<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'ora dell'addio.. | Il Forum di Quattroruote

L'ora dell'addio..

Secondo quanto riportato dai media, la Mercedes non solo manderà in pensione la Classe B, ma anche la Classe A...
L’amministratore delegato della Mercedes, Ola Kallenius, ha dichiarato che che Mercedes vuole concentrarsi sul segmento del lusso con una nuova strategia..

Il marchio premium di Toyota ha già tolto dal mercato la Lexus CT e la GS.., sta per fare altrettanto con la Lexus IS: in Italia non sono più configurabili sul sito..

La Renault ha detto addio a Talisman , Espace e Scénic , mentre la nuova Mégane è cambiata completamente in ogni dettaglio...

La Ford Mondeo ha già intrapreso il viale del tramonto .., Ford Edge e Lincoln Nautilus potranno definirsi modelli 'morti' dal 2023 ma ciò non implicherà il totale abbandono del segmento da parte di Ford.

Audi A1 e Q2 sono uscite dalla produzione sembra anche che non avranno le eredi.., mentre Volkswagen ha interrotto la produzione della Vw Passat berlina per il mercato europeo..
Lanciata nel 2014, la Volkswagen E-Golf è stata prodotta a Wolfsburg fino all’estate del 2020 e l’ultimo esemplare proviene dallo stabilimento di Dresda, dove sono state prodotte in totale 50.401 unità da marzo 2017.
 
MB
L' eliminazione della Bklasse credo NON togliera'
il sorriso ( quasi ) a nessuno
Onore a chi toglie un auto che vende come la AKlasse

Audi
Stesso discorso della BKlasse

Lexus
Mi astengo....
Non voglio infierire su un concorrente comunque meritevole
 
Ultima modifica:
ahahahahahahah


Come dicevo
( fosse vero ),
onore a chi decide di togliere dai listini un prodotto che comunque vende decisamente bene
 
Speriamo che Mercedes torni ai tempi in cui l'auto meno economica costava abbastanza per tagliare via tutti i tamarri che sono scesi da Golf e derivate e sono saliti su Classe A e derivate.
Non e' che da Golf e derivate arrivino solo tamarri.
Anzi devo dire che frequentemente vedo brutte facce scendere da auto ben piu' costose ..... ed in generale mi chiedo come possano permettersi di spendere tutti quei soldi per delle auto ??
 
Secondo quanto riportato dai media, la Mercedes non solo manderà in pensione la Classe B, ma anche la Classe A...
L’amministratore delegato della Mercedes, Ola Kallenius, ha dichiarato che che Mercedes vuole concentrarsi sul segmento del lusso con una nuova strategia..

Il marchio premium di Toyota ha già tolto dal mercato la Lexus CT e la GS.., sta per fare altrettanto con la Lexus IS: in Italia non sono più configurabili sul sito..

La Renault ha detto addio a Talisman , Espace e Scénic , mentre la nuova Mégane è cambiata completamente in ogni dettaglio...

La Ford Mondeo ha già intrapreso il viale del tramonto .., Ford Edge e Lincoln Nautilus potranno definirsi modelli 'morti' dal 2023 ma ciò non implicherà il totale abbandono del segmento da parte di Ford.

Audi A1 e Q2 sono uscite dalla produzione sembra anche che non avranno le eredi.., mentre Volkswagen ha interrotto la produzione della Vw Passat berlina per il mercato europeo..
Lanciata nel 2014, la Volkswagen E-Golf è stata prodotta a Wolfsburg fino all’estate del 2020 e l’ultimo esemplare proviene dallo stabilimento di Dresda, dove sono state prodotte in totale 50.401 unità da marzo 2017.
E' un mercato in piena evoluzione ed i costruttori hanno deciso che non si puo' piu' contare sui numeri per tagliare i costi di produzione, ma in preparazione alla transizione energitica, bisogna puntare su modelli piu' costosi che garantiscono un maggior margine di guadagno.
Al momento i bilanci economici, sembrano dargli ragione.
Vedremo nei prox anni, fino a che punto questa strategia potra' funzionare !!
 
Per certi versi è giusto così.
Troppi modelli sul mercato,troppi marchi che cercano di coprire tutti i segmenti offrendo di fatto prodotti estremamente diversi in termini di qualità.
Certo alcuni modelli mancheranno ma non si può nemmeno andare in giro ognuno con un'auto diversa.
Ogni costruttore dovrebbe specializzarsi nei segmenti dove è più forte,sperando che il mercato gli riconosca il merito,e lasciare gli altri.
Invece negli ultimi anni abbiamo visto gruppi come Vw che fanno lo stesso modello con 3 marchi diversi dalla super compatta al suv passando per la berlina.
Suv praticamente identici per dimensioni che affollano i listini con nuovi modelli che si vanno a infilare tra quello grande e quello piccolo tanto che si fa sempre più fatica a distinguerli.
Non era sostenibili,si ottimizzano i costi di progettazione forse ma alla fine invece di vendere tutti poco non conviene fare un solo modello che venda tanto?
 
Non e' che da Golf e derivate arrivino solo tamarri.
Anzi devo dire che frequentemente vedo brutte facce scendere da auto ben piu' costose ..... ed in generale mi chiedo come possano permettersi di spendere tutti quei soldi per delle auto ??

Concordo, almeno da me proprio la gente meno raccomandabile sotto tanti punti di vista viaggia sulle vetture ben superiori alla classe A , più che altro così ci perderemo l'esileranti diatribe al rialzo su quale siano le vere Mercedes, quello che ha la classe C lo sosteneva rispetto a quello che Aveva la Classe A, quello che aveva la E su quello che aveva la E e via dicendo
 
Secondo quanto riportato dai media, la Mercedes non solo manderà in pensione la Classe B, ma anche la Classe A...
L’amministratore delegato della Mercedes, Ola Kallenius, ha dichiarato che che Mercedes vuole concentrarsi sul segmento del lusso con una nuova strategia..

Il marchio premium di Toyota ha già tolto dal mercato la Lexus CT e la GS.., sta per fare altrettanto con la Lexus IS: in Italia non sono più configurabili sul sito..

La Renault ha detto addio a Talisman , Espace e Scénic , mentre la nuova Mégane è cambiata completamente in ogni dettaglio...

La Ford Mondeo ha già intrapreso il viale del tramonto .., Ford Edge e Lincoln Nautilus potranno definirsi modelli 'morti' dal 2023 ma ciò non implicherà il totale abbandono del segmento da parte di Ford.

Audi A1 e Q2 sono uscite dalla produzione sembra anche che non avranno le eredi.., mentre Volkswagen ha interrotto la produzione della Vw Passat berlina per il mercato europeo..
Lanciata nel 2014, la Volkswagen E-Golf è stata prodotta a Wolfsburg fino all’estate del 2020 e l’ultimo esemplare proviene dallo stabilimento di Dresda, dove sono state prodotte in totale 50.401 unità da marzo 2017.
Già uscite di produzione q2 a1...
 
chiara immagine di un mondo che sta virando irrimediabilmente verso gli anni '70, mandando in pensione globalizzazione di massa e teorie affini.
 
Speriamo che Mercedes torni ai tempi in cui l'auto meno economica costava abbastanza per tagliare via tutti i tamarri che sono scesi da Golf e derivate e sono saliti su Classe A e derivate.
Forse non si è capito che con la corsa dei listini la classe media che poteva permettersi una bella segmento D come la Classe C dovrà accontentarsi di una segmento B e pure abbastanza basica.
Qualche giorno fa mi hanno mandato la foto di una Tucson plug-in esposta in salone, 50.150 euro più targhe.
Auguri a tutti noi … quanto a Mercedes, finirà cinesizzata e se la sarà cercata (anzi, se l’è cercata Zetsche con i suoi ideali di public company e completerà l’opera di distruzione Källenius con le sue fissazioni elettriche (ma non può tenere la moglie fuori dall’azienda?)
 
Back
Alto