<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci interne giulietta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Luci interne giulietta

alexmed ha scritto:
Appunto le luci antipozzanghera che una utilità ce l'hanno ci sono e meno male... lucette sparse in abitacolo per far albero di natale per fortuna, dico io, non ci sono.

sei mai stato in un'audi di sera?
 
gigino83 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Appunto le luci antipozzanghera che una utilità ce l'hanno ci sono e meno male... lucette sparse in abitacolo per far albero di natale per fortuna, dico io, non ci sono.

sei mai stato in un'audi di sera?

Sì, ma a me sta roba non piace... mi pare una fesseria pure quella luminaria della Punto evo.
 
Cometa Rossa ha scritto:
alexmed ha scritto:
... ma a qualcuno piacciono 'ste auto in modalità albero di natale con tante lucette?

no. Però io il pacchetto luci sulla mia auto ce l'avevo già, altrimenti lo avrei messo. Non potevo fare a meno dei led nelle maniglie, volevo tirare fuori il tamarro che è in me :p

... è la cosa che ho pensato subito.... 'ste cose son da tamarro... son una tamarrata. Pure i led per le luci diurne non mi vanno molto a genio in certe modalità che ho visto... tipo la settimana scorsa ho visto la prima Citroen DS3 o come si chiama, che roba brutta quei led così... tamarrata proprio. Attendiamo fiduciosi i neon sotto di serie...
 
gigino83 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Appunto le luci antipozzanghera che una utilità ce l'hanno ci sono e meno male... lucette sparse in abitacolo per far albero di natale per fortuna, dico io, non ci sono.

sei mai stato in un'audi di sera?
Fa scena, non c'è dubbio.
Peccato che, oltre a tutte quelle luminarie, una vettura da 50.000? abbia elementi decorativi in plastica che simula l'alluminio (A4)...
Le Alfa saranno poco "albero di natale", però l'alluminio ed il carbonio sono veri
 
SediciValvole ha scritto:
La PuntoEvo dovrebbe avere le luci antipozzanghera almeno sulle versioni più costose,io su una G-Punto le ho viste (ma non so quale allestimento era però). Per le luci interne bhè ognuno la vede a modo suo,di certo si esige che offra quello che offrono le concorrenti più blasonate ma questo distoglie però dalla sostanza. L'Astra senza quel design scenico interno arricchito dall'effetto discoteca non la vendono,io in giro continuo a vedere tante Bravo anche nuovissime e poche Astra...è pesante alla vista e barocca dentro. Su un'Alfa cerco dell'altro (che tutti ben sappiamo) e se manca qualche lucina alla fine gliela si può perdonare. Io queste raffinatezze le cerco più su una Delta per esempio,e se guardate le foto della versione con cambio automatico noterete che pure sulla Lancia la base sotto al cambio è illuminata di azzurro,proprio come l'Astra.

Ma scusate, la plancia dell'Astra è poi così bella???
A me non dice proprio niente... (come del resto tutta la macchina)
Comunque la plancia mi ricorda molto quella di alcune Kia.
 
aamyyy ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
La PuntoEvo dovrebbe avere le luci antipozzanghera almeno sulle versioni più costose,io su una G-Punto le ho viste (ma non so quale allestimento era però). Per le luci interne bhè ognuno la vede a modo suo,di certo si esige che offra quello che offrono le concorrenti più blasonate ma questo distoglie però dalla sostanza. L'Astra senza quel design scenico interno arricchito dall'effetto discoteca non la vendono,io in giro continuo a vedere tante Bravo anche nuovissime e poche Astra...è pesante alla vista e barocca dentro. Su un'Alfa cerco dell'altro (che tutti ben sappiamo) e se manca qualche lucina alla fine gliela si può perdonare. Io queste raffinatezze le cerco più su una Delta per esempio,e se guardate le foto della versione con cambio automatico noterete che pure sulla Lancia la base sotto al cambio è illuminata di azzurro,proprio come l'Astra.

Ma scusate, la plancia dell'Astra è poi così bella???
A me non dice proprio niente... (come del resto tutta la macchina)
Comunque la plancia mi ricorda molto quella di alcune Kia.
appunto,e siccome devono pur venderla allora cominciamo a mettere qualche led qua e la e creiamo l'effetto scenico (solo notturno),e come disse Henry Ford quello che non c'è non si rompe...e di Opel in famiglia ne abbiamo 2.
 
alexmed ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
alexmed ha scritto:
... ma a qualcuno piacciono 'ste auto in modalità albero di natale con tante lucette?

no. Però io il pacchetto luci sulla mia auto ce l'avevo già, altrimenti lo avrei messo. Non potevo fare a meno dei led nelle maniglie, volevo tirare fuori il tamarro che è in me :p

... è la cosa che ho pensato subito.... 'ste cose son da tamarro... son una tamarrata. Pure i led per le luci diurne non mi vanno molto a genio in certe modalità che ho visto... tipo la settimana scorsa ho visto la prima Citroen DS3 o come si chiama, che roba brutta quei led così... tamarrata proprio. Attendiamo fiduciosi i neon sotto di serie...

Bravissimo!
Anch'io settimana scorsa avevo dietro una DS3, nera, col tetto e i retrovisori bianchi e quelle luci diurne....
Sembrava una macchina già passata sotto le grinfie del tunning...
Finezza zero!
 
Sono scelte "strane" delle case automobilistiche, la Mito ha le luci sulle portiere, quindi per logica anche sulla Giulietta dovrebbero esserci, visto che l'auto è di segmento superiore... forse?!?
Forse,perchè ad esempio sulla Delta non ci sono (sulle mia ho provveduto personalmente), in compenso hanno reso l'abitacolo molto accogliente, ci sono le luci molto comode sulle 4 maniglie interne e due piccoli led nella plafoniera centrale, che fanno una luce soffusa molto piacevole.
Personalmente, al contrario di altri, trovo molto belli e di effetto i led diurni anteriori su Delta, ne ho visti altri su Mercedes molto in basso vicino ai fendinebbia, che sembrano applicati aftermarket.
 
liuc30 ha scritto:
Personalmente, al contrario di altri, trovo molto belli e di effetto i led diurni anteriori su Delta, ne ho visti altri su Mercedes molto in basso vicino ai fendinebbia, che sembrano applicati aftermarket.
ciao,
qui ti quoto completamente, su Delta le drl sono integrate benissimo
quanto a mb, quegli strani baffi a led erano davvero brutti, e difatti su tutta la produzione my 2011 li stanno togliendo a favore di una forma migliore
 
aamyyy ha scritto:
Anch'io settimana scorsa avevo dietro una DS3, nera, col tetto e i retrovisori bianchi e quelle luci diurne....
Sembrava una macchina già passata sotto le grinfie del tunning...
Finezza zero!

Anche a me non piace!
La trovo adatta solo a Carnevale.
 
liuc30 ha scritto:
ne ho visti altri su Mercedes molto in basso vicino ai fendinebbia, che sembrano applicati aftermarket.

Infatti hanno proprio fatto cosi!
Li hanno applicati di corsa dopo che hanno visto il successo di Audi.
 
alexmed ha scritto:
Appunto le luci antipozzanghera che una utilità ce l'hanno ci sono e meno male... lucette sparse in abitacolo per far albero di natale per fortuna, dico io, non ci sono.
Solo negli sportelli anteriori?
 
gigino83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
... ma a qualcuno piacciono 'ste auto in modalità albero di natale con tante lucette?

A me piaciono.
Mercedes le usa da tanto .

Sono rilassanti e scenografiche.

All'Alfa hanno fatto dei bei fanali a LED posteriori ed anteriori, ma non hanno curato molto le luci interne.

cmq, secondo me anche le luci hanno la oro importanza, dimostrano ricercatezza nei dettagli, avete mai visto una serie 1( Futura) di notte quando si aprono le portiere?, beh è uno spettacolo, si accendono dei led sotto ogni maniglia delle portiere...
invece all'alfa hanno fatto un passo indietro non mettendo neanche le luci di ingombro, soluzione presente 10 anni fà sulla 147... mah!

eh eh.. si son dovuti concentrare per lo "spin off"...

saluti zanza
 
Back
Alto