EdoMC ha scritto:
Intanto grazie per la spiegazione, semplice e comprensibile e nello stesso tempo di gradevole lettura. Attivando la mia solita vena polemica, mi verrebbe da chiedermi perchè su Quattroruote non siano presenti articoli così, certamente più utili rispetto a quelli che mi spiegano il perchè della passione dei cani verso gli pneumatici, oppure che la rivista approva un Berlingo con la TV incorporata. Tuttavia, c'è un dubbio che mi è rimasto: in base a cosa devo scegliere un olio piuttosto che un altro, se la Casa (la Opel, nel mio caso), mi fornisce solamente la viscosità? Come faccio a sapere che olio gli ingegneri hanno pensato per la mia vettura?
Ti rispondo io, quando la rivista che ci ospita era ancora dalla parte dell'automobilista (sto parlando dunque di molti secoli fa), ebbe la bella pensata di prendere una fiat punto col motore monoalbero (non ancora il fire, ma quello derivato dalla 128 ), ci mise dell'olio ottenuto con un mix bestiale fra unigrado, multigrado, marche e specifiche diverse, alcuni presi al supermercato ed altri addirittura solo "motor oil" senza indicazione.
Con questo bell'accrocchio ci fece, se non ricordo male, e se qualcuno ricorda meglio lo precisi, 50.000 km senza cambiarlo (cioè oltre 3 volte la percorrenza indicata dalla casa). Visto che non si rompeva fu smontato per misurarne il degrado...... zero di zero! Il motore era ancora come nuovo. Allora ebbero la seconda pensata (secondo me geniale quanto la prima) di rimontarlo così come era, comprese le fasce elastiche che ormai si erano già assestate..... risultato: il motore andava come da nuovo e si ostinava a non consumare olio.
Naturalmente di tempo ne è passato, ed ora è meglio seguire per quanto possibile le indicazioni della casa, soprattutto se si ha una garanzia estesa, però credo proprio sia il caso di sdrammatizzare. Gli olii provengono da pochissime raffinerie, sempre le stesse, tanto è vero che ormai si distinguono solo dalle sigle delle case automobilistiche (ad es. VW ha da 501 a 505).
Sarebbe interessante riproporre questa prova.
Riguardo alla tua domanda direi che se usi un sintetico 5w-30 vai bene sempre e con qualunque motore.
Riguardo agli olii riciclati, ricordo che VW di primo equipaggiamento caricava in coppa olio riciclato, non so se lo faccia ancora, ma evidentemente non c'erano pericoli di sorta.