<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'offerta FIAT per OPEL rimane sul tavolo. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

L'offerta FIAT per OPEL rimane sul tavolo.

Si parla tanto di libero mercato, ma GM, secondo il governo tedesco dovrebbe ignoare i propri interessi industriali !!!!!

Ma smettiamola di fare il cinema. :evil:

Ultimissime trovate in rete:

Opel, Berlino preferisce ancora Magna dopo rialzo offerta Rhj
mercoledì 2 settembre 2009 14:18

BERLINO, 2 settembre (Reuters) - La Germania continua a preferire la cordata austro-canadese-russa del gruppo Magna (MGa.TO: Quotazione) per la cessione della controllata di Gm, Opel, nonostante il rilancio dell'offerta dell'altro pretendente Rhj International (RHJI.BR: Quotazione).

Lo ha ribadito oggi Steffen Mortiz, portavoce del ministero dell'Economia tedesco.

"Confermiamo di essere a conoscenza del miglioramento dell'offerta (di Rhj)", ha detto Moritz. "Dopo aver esaminato l'offerta, Magna resta però l'offerente preferito del governo".
 
MultiJet150 ha scritto:
Si parla tanto di libero mercato, ma GM, secondo il governo tedesco dovrebbe ignoare i propri interessi industriali !!!!!

Ma smettiamola di fare il cinema. :evil:

Ultimissime trovate in rete:

Opel, Berlino preferisce ancora Magna dopo rialzo offerta Rhj
mercoledì 2 settembre 2009 14:18

BERLINO, 2 settembre (Reuters) - La Germania continua a preferire la cordata austro-canadese-russa del gruppo Magna (MGa.TO: Quotazione) per la cessione della controllata di Gm, Opel, nonostante il rilancio dell'offerta dell'altro pretendente Rhj International (RHJI.BR: Quotazione).

Lo ha ribadito oggi Steffen Mortiz, portavoce del ministero dell'Economia tedesco.

"Confermiamo di essere a conoscenza del miglioramento dell'offerta (di Rhj)", ha detto Moritz. "Dopo aver esaminato l'offerta, Magna resta però l'offerente preferito del governo".

E allora ?
 
oltreilcolle ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Si parla tanto di libero mercato, ma GM, secondo il governo tedesco dovrebbe ignoare i propri interessi industriali !!!!!

Ma smettiamola di fare il cinema. :evil:

Ultimissime trovate in rete:

Opel, Berlino preferisce ancora Magna dopo rialzo offerta Rhj
mercoledì 2 settembre 2009 14:18

BERLINO, 2 settembre (Reuters) - La Germania continua a preferire la cordata austro-canadese-russa del gruppo Magna (MGa.TO: Quotazione) per la cessione della controllata di Gm, Opel, nonostante il rilancio dell'offerta dell'altro pretendente Rhj International (RHJI.BR: Quotazione).

Lo ha ribadito oggi Steffen Mortiz, portavoce del ministero dell'Economia tedesco.

"Confermiamo di essere a conoscenza del miglioramento dell'offerta (di Rhj)", ha detto Moritz. "Dopo aver esaminato l'offerta, Magna resta però l'offerente preferito del governo".

E allora ?

Mi sembra evidente che in una economia di mercato, un governo, dovrebbe starsene fuori dai giochi. Oppure vale solamente per l'Italia ???
 
MultiJet150 ha scritto:
oltreilcolle ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Si parla tanto di libero mercato, ma GM, secondo il governo tedesco dovrebbe ignoare i propri interessi industriali !!!!!

Ma smettiamola di fare il cinema. :evil:

Ultimissime trovate in rete:

Opel, Berlino preferisce ancora Magna dopo rialzo offerta Rhj
mercoledì 2 settembre 2009 14:18

BERLINO, 2 settembre (Reuters) - La Germania continua a preferire la cordata austro-canadese-russa del gruppo Magna (MGa.TO: Quotazione) per la cessione della controllata di Gm, Opel, nonostante il rilancio dell'offerta dell'altro pretendente Rhj International (RHJI.BR: Quotazione).

Lo ha ribadito oggi Steffen Mortiz, portavoce del ministero dell'Economia tedesco.

"Confermiamo di essere a conoscenza del miglioramento dell'offerta (di Rhj)", ha detto Moritz. "Dopo aver esaminato l'offerta, Magna resta però l'offerente preferito del governo".

E allora ?

Mi sembra evidente che in una economia di mercato, un governo, dovrebbe starsene fuori dai giochi. Oppure vale solamente per l'Italia ???

Tutta teoria. Tutti i governi "giocano".
 
oic747 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
oltreilcolle ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Si parla tanto di libero mercato, ma GM, secondo il governo tedesco dovrebbe ignoare i propri interessi industriali !!!!!

Ma smettiamola di fare il cinema. :evil:

Ultimissime trovate in rete:

Opel, Berlino preferisce ancora Magna dopo rialzo offerta Rhj
mercoledì 2 settembre 2009 14:18

BERLINO, 2 settembre (Reuters) - La Germania continua a preferire la cordata austro-canadese-russa del gruppo Magna (MGa.TO: Quotazione) per la cessione della controllata di Gm, Opel, nonostante il rilancio dell'offerta dell'altro pretendente Rhj International (RHJI.BR: Quotazione).

Lo ha ribadito oggi Steffen Mortiz, portavoce del ministero dell'Economia tedesco.

"Confermiamo di essere a conoscenza del miglioramento dell'offerta (di Rhj)", ha detto Moritz. "Dopo aver esaminato l'offerta, Magna resta però l'offerente preferito del governo".

E allora ?

Mi sembra evidente che in una economia di mercato, un governo, dovrebbe starsene fuori dai giochi. Oppure vale solamente per l'Italia ???

Tutta teoria. Tutti i governi "giocano".

Non hai capito il senso, se giochi, allora devi scegliere il piano industriale migliore, altrimenti stai solo facendo giochini elettorali. E un minuto dopo, come lo tieni in piedi un gruppo delle dimensioni di OPEL, con la fantasia e creatività tipica di un politico ???
 
MultiJet150 ha scritto:
[

Mi sembra evidente che in una economia di mercato, un governo, dovrebbe starsene fuori dai giochi. Oppure vale solamente per l'Italia ???

Tutta teoria. Tutti i governi "giocano".[/quote]

Non hai capito il senso, se giochi, allora devi scegliere il piano industriale migliore, altrimenti stai solo facendo giochini elettorali. E un minuto dopo, come lo tieni in piedi un gruppo delle dimensioni di OPEL, con la fantasia e creatività tipica di un politico ???

[/quote]

Perchè, con l'Alitalia, come è andata ?
 
Forse vedremo l'ultima puntata della "SOAP OPERA":

OPEL: GERMANIA, SE GM BLOCCA VENDITA RESTITUISCA PRESTITO

(AGI) - Roma, 9 set. - Se General Motors decidera' di bloccare la vendita di Opel, dovra' restituire il miliardo e mezzo di prestito ponte ricevuto dal governo tedesco per tenere in vita la casa automobilistica in attesa di una cessione. Lo ha dichiarato il ministro delle Finanze teutonico, Peer Steinbrueck, secondo quanto riporta il 'Frankfurten Allgemeine Zeitung'. E' attualmente in corso il cda di General Motors che dovra' decidere il futuro della sua controllata tedesca. Il governo di Berlino e la casa di Detroit sono ormai ai ferri corti. Come e' noto, l'esecutivo tedesco sostiene l'offerta di acquisto presentata dal fornitore di componentistica austro-canadese Magna, consorziato con i russi di Sberbank, mentre General Motors preferisce l'offerta concorrente del fondo di investimento belga Rhj. Berlino ha pero' chiarito che mettera' in campo i fondi necessari a finanziare l'operazione solo se a spuntarla sara' Magna. Nel timore che le sue tecnologie finiscano in mano russa, il gruppo di Detroit sta quindi valutando seriamente di bloccare la vendita della controllata teutonica.
 
MultiJet150 ha scritto:
Forse vedremo l'ultima puntata della "SOAP OPERA":

OPEL: GERMANIA, SE GM BLOCCA VENDITA RESTITUISCA PRESTITO

(AGI) - Roma, 9 set. - Se General Motors decidera' di bloccare la vendita di Opel, dovra' restituire il miliardo e mezzo di prestito ponte ricevuto dal governo tedesco per tenere in vita la casa automobilistica in attesa di una cessione. Lo ha dichiarato il ministro delle Finanze teutonico, Peer Steinbrueck, secondo quanto riporta il 'Frankfurten Allgemeine Zeitung'. E' attualmente in corso il cda di General Motors che dovra' decidere il futuro della sua controllata tedesca. Il governo di Berlino e la casa di Detroit sono ormai ai ferri corti. Come e' noto, l'esecutivo tedesco sostiene l'offerta di acquisto presentata dal fornitore di componentistica austro-canadese Magna, consorziato con i russi di Sberbank, mentre General Motors preferisce l'offerta concorrente del fondo di investimento belga Rhj. Berlino ha pero' chiarito che mettera' in campo i fondi necessari a finanziare l'operazione solo se a spuntarla sara' Magna. Nel timore che le sue tecnologie finiscano in mano russa, il gruppo di Detroit sta quindi valutando seriamente di bloccare la vendita della controllata teutonica.

come avevo detto ad inizio agosto magna ha preso opel.
tutto il resto era siolo cancan per alzare l'offerta del governo tedesco.
e, visto che piano piano il mercato riprende, magna ha fatto senz'altro un buon affare.
anche perchè nessuno può impedirgli di rivendere il tutto.
non subito, ovviamente.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Forse vedremo l'ultima puntata della "SOAP OPERA":

OPEL: GERMANIA, SE GM BLOCCA VENDITA RESTITUISCA PRESTITO

(AGI) - Roma, 9 set. - Se General Motors decidera' di bloccare la vendita di Opel, dovra' restituire il miliardo e mezzo di prestito ponte ricevuto dal governo tedesco per tenere in vita la casa automobilistica in attesa di una cessione. Lo ha dichiarato il ministro delle Finanze teutonico, Peer Steinbrueck, secondo quanto riporta il 'Frankfurten Allgemeine Zeitung'. E' attualmente in corso il cda di General Motors che dovra' decidere il futuro della sua controllata tedesca. Il governo di Berlino e la casa di Detroit sono ormai ai ferri corti. Come e' noto, l'esecutivo tedesco sostiene l'offerta di acquisto presentata dal fornitore di componentistica austro-canadese Magna, consorziato con i russi di Sberbank, mentre General Motors preferisce l'offerta concorrente del fondo di investimento belga Rhj. Berlino ha pero' chiarito che mettera' in campo i fondi necessari a finanziare l'operazione solo se a spuntarla sara' Magna. Nel timore che le sue tecnologie finiscano in mano russa, il gruppo di Detroit sta quindi valutando seriamente di bloccare la vendita della controllata teutonica.

come avevo detto ad inizio agosto magna ha preso opel.
tutto il resto era siolo cancan per alzare l'offerta del governo tedesco.
e, visto che piano piano il mercato riprende, magna ha fatto senz'altro un buon affare.
anche perchè nessuno può impedirgli di rivendere il tutto.
non subito, ovviamente.

Si, se non risana i debiti, la puo' rivendere a meta' prezzo ben che gli vada.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Forse vedremo l'ultima puntata della "SOAP OPERA":

OPEL: GERMANIA, SE GM BLOCCA VENDITA RESTITUISCA PRESTITO

(AGI) - Roma, 9 set. - Se General Motors decidera' di bloccare la vendita di Opel, dovra' restituire il miliardo e mezzo di prestito ponte ricevuto dal governo tedesco per tenere in vita la casa automobilistica in attesa di una cessione. Lo ha dichiarato il ministro delle Finanze teutonico, Peer Steinbrueck, secondo quanto riporta il 'Frankfurten Allgemeine Zeitung'. E' attualmente in corso il cda di General Motors che dovra' decidere il futuro della sua controllata tedesca. Il governo di Berlino e la casa di Detroit sono ormai ai ferri corti. Come e' noto, l'esecutivo tedesco sostiene l'offerta di acquisto presentata dal fornitore di componentistica austro-canadese Magna, consorziato con i russi di Sberbank, mentre General Motors preferisce l'offerta concorrente del fondo di investimento belga Rhj. Berlino ha pero' chiarito che mettera' in campo i fondi necessari a finanziare l'operazione solo se a spuntarla sara' Magna. Nel timore che le sue tecnologie finiscano in mano russa, il gruppo di Detroit sta quindi valutando seriamente di bloccare la vendita della controllata teutonica.

come avevo detto ad inizio agosto magna ha preso opel.
tutto il resto era siolo cancan per alzare l'offerta del governo tedesco.
e, visto che piano piano il mercato riprende, magna ha fatto senz'altro un buon affare.
anche perchè nessuno può impedirgli di rivendere il tutto.
non subito, ovviamente.

Si, se non risana i debiti, la puo' rivendere a meta' prezzo ben che gli vada.

Perchè ? Basta che giri al nuvo acquirente i debiti. Come si fà quando vendi una casa col mutuo.
 
oic747 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Forse vedremo l'ultima puntata della "SOAP OPERA":

OPEL: GERMANIA, SE GM BLOCCA VENDITA RESTITUISCA PRESTITO

(AGI) - Roma, 9 set. - Se General Motors decidera' di bloccare la vendita di Opel, dovra' restituire il miliardo e mezzo di prestito ponte ricevuto dal governo tedesco per tenere in vita la casa automobilistica in attesa di una cessione. Lo ha dichiarato il ministro delle Finanze teutonico, Peer Steinbrueck, secondo quanto riporta il 'Frankfurten Allgemeine Zeitung'. E' attualmente in corso il cda di General Motors che dovra' decidere il futuro della sua controllata tedesca. Il governo di Berlino e la casa di Detroit sono ormai ai ferri corti. Come e' noto, l'esecutivo tedesco sostiene l'offerta di acquisto presentata dal fornitore di componentistica austro-canadese Magna, consorziato con i russi di Sberbank, mentre General Motors preferisce l'offerta concorrente del fondo di investimento belga Rhj. Berlino ha pero' chiarito che mettera' in campo i fondi necessari a finanziare l'operazione solo se a spuntarla sara' Magna. Nel timore che le sue tecnologie finiscano in mano russa, il gruppo di Detroit sta quindi valutando seriamente di bloccare la vendita della controllata teutonica.

come avevo detto ad inizio agosto magna ha preso opel.
tutto il resto era siolo cancan per alzare l'offerta del governo tedesco.
e, visto che piano piano il mercato riprende, magna ha fatto senz'altro un buon affare.
anche perchè nessuno può impedirgli di rivendere il tutto.
non subito, ovviamente.

Si, se non risana i debiti, la puo' rivendere a meta' prezzo ben che gli vada.

Perchè ? Basta che giri al nuvo acquirente i debiti. Come si fà quando vendi una casa col mutuo.
tranquillo, se il mercato ricomincia a tirare come sembra stia succedendo, il valore di opel salirà di sicuro.
a questo mondo non c'è solo marchionne abile coi conti.
 
oic747 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Forse vedremo l'ultima puntata della "SOAP OPERA":

OPEL: GERMANIA, SE GM BLOCCA VENDITA RESTITUISCA PRESTITO

(AGI) - Roma, 9 set. - Se General Motors decidera' di bloccare la vendita di Opel, dovra' restituire il miliardo e mezzo di prestito ponte ricevuto dal governo tedesco per tenere in vita la casa automobilistica in attesa di una cessione. Lo ha dichiarato il ministro delle Finanze teutonico, Peer Steinbrueck, secondo quanto riporta il 'Frankfurten Allgemeine Zeitung'. E' attualmente in corso il cda di General Motors che dovra' decidere il futuro della sua controllata tedesca. Il governo di Berlino e la casa di Detroit sono ormai ai ferri corti. Come e' noto, l'esecutivo tedesco sostiene l'offerta di acquisto presentata dal fornitore di componentistica austro-canadese Magna, consorziato con i russi di Sberbank, mentre General Motors preferisce l'offerta concorrente del fondo di investimento belga Rhj. Berlino ha pero' chiarito che mettera' in campo i fondi necessari a finanziare l'operazione solo se a spuntarla sara' Magna. Nel timore che le sue tecnologie finiscano in mano russa, il gruppo di Detroit sta quindi valutando seriamente di bloccare la vendita della controllata teutonica.

come avevo detto ad inizio agosto magna ha preso opel.
tutto il resto era siolo cancan per alzare l'offerta del governo tedesco.
e, visto che piano piano il mercato riprende, magna ha fatto senz'altro un buon affare.
anche perchè nessuno può impedirgli di rivendere il tutto.
non subito, ovviamente.

Si, se non risana i debiti, la puo' rivendere a meta' prezzo ben che gli vada.

Perchè ? Basta che giri al nuvo acquirente i debiti. Come si fà quando vendi una casa col mutuo.

Certo, peccato che quando vendi una società indebitata e con il bilancio operativo che fa acqua da tutte le parti, praticamente la devi regalare prima che affondi del tutto ! Il mutuo è tutt'altra cosa !
 
conan2001 ha scritto:
oic747 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Forse vedremo l'ultima puntata della "SOAP OPERA":

OPEL: GERMANIA, SE GM BLOCCA VENDITA RESTITUISCA PRESTITO

(AGI) - Roma, 9 set. - Se General Motors decidera' di bloccare la vendita di Opel, dovra' restituire il miliardo e mezzo di prestito ponte ricevuto dal governo tedesco per tenere in vita la casa automobilistica in attesa di una cessione. Lo ha dichiarato il ministro delle Finanze teutonico, Peer Steinbrueck, secondo quanto riporta il 'Frankfurten Allgemeine Zeitung'. E' attualmente in corso il cda di General Motors che dovra' decidere il futuro della sua controllata tedesca. Il governo di Berlino e la casa di Detroit sono ormai ai ferri corti. Come e' noto, l'esecutivo tedesco sostiene l'offerta di acquisto presentata dal fornitore di componentistica austro-canadese Magna, consorziato con i russi di Sberbank, mentre General Motors preferisce l'offerta concorrente del fondo di investimento belga Rhj. Berlino ha pero' chiarito che mettera' in campo i fondi necessari a finanziare l'operazione solo se a spuntarla sara' Magna. Nel timore che le sue tecnologie finiscano in mano russa, il gruppo di Detroit sta quindi valutando seriamente di bloccare la vendita della controllata teutonica.

come avevo detto ad inizio agosto magna ha preso opel.
tutto il resto era siolo cancan per alzare l'offerta del governo tedesco.
e, visto che piano piano il mercato riprende, magna ha fatto senz'altro un buon affare.
anche perchè nessuno può impedirgli di rivendere il tutto.
non subito, ovviamente.

Si, se non risana i debiti, la puo' rivendere a meta' prezzo ben che gli vada.

Perchè ? Basta che giri al nuvo acquirente i debiti. Come si fà quando vendi una casa col mutuo.
tranquillo, se il mercato ricomincia a tirare come sembra stia succedendo, il valore di opel salirà di sicuro.
a questo mondo non c'è solo marchionne abile coi conti.

Questo è vero, ma risanare una società praticamente fallita e riportarla in utile in una frazione di secondo con le condizioni economiche attuali richiederebbe la bacchetta magica, oppure, un bel prestito dal governo tedesco ma a FONDO PERDUTO !
 
Back
Alto