<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> London Bridge is down (addio Regina).... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

London Bridge is down (addio Regina)....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stessa cosa, mi ricordo che preso il pulmino a Johannesburg appena usciti dal aeroporto mega rotonda, sono andato in tilt, mi sono fermato per riflettere.. La gente dei posti dietro che mi diceva... Perché non vai? Perché sto riflettendo dove deve andare, se non vi sta bene guidate voi
Stessa situazione coi miei passeggeri (andavamo a un convegno). A una di quelle rotonde bestiali con venti uscite ho fatto un paio di giri a vuoto prima di beccare l'uscita giusta e la mia collega ha fatto una battutina al riguardo, al che ho accostato e ho detto, più o meno testuale: tra Vecchio Testamento, quattro Vangeli e gli Atti degli Apostoli, mi sembra che da nessuna parte ci sia scritto che devo guidare per forza io, se qualcuno è più bravo fa altro che sedersi qui..... nessuno ha più parlato.
 
Fra l'altro in Irlanda e UK le rotonde, oltre a girare al contrario, ci si immette in 2 auto contemporaneamente prendendo uscite diverse.
Credo che questa non ti sia sconosciuta.....

images
 
Ma i sorpassi? Quello per me è il problema n.1. Se no la guida sarebbe dalla stessa parte in tutti i Paesi. Se quelli con "mano sinistra" hanno la guida a destra il motivo è principalmente quello, per superare devi vedere chi arriva in senso opposto, e lo puoi fare solo con la guida dalla parte giusta.
Io ho provato una volta sola, anni fa, alle Seychelles e per di più sull'isola di Praslin, che ha pochi abitanti e traffico ridotto : nessun problema a cambiare con la sinistra, ma agli incroci andavo un po' in crisi (rotatorie allora lì non ce n'erano, non so adesso, era il 1999) e dovevo pensare bene da che parte stare, e questo con quei quattro gatti che c'erano in giro lì....... fossi stato nel traffico di Londra non so, l'idea non mi piaceva, certi automatismi per me sono troppo radicati e, se mi ricapiterà di mettere piede in Paesi con la guida dalla parte "sbagliata" (vedi il Sud Africa) sarò contento di lasciar guidare gli altri.
 
Secondo me il problema si pone solo se si guida una vettura col volante dalla parte sbagliata rispetto al resto del traffico.
Cioè se si guida qui una vettura col volante a destra o in UK una col volante a sinistra.
Niente di insuperabile però come hanno fatto notare altri sorpassi e immissioni diventano un po' più difficili.
Qui vedevo ogni tanto un'Audi a1 con guida a destra e qualche mezzo dell'azienda che raccoglie i rifiuti che generalmente non si pongono tanto il problema di riuscire a vedere se la strada è libera prima di immettersi.
Si immettono e basta.
 
Quando feci il mio giro in Inghilterra, Scozia e Irlanda con la mia Opel Vectra, non ebbi troppe difficoltà ad abituarmi. Uniche difficoltà: abituarsi a prendere le rotatorie nel verso opposto e la ben nota difficoltà a sorpassare, sopratutto con un camion davanti (non si vedeva un accidente, e non avevo neanche un passeggero che mi aiutasse a guardare).
Comunque, guidare un'auto con i pedali del freno e dell'acceleratore invertiti (come mi è successo) richiede molta più attenzione!
 
Secondo me il problema si pone solo se si guida una vettura col volante dalla parte sbagliata rispetto al resto del traffico.
Cioè se si guida qui una vettura col volante a destra o in UK una col volante a sinistra.
Niente di insuperabile però come hanno fatto notare altri sorpassi e immissioni diventano un po' più difficili.
Qui vedevo ogni tanto un'Audi a1 con guida a destra e qualche mezzo dell'azienda che raccoglie i rifiuti che generalmente non si pongono tanto il problema di riuscire a vedere se la strada è libera prima di immettersi.
Si immettono e basta.
No, non è così semplice, nemmeno col volante dalla parte adatta : agli incroci ci si ritrova contromano se non si pensa bene, prima, dove andare.
Poi indubbiamente col tempo - se lo si ha, il tempo - ci si abitua, come a tutte le cose, ma all'inizio ti senti in crisi, ti senti un "rookie" anche se guidi da una barca di anni....
 
No, non è così semplice, nemmeno col volante dalla parte adatta : agli incroci ci si ritrova contromano se non si pensa bene, prima, dove andare.
Poi indubbiamente col tempo - se lo si ha, il tempo - ci si abitua, come a tutte le cose, ma all'inizio ti senti in crisi, ti senti un "rookie" anche se guidi da una barca di anni....

Certamente ci si deve abituare ma una volta presa la mano non ci sono difficoltà oggettive come invece capita se si ha il volante a destra ma si circola tenendo la destra.
In casi simili manca proprio la visibilità non è questione di abitudine.
 
Allora non è "comodissimo", se ti ci devi "adattare".....
La vita è un perenne cambiamento. Adattarsi porta evoluzione, recalcitrare estinzione. Mi adatto a questo cambiamento di auto, p.es. il cambio automatico, in parte non voluto. Adattandomici posso sfruttare meglio le maggiori potenzialità di auto moderne.
 
Questione soggettiva: ho guidato l'auto italiana in Irlanda prima di rottamarla e, a parte un po' di confusione iniziale il primo giorno, non ho avuto problemi per 3 anni guidando ogni giorno senza pero' mai poter sorpassare. ...........

Confermi che il problema era quello. Ma siamo ancora OT.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto