<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lotus F1 1970 contro C63 AMG contro RS4 Contro M3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lotus F1 1970 contro C63 AMG contro RS4 Contro M3

a_gricolo ha scritto:
acle1968 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
99octane ha scritto:
...
Seconda la M3 con 2'38".
Poi la C63 con 2'30" e rotti.
...

chiedo venia ma non capisco 2 e 38 meglio di un 2 e 30 e rotti

e quanto sono 'sti rotti?

Miiiiiiii, oggi tutti a guardare il pelo nella milza, é un errore di digitazione, forse è 2 e 28

Nel video che ho postato in inglese mi sembra che dicano "two minutes thirty eight point nine" (minuto 5.23). Non ho ascoltato bene gli altri

Ah non l'ho visto :cry:
 
acle1968 ha scritto:
tisian ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Te credo, una macchina ad effetto suolo vince sempre e comunque, anche se é del 70, un confronto dall'esito scontato ..... come top gear solo sa fare

Effetto suolo??? :shock: :shock: :shock:

La prima vettura ad effetto suolo (Wing Car) era la Lotus 78 del 1978..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Quella Provata dovrebbe essere la Lotus 72

Ma come siamo precisini, se per effetto suolo intendi minigonne allora hai ragione, ma un effetto suolo lo si ha sempre e comunque quando il fondo di una monoposto è a pochissimi centimetri dall'asfalto, perche diminuendo la sezione dove passa l'aria, questa acquista velocità e crea un effetto risucchio verso il basso che aumenta all'aumentare della velocita, un'auto cosidetta convenzionale, anche se tecnologicamente avanzatissima come la M3 non ha comuqnue scampo su un circuito curvilineo

La lotus in questione non ha alcun effetto suolo. Di contro, ce l'ha (anche se non esasperato) la M3.
 
pi_greco ha scritto:
99octane ha scritto:
...
Seconda la M3 con 2'38".
Poi la C63 con 2'30" e rotti.
...

chiedo venia ma non capisco 2 e 38 meglio di un 2 e 30 e rotti

e quanto sono 'sti rotti?

Colpa mia... ho visto il servizio in TV e cercando di tenere a mente i tempi ho scritto una castroneria.
Comunque, grazie ad a_gricolo, ecco i tempi esatti:

LOTUS 1972 - 2'15,16"
C63 AMG - 2'43,5"
AUDI RS4 - 2'43,9"
BMW M3 - 2'38,9"
 
99octane ha scritto:
Questa la prova della puntata di Top Gear trasmessa poc'anzi da Sky.
Le 4 macchine hanno piu' o meno la stessa potenza.
Inutile dire che la Lotus F1 anni '70 ha stravinto, con 2'15".
Seconda la M3 con 2'38".
Poi la C63 con 2'30" e rotti.
Ultima la RS4 oltre i 2'40".
La M3 si riconferma il meglio del meglio nella categoria.
E la leggerezza si riconferma la carta vincente. Un'auto di 40 anni fa, con sospensioni a barra di torsione e un motore integralmente meccanico da' 23 secondi di biada al meglio del meglio di oggi, con sospensioni adattive, motore a controllo digitale e con piu' elettronica a bordo dello Space Shuttle.
M3 2.38
C63 2.30 e rotti ?
Migliore la c63 o errore battitura ?
 
Epme ha scritto:
99octane ha scritto:
Questa la prova della puntata di Top Gear trasmessa poc'anzi da Sky.
Le 4 macchine hanno piu' o meno la stessa potenza.
Inutile dire che la Lotus F1 anni '70 ha stravinto, con 2'15".
Seconda la M3 con 2'38".
Poi la C63 con 2'30" e rotti.
Ultima la RS4 oltre i 2'40".
La M3 si riconferma il meglio del meglio nella categoria.
E la leggerezza si riconferma la carta vincente. Un'auto di 40 anni fa, con sospensioni a barra di torsione e un motore integralmente meccanico da' 23 secondi di biada al meglio del meglio di oggi, con sospensioni adattive, motore a controllo digitale e con piu' elettronica a bordo dello Space Shuttle.
M3 2.38
C63 2.30 e rotti ?
Migliore la c63 o errore battitura ?
Senza contare che la Lotus peserà meno della metà delle altre e ha ruote e gomme "leggermente diverse"

Se mettevano in pista una motrice Scania con la stessa potenza che tempi faceva ?
 
ragazzi, la c 63 amg è la più ignorante auto sul mercato ora, uno spettacolo, molto della sua bellezza sta nel fatto di essere una belva inguidabile.....questa è goduria vera a guidarla.

W la c63 amg.
 
xander71 ha scritto:
ragazzi, la c 63 amg è la più ignorante auto sul mercato ora, uno spettacolo, molto della sua bellezza sta nel fatto di essere una belva inguidabile.....questa è goduria vera a guidarla.

W la c63 amg.

Concordo! La M3 è un po' noiosa, nella sua perfetta efficacia, se la guidi su strade normali. Molto più divertente dover fare un rodeo anche per parcheggiare ;)
 
xander71 ha scritto:
ragazzi, la c 63 amg è la più ignorante auto sul mercato ora, uno spettacolo, molto della sua bellezza sta nel fatto di essere una belva inguidabile.....questa è goduria vera a guidarla.

W la c63 amg.

Sarebbe bello provarle entrambe, al Nurburgring c'è solo la M3 da noleggiare, 500 euro per mezza giornata pero' :cry: certo che se mi decido a provarla, non credo che gliela riporto intera
 
mi piacerebbe molto provare la C63, per vedere se esce un pò dal solito canone Mercedes della vettura comoda ma senza un gran feeling. sarebbe interessante perchè considero attualmente BMW al top per handling, divertimento e prestazioni, in quasi tutti i segmenti in cui è presente.
 
Logisticazzi ha scritto:
mi piacerebbe molto provare la C63, per vedere se esce un pò dal solito canone Mercedes della vettura comoda ma senza un gran feeling. sarebbe interessante perchè considero attualmente BMW al top per handling, divertimento e prestazioni, in quasi tutti i segmenti in cui è presente.

Ho avuto la fortuna di guidarla e decisamente NON È la solita Mercedes. Tanto per cominciare ha un inserimento in curva veramente preciso e aggressivo. Il cambio automatico non è veloce come robotizzati e dual clutch (ovviamente), ma è puntuale, obbediente e fluido. E per finire il motore è qualcosa di monumentale: deliziosamente brutale e inesauribile. I cc di vantaggio rispetto alla M3 si sentono proprio tutti! A mio parere l'unico difetto (a parte la tendenza molto marcata al sovrasterzo nella guida al limite) sono gli interni un po' tristi.
 
lsdiff ha scritto:
xander71 ha scritto:
ragazzi, la c 63 amg è la più ignorante auto sul mercato ora, uno spettacolo, molto della sua bellezza sta nel fatto di essere una belva inguidabile.....questa è goduria vera a guidarla.

W la c63 amg.

Concordo! La M3 è un po' noiosa, nella sua perfetta efficacia, se la guidi su strade normali. Molto più divertente dover fare un rodeo anche per parcheggiare ;)

Sapevo che saresti stato daccordo con me! :D :D :D
 
lsdiff ha scritto:
Logisticazzi ha scritto:
mi piacerebbe molto provare la C63, per vedere se esce un pò dal solito canone Mercedes della vettura comoda ma senza un gran feeling. sarebbe interessante perchè considero attualmente BMW al top per handling, divertimento e prestazioni, in quasi tutti i segmenti in cui è presente.

Ho avuto la fortuna di guidarla e decisamente NON È la solita Mercedes. Tanto per cominciare ha un inserimento in curva veramente preciso e aggressivo. Il cambio automatico non è veloce come robotizzati e dual clutch (ovviamente), ma è puntuale, obbediente e fluido. E per finire il motore è qualcosa di monumentale: deliziosamente brutale e inesauribile. I cc di vantaggio rispetto alla M3 si sentono proprio tutti! A mio parere l'unico difetto (a parte la tendenza molto marcata al sovrasterzo nella guida al limite) sono gli interni un po' tristi.

Se hai avuto modo di notarli, vuol dire che non l'hai guidata come si deve! :twisted:
 
lsdiff ha scritto:
Logisticazzi ha scritto:
mi piacerebbe molto provare la C63, per vedere se esce un pò dal solito canone Mercedes della vettura comoda ma senza un gran feeling. sarebbe interessante perchè considero attualmente BMW al top per handling, divertimento e prestazioni, in quasi tutti i segmenti in cui è presente.

Ho avuto la fortuna di guidarla e decisamente NON È la solita Mercedes. Tanto per cominciare ha un inserimento in curva veramente preciso e aggressivo. Il cambio automatico non è veloce come robotizzati e dual clutch (ovviamente), ma è puntuale, obbediente e fluido. E per finire il motore è qualcosa di monumentale: deliziosamente brutale e inesauribile. I cc di vantaggio rispetto alla M3 si sentono proprio tutti! A mio parere l'unico difetto (a parte la tendenza molto marcata al sovrasterzo nella guida al limite) sono gli interni un po' tristi.

"there's no replacement for displacement", detto tanto caro agli americani. e in effetti, delle volte, ci si toglie delle gran soddisfazioni.

parlando di bmw, se devo essere sincero non ho amato particolarmente il V10 della M5, ad esempio. motore tecnicamente ineccepibile, che ama l'allungo, ma non è particolarmente coppioso e non ha un sound coinvolgente come un V8 come si deve. discorso già diverso per il V8 della M3, che ha però un sound troppo poco baritono, troppo metallico, per ricordarmi il "glom glom glom" di altri tempi...
 
Non vorrei dire una cazzata, perche' vado completamente a memoria, e di roba che ho forse letto una volta, e tempo fa, ma il V8 MB ha l'albero a croce, mentre il BMW ha l'albero piatto.
Da cui la differenza di sound ed erogazione.
 
Back
Alto