Chi ha una segmento D è spesso uno che fa strada ed è abituato a farla "bene", qualsiasi elettrica oggi è semplicemente castrante rispetto alle abitudini acquisite, anche andando su prdotti che costano il doppio.
Chio prende EV in quel segmento lo fa perché non ha grandi percorrenze e/o perché vuole distinguersi e/o provare il mondo elettrico, ma oramai ne conosco parecchi che a fine prova o fine noleggio (raramente l'acqustano, non si fidano del tutto) la rendono per tornare al termico
Però ci sono anche persone che comprano vetture di quella fascia di prezzo (tralasciando il segmento) pur non avendo percorrenze elevate.
Imho per chi oggi è abituato a spendere 40-50000 euro per un'auto sarà più facile (a parità di percorrenze) adeguarsi all'elettrico rispetto a chi compra vetture da 10000 euro.
Anche solo il fatto di avere una casa indipendente con box rispetto a un appartamento senza fa una grossa differenza.
Se l'avvento delle elettriche passerà dalle utilitarie per me a guidarle non saranno di certo quelli che oggi guidano un'utilitaria.