<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lotus Emira (varie versioni) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Lotus Emira (varie versioni)

La mappatura del motore è tenuta volutamente bassa come spiega Stefano d’ Aste, pilota nonché proprietario di P.B. racing, in video su YouTube. Tanto è vero che da quanto dice, ci sono margini che possono consentire al V6 di guadagnare fino a 130 cv (GT4 se non sbaglio ne ha già 450 e più. Resta il fatto che sebbene nel cfr con la GTs, venga penalizzata negli allunghi sopra i 130 km/h stilisticamente è superiore.
 
Vero, ma non ci sarebbe nemmeno più mercato a mio avviso... l'utente medio della Elise si è estinto. Al suo posto oggi c'è un metrosexual col cane che fa escursioni con le racchette da neve e una borraccia di alluminio con dentro chissà quale intruglio vegano.
 
Ed ecco il test con la Emira 4 cilindri in pista a Hethel, nonchè un "hot lap" accanto a un professionista con la versione GT4 da gara.

Lotus Emira GT4: motore, cavalli, interni, prova - Quattroruote | Quattroruote.it
2024-Lotus-Emira-GT4-004.jpg

2024-Lotus-Emira-Pista-001.jpg

2024-Lotus-Emira-Pista-002.jpg
 
con il model year nuovo, la Emira subisce qualche aggiornamento (una quarantina di cavalli sulla carta)
Spettacolare questa colorazione dell'esemplare che dovrebbe celebrare le 10.000 unità prodotte:

getthumbnail.aspx
 
Ho unito le due discussioni in essere sulle attuali Lotus Emira dato che ci sono solo 6 pagine di discussione come somma di entrambe.

E approfitto di ciò per annunciare l’avvento della nuova versione SE da 400 cv e zero-100 in 4 secondi netti.

 
Back
Alto