stefano_68 ha scritto:Sulle moto ormai sono obbligatori gli anabbaglianti SEMPRE, senza eccezioni; e non si parla di Luci diurne, come x le auto. Però presumo che non siano sparite le lampadine delle luci di posizione, o sì?dukeiiktm ha scritto:Sulla mia moto funziona già così......fari sempre accesi automaticamente, l'unica opzione è anabbaglianti-abbaglianti
Non sn molto aggiornato sulle modifiche al Codice della strada, ma mi pare che ormai sulle auto non ci siano + situazioni in cui viene prescritto l'utilizzo delle luci di posizione; di giorno ci sono le diurne, la sera anabbaglianti, anche in città.
Le luci di posizione rimangono solo "di emeregenza" in caso di bruciatura lampadine.
O no?
Opinioni in merito sono apprezzate,
I remain
Steve sixtyeight
![]()
![]()
Ecco appunto secondo me nel traffico intenso (quando ti mupvi tras i 5Km-h ed i 10Km/h cosa che qui da noi capita spesso) le luci di posizione potenziabili con il potenziometro sono benaccette. Si puo' anche fare cosi': alla fine della scala del potenziometro c'e' un piccolo switch che ti perette, continuando a girare la manopola, di accendere direttamente gli anabbaglianti (rimettendo al minimo le luci di posizione). La cosa non e' propriamente da poco perche' influisce sul consumo di carburante che il veicolo ha in caso di anabbaglianti accesi.
Regards,
The frog