<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Londra impone il codice della strada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Londra impone il codice della strada

io ho portato mio nonno con il mio jeep al pronto soccorso perchè ha avuto un infarto...ci ho messo 15 min (grz anche alle persone che mi facevano strada) e alla polizia locale che vedendomi mi ha aiutato gli ultimi km prima dell'sopedale dove c'è sempre coda...x l'ambulanza ci vuole min 30/40 min...fate voi...e i vigili nemmeno mi hanno multato :)...x il fatto di qst cose siamo prorpio alla frutta...tantovale fare macchina potenti allora...tutti in giro con la tata nano!
 
giacomogiuseppe ha scritto:
come mai l'industria automobilistica inglese è sparita?

1 perchè gli inglesi hanno cominciato a comperare quello che gli piaceva e conveniva e che non si rompeva
2 perchè il loro governo non ha mai provato a cercare di salvarla

cioè esattamente il contrario di quello che è successo in italia
 
alkiap ha scritto:
"è in grado di controllare la potenza erogata dal motore affinché il mezzo non ecceda il limite"
Siamo quindi arrivati al controllo a distanza?Sarebbe ridicolo, se non fosse anche altamente preoccupante

Questo potrebbe avere un senso per i recidivi, quelli che gli hanno tolto la patente, Potrbbe essere come il braccialetto elettronico per quelli in liberà vigilata. Imporlo a tutti lo vedo solo come scopo di lucro, "" allora in italia arriverà subito "" la cosa che preoccupa è il gesto inteso come violazione lella privacy non da sotto valutare.
 
The.Tramp ha scritto:
http://punto-informatico.it/2620499/PI/News/londra-impone-codice-della-strada.aspx

Roma - Gli automobilisti londinesi potrebbero presto disfarsi dei tanti vituperati autovelox ma dovranno dire addio all'ebbrezza della velocità. Un dispositivo realizzato dalla British division of Technolution e con il supporto finanziario di 400mila sterline ricevuto dall'azienda dei trasporti di Londra (TfL) li obbligherà a mantenersi entro i limiti imposti dal codice della strada, indipendentemente dalla loro volontà.

È previsto che il numero degli incidenti si riduca del 10 per cento.

Tutto 'sto casino per ridurre gli incidenti SOLO del 10%??? :rolleyes:
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
E se devi portare tua moglie in ospedale?
Chiami l'ambulanza. Qui è vietato usare l'auto propria per le emergenze.

No, non lo e'.

99octane ha scritto:
E se devi accelerare per levarti di mezzo perche' un pirla non ha dato la precedenza o e' passato col rosso?
Freni.
Non sempre serve. Anzi...
E giusto mio fratello s'e' salvato la pelle accelerando, perche' a frenare sarebbe solo andata peggio.

Le leggi esistono per un motivo: in questo caso la sicurezza stradale.
Ci sono casi in cui la sicurezza e' garantita solo andando al di fuori della legge che, necessariamente, prevede solo il "caso comune" e non le situazioni particolari.
Tutto li'.
In Inghilterra sono degenerati al punto da vedere solo la legge e non piu' lo scopo per cui e' stata fatta (ma d'altro canto Ken Livingstone e' degenerato su ben altri fronti che questo... :rolleyes: )
In ogni caso questa e' pura filosofia.
Il punto nodale e' che un sistema del genere priva del libero arbitrio e dunque e' inaccettabile a priori in uno Stato di Diritto.
 
giverdan ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
come mai l'industria automobilistica inglese è sparita?

1 perchè gli inglesi hanno cominciato a comperare quello che gli piaceva e conveniva e che non si rompeva
2 perchè il loro governo non ha mai provato a cercare di salvarla

cioè esattamente il contrario di quello che è successo in italia

Il loro governo non solo non ha mai provato a salvarla. L'ha attivamente affossata con leggi come questa ( e molte altre ancora in ambiti molto diversi uno dall'altro ma con identico impatto finale).
 
Back
Alto