naaaaaaaaaaaa io mi riferisco a turisti semplici con la Nikon D3200 e il 18-55 da kit o qualcosa più ma non eccessivo, il minimo sindacale per portarsi un buon ricordo a casa.
Esattamente. Una decina di kg buona...batterie ...treppiedi....monopiede....flash vari....e gia'....
Io faccio un uso abbastanza limitato del climatizzatore, ad esempio con 27-28 gradi ne faccio volentieri a meno e preferisco avere i finestrini socchiusi. Ad esempio la mattina attorno alle 8 o alle 9 o la sera dopo le 19 o le 20. Conosco persone che viaggiano con il clima acceso a 16 gradi fissi da marzo fino ad ottobre, a me sinceramente sembra assurdo ma si tratta di una cosa molto soggettivaMa il fatto che invece mi ritrovo in compagnia cosa vuol dire? Che la gente soffre di cervicale? Che non ha soldi per ricaricarla? Un pò mi rattrista questa seconda ipotesi ma lo percepisco anche dagli incassi giornalieri.
Io mi sono dato il limite di 30°C esterni, salvo umidità tropicale o irraggiamento che surriscalda interni.Io faccio un uso abbastanza limitato del climatizzatore, ad esempio con 27-28 gradi ne faccio volentieri a meno e preferisco avere i finestrini socchiusi. Ad esempio la mattina attorno alle 8 o alle 9 o la sera dopo le 19 o le 20. Conosco persone che viaggiano con il clima acceso a 16 gradi fissi da marzo fino ad ottobre, a me sinceramente sembra assurdo ma si tratta di una cosa molto soggettiva
io sinceramente il condizionatore non lo spengo mai.condizionatore: nin e' che guidano con finestrini aperti e condizionatore a "palla" ?
nelle mezze stagioni è sicuramente piacevole tenere i finestrini abbassati ma salendo di velocità i fruscii diventano rumorosi ed io tendo a chiuderliIo faccio un uso abbastanza limitato del climatizzatore, ad esempio con 27-28 gradi ne faccio volentieri a meno e preferisco avere i finestrini socchiusi. Ad esempio la mattina attorno alle 8 o alle 9 o la sera dopo le 19 o le 20. Conosco persone che viaggiano con il clima acceso a 16 gradi fissi da marzo fino ad ottobre, a me sinceramente sembra assurdo ma si tratta di una cosa molto soggettiva
Preferisco la ventilazione interna, sfrutta il filtro, al massimo il tettuccio aperto.nelle mezze stagioni è sicuramente piacevole tenere i finestrini abbassati ma salendo di velocità i fruscii diventano rumorosi ed io tendo a chiuderli
Anche questo è vero, in effetti il finestrino abbassato va bene a velocità medie, diciamo fino a 70 km/h, in autostrada diventa fastidiosonelle mezze stagioni è sicuramente piacevole tenere i finestrini abbassati ma salendo di velocità i fruscii diventano rumorosi ed io tendo a chiuderli
Sono stato a PALERMO da gennaio ad aprile. Non c'erano 30ºC...ragazzi in Sicilia 30 gradi è inverno![]()
![]()
![]()
vero ma mi sa di artefattoPreferisco la ventilazione interna, sfrutta il filtro, al massimo il tettuccio aperto.
Vero, aumenta ogni percezione, dal vento laterale (che si ripercuote sull'assetto) profumi, suoni, rumori, etc... purtroppo anche agli agenti inquinanti (sopratutto in urbano) ed ai pollini (sopratutto in campagna).mi rende una percezione di maggior contattato con l'ambiente esterno a partire dai profumi
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa