E' stato (e lo è tuttora) un personaggio controverso, ma non ha tutti i torti... in ogni caso fra una decina d'anni leggeremo il titolo "L'auto europea non esiste più".
Mi sa che sei un inguaribile ottimista ...
E' stato (e lo è tuttora) un personaggio controverso, ma non ha tutti i torti... in ogni caso fra una decina d'anni leggeremo il titolo "L'auto europea non esiste più".
penso che abbia anche voluto dire che se fosse rimasto presidente lui forse le cose sarebbero andate diversamente
Sarebbe stato impossibile mantenere una casa italiana generalista. Da molti anni si è capito che solo pochi grandi gruppi (3,4 o 5 al massimo) possono avere un posto nel panorama internazionale, e chi non era sufficientemente grande come Toyota o VW, avrebbe dovuto fondersi.
Ferrari fa alta gioielleria su 4 ruote, è un capitolo a parte, ma tutti agli altri o si sono eclissati o si sono fusi con altri marchi.
Stellantis è una multinazionale, quindi non francese italiana o statunitense, ovviamente Fiat che ne è parte non è italiana. LdC era il Presidente della Ferrari, probabilmente avrebbe preferito essere il Padrone, ma tant’è Non so oggi, di chi sia l’effettiva proprietà della Ferrari società di diritto olandese forse di Exor, un po’ di famiglia Ferrari e il resto qualche Fondo di investimenti americani . Non insisterei con il concetto ITALIANA
Ma la Pagani non è italiana?
Mica vero, la GB ha quasi azzerato la propria produzione manifatturiera, la Francia è chiusa nel suo guscio, ma in Italia ci sono stato tanti stabilimenti, anche di potenze straniere com Honda, Cisco Motorola etc. La Germania ha puntato molto su un sistema paese improntato alla produttività nazionale, senza mettere un settore contro l'altro, come invece facciamo noi, dai tempi dei comuni medioevali in poi. Ed era la grande malata d'Europa negli anni 90 post unificazione...siamo l’unica -ormai ex- potenza industriale incapace di mantenere grandi multinazionali, compresi alimentari e trasporti
Ma le auto non lo sono.Comunque anche la DR è italiana
Ma Horacio è argentino, anche se oriundo.Ma la Pagani non è italiana?
Ma se vuoi fare un gruppo grande e forte non puoi limitarti ad annettere piccole aziende. Devi fare un gruppo grande in grado di non essere schiacciato dai giganti globali come Toyota e VW. VW ha unito Audi, Skoda e Seat, ognuna ha avuto una esplosione di gamma e di numeri, migliorando anche la nomea dei marchi minori. Lancia ed AR sono rimaste con una gamma incompleta, con numeri bassi. Non è che puoi fare concorrenza senza numeri. Prima hanno provato con GM, poi Mary Barra ha frenato la fusione, ci sono riusciti con Chrysler, in crisi dopo il vassallaggio con MB, Jeep ma non bastava, il gruppo PSA con Opel ha dato i numeri giusti, ma il baricentro dei capitali è oltralpe.ma un conto è inglobare aziende più piccole
Ma le auto non lo sono.
Ma Horacio è argentino, anche se oriundo.
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa