebbero essere problemi ben più costosi delle suddette lucette!

Ciau!

da buon elettronico, anch'io avevo pensato al resistore saldato direttamente sulla lampadina a led, tuttavia le vibrazioni e le variazioni climatiche possono influire negativamente sulla durata delle saldature

Posto che non credo possano essere così vulnerabili (non sono un elettronico, ma uno che "ci prova" a fare le cose), ma al limite è un problema così grave se fra qualche anno dovesse saltare una saldatura?
Te ne accorgeresti dall'allarme di lampadina bruciata e in tre minuti netti smonti, risaldi e rimonti....
Non sarà un fine lavoro da elettronico, ma (come giustamente diceva qualcun'altro) perchè complicarsi la vita di fronte ad un problema di facile ed economica soluzione?
 
Oggi in preda a un pò di voglia di tuning ho provato a depredare la mia Golf delle sue luci targa a LED, e ne ho provata una sulla mia Octavia RS FL... accendo le luci, ed è tutto ok, nessuna segnalazione del CdB, provo piu volte, tutto ok.
Sorpreso da questa cosa, monto pure l'altra, eseguo le stesse prove di prima, tutto ok.
Rimonto tutto, metto le mie lampadine tradizionali sulla Golf, e sono felice.
Riprovo un ultima volta se è tutto ok e.. segnalazione sul CdB :evil:
Mi pareva troppo bello... le soluzioni piu "gettonate" sono
- saldare/collegare una resistenza adeguata in parallelo (da almeno 5w)
- saldare/collegare in parallelo le lampade originali in modo che la centralina non rilevi l'anomalia.

In entrambi i casi il rischio è il surriscaldamento delle resistenze o delle lampadine "aggiuntive", che sommate al riscaldamento dei LED potrebbero causare problemi..

In merito al controllo effettuato dal CdB/CANBUS.. visto che le lampadine (a LED) lampeggiano appena si accende l'auto, ovvero durante il "check" da parte della centralina, e visto che i LED si accendono solo se alimentati con la giusta polarità, a differenza delle lampadine a filamento, può essere che il controllo venga effettuato invertendo l'alimentazione?
Ovvero, la centralina prima manda + e - alle lampadine, se si accendono, passano il controllo, successivamente manda - e +, quindi polarità invertita, le lampade a filamento si accenderanno comunque ma quelle a LED no e quindi qui scatta l'errore..

Domani se ho un attimo di tempo provo a collegarci altri 2 led "volanti" con polarità invertita e vedo cosa succede.. sperando di non bruciare tutto :XD:
 
Cercando un pò in rete si trovano effettivamente delle lampadine a LED per CANBUS e SENZA POLARITA' (ovvero che funzionano indipendentemente dalla polarità applicata) e magari queste potrebbero funzionare...

Il colore biancastro (forse quelli che ho messo io sono anche troppo azzurri, anche se la foto sfalsa un pò i colori) mi piace decisamente di più..

Attached files /attachments/1512124=21192-led targa.JPG
 
f978 ha scritto:
Cercando un pò in rete si trovano effettivamente delle lampadine a LED per CANBUS e SENZA POLARITA' (ovvero che funzionano indipendentemente dalla polarità applicata) e magari queste potrebbero funzionare...

Il colore biancastro (forse quelli che ho messo io sono anche troppo azzurri, anche se la foto sfalsa un pò i colori) mi piace decisamente di più..

...questa biancastra mi piace....carof978...dove si acquistano?......Grassie!! :D
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
f978 ha scritto:
Cercando un pò in rete si trovano effettivamente delle lampadine a LED per CANBUS e SENZA POLARITA' (ovvero che funzionano indipendentemente dalla polarità applicata) e magari queste potrebbero funzionare...

Il colore biancastro (forse quelli che ho messo io sono anche troppo azzurri, anche se la foto sfalsa un pò i colori) mi piace decisamente di più..

...questa biancastra mi piace....carof978...dove si acquistano?......Grassie!! :D
Me le avevano montate sulla Golf in un officina di Limbiate quando la portai per la sostituzione della turbina.. non so che marca siano, ma comunque sulla Octavia FL danno il problema sul CdB.. :evil:
 
si potrebbero saldare le luci originali e magari si potrebbero installare all'interno del bagagliaio... così quando lo apri, ti illuminano per terra (tipo quelli sotto gli specchi) Unica pecca è che quando le luci sono accese hai sempre il bagagliaio illuninato :D
 
Oggi ho cercato una soluzione elegante per il problema delle luci targa ma ho miseramente fallito.. allora sono passato alle soluzioni un pò piu spartane.. :XD:
Ho smontato il pannello del portellone e ho collegato in parallelo ad una sola delle 2 luci un portalampada + lampadina da 5w tipo quelle di posizione (le tutto vetro o W5W mi pare si chiamino) e così pare che non dia piu l'errore :D

Adesso l'unico problema è trovare una posizione dove fissare il portalampada in modo che il calore non danneggi cavi o altro e soprattutto spero che non si veda la luce attraverso le fessure (ancora non ho rimontato il pannello.. provo ad usarla un pò per vedere se non da l'errore...)
 
Quindi con una sola w5w non ti segnala più l'anomalia?
Per fissarla, puoi usare la mia soluzione... la metti sulla plastica del portellone, così ti illumina per terra quando è aperto... faresti un figurone anche con i tuoi clienti :)
l'unica pecca è che hai il bagagliaio illuminato :D
 
Pare proprio sia così! Ieri l'ho usata per un ora e nessuna segnalazione.. L'idea sarebbe di mettere delle luci sotto al portellone, come le luci di cortesia delle portiere..
 
f978 ha scritto:
Pare proprio sia così! Ieri l'ho usata per un ora e nessuna segnalazione.. L'idea sarebbe di mettere delle luci sotto al portellone, come le luci di cortesia delle portiere..

come per la superb????

http://www.superskoda.com/Skoda/SUPERB-II/Superb-II-Combi-MEGA-powered-LED-dome-light-for-your-trunk-KI-R
 
mcriscuo ha scritto:
f978 ha scritto:
Pare proprio sia così! Ieri l'ho usata per un ora e nessuna segnalazione.. L'idea sarebbe di mettere delle luci sotto al portellone, come le luci di cortesia delle portiere..

come per la superb????

http://www.superskoda.com/Skoda/SUPERB-II/Superb-II-Combi-MEGA-powered-LED-dome-light-for-your-trunk-KI-R

Copioni... :D :D :D :D bravi davvero e posso confermare che sono davvero utili...oltre all'apertura automatica dello stesso ...quando arrivo con buste della spesa in mano...e poca illuminazione son molto utili...fate bene!!

SALUDOSssss :thumbup:
 
marcomille2009 ha scritto:
Copioni... :D :D :D :D bravi davvero e posso confermare che sono davvero utili...oltre all'apertura automatica dello stesso ...quando arrivo con buste della spesa in mano...e poca illuminazione son molto utili...fate bene!!

SALUDOSssss :thumbup:
Si erano inventati un trucchetto anche per la Octavia per il discorso apertura portellone (se non sbaglio se ne era parlato anche qua sul forum) ma a quanto pare a lungo andare danneggiava i pistoncini dell'apertura.. quindi nada..
 
Back
Alto