<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'offerta FIAT per OPEL rimane sul tavolo. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'offerta FIAT per OPEL rimane sul tavolo.

viadrago ha scritto:
testerr ha scritto:
sul giornale di stamane c"è un articolo km cui GM ritira la vendita Opel. Visto che gli affari stanno andando benino, pare che di voglia tenere Opel. Con lo aiuto del governo tedesco

quello che è sicuro è che non la cedono a Fiat.
noi italiani pensiamo sempre che i tedeschi siano stupidi.

Noi italiani non crediamo siano stupidi, ma un pò più europeisti, aperti alla libera concorrenza e al libero mercato di quanto si stiano dimostrando...
 
Punto83 ha scritto:
viadrago ha scritto:
testerr ha scritto:
sul giornale di stamane c"è un articolo km cui GM ritira la vendita Opel. Visto che gli affari stanno andando benino, pare che di voglia tenere Opel. Con lo aiuto del governo tedesco

quello che è sicuro è che non la cedono a Fiat.
noi italiani pensiamo sempre che i tedeschi siano stupidi.

Peccato che gli aiuti statali sono vietati dal UE...ma pare che nessuno se ne accorga quando si parla di Germania,quindi sono i tedeschi che pensano che siamo stupidi non certo il contrario...

P.S:non puoi postare con due nick diversi...

due persone diverse, due nick diversi.
cosa faccio proibisco a mio fratello l'uso del PC ?
 
viadrago ha scritto:
testerr ha scritto:
sipoldo ha scritto:
Bobby_80 ha scritto:
Sicuramente non verrà venduta a Fiat.
GM vuole riprendersela dopo che verrà azzerato il buco. Peccato che ogni giorno Opel perde una montagna di milioni di Euro...
Fate con calma, mi raccomando...

perchè, la Fiat guadagna montagne di milioni ogni giorno ?

quanto guadagni non lo so, so che però è in attivo, a differenza di Opel.

Ti sbagli. Ha chiuso gli ultimi due trimestri in perdita.
Prego di non ricominciare a disconoscere i numeri.
non disconocsco; resta il fatto che non è nelle situazione fallimentare della Opel: e tanto basta.
 
=Stefano2= ha scritto:
viadrago ha scritto:
testerr ha scritto:
sul giornale di stamane c"è un articolo km cui GM ritira la vendita Opel. Visto che gli affari stanno andando benino, pare che di voglia tenere Opel. Con lo aiuto del governo tedesco

quello che è sicuro è che non la cedono a Fiat.
noi italiani pensiamo sempre che i tedeschi siano stupidi.

Noi italiani non crediamo siano stupidi, ma un pò più europeisti, aperti alla libera concorrenza e al libero mercato di quanto si stiano dimostrando...

ma è questo il punto; noi siamo ligi alle regole europee, gli altri badano ai loro interessi e sotto sotto fanno quello che vogliono. Noi diciamo "trop bun trop cuiun"; ciò vale anche per i francesi ecc ecc.
 
testerr ha scritto:
=Stefano2= ha scritto:
viadrago ha scritto:
testerr ha scritto:
sul giornale di stamane c"è un articolo km cui GM ritira la vendita Opel. Visto che gli affari stanno andando benino, pare che di voglia tenere Opel. Con lo aiuto del governo tedesco

quello che è sicuro è che non la cedono a Fiat.
noi italiani pensiamo sempre che i tedeschi siano stupidi.

Noi italiani non crediamo siano stupidi, ma un pò più europeisti, aperti alla libera concorrenza e al libero mercato di quanto si stiano dimostrando...

ma è questo il punto; noi siamo ligi alle regole europee, gli altri badano ai loro interessi e sotto sotto fanno quello che vogliono. Noi diciamo "trop bun trop cuiun"; ciò vale anche per i francesi ecc ecc.

Noi italiani siamo furbi,onesti,disonesti,slandroni come tutti gli altri. Punto.
Il fatto è che l'europa (minuscolo) non esiste.
Ma si è mai visto un "raggruppamento" di popoli che non ha la lingua in comune ?
Neanche dove c'è il benessere le popolazioni con lingua diversa sono integrate. La Catalogna ha imposto la sua lingua ed è di fatto una Nazione separata dalla Spagna. Il Belgio manca poco che si disgreghi, in Canada se potessero si accoltellano. In Bretagna vogliono l'autonomia e lo stesso l'Andalusia. La Scozia, che pure parla una lingua simile all'inglese, vuole l'autonomia. Potrei proseguire a lungo.
Insomma, l'europa non esiste per cui ognuno fà quello che gli pare e bada al suo interesse.
 
viadrago ha scritto:
testerr ha scritto:
=Stefano2= ha scritto:
viadrago ha scritto:
testerr ha scritto:
sul giornale di stamane c"è un articolo km cui GM ritira la vendita Opel. Visto che gli affari stanno andando benino, pare che di voglia tenere Opel. Con lo aiuto del governo tedesco

quello che è sicuro è che non la cedono a Fiat.
noi italiani pensiamo sempre che i tedeschi siano stupidi.

Noi italiani non crediamo siano stupidi, ma un pò più europeisti, aperti alla libera concorrenza e al libero mercato di quanto si stiano dimostrando...

ma è questo il punto; noi siamo ligi alle regole europee, gli altri badano ai loro interessi e sotto sotto fanno quello che vogliono. Noi diciamo "trop bun trop cuiun"; ciò vale anche per i francesi ecc ecc.

Noi italiani siamo furbi,onesti,disonesti,slandroni come tutti gli altri. Punto.
Il fatto è che l'europa (minuscolo) non esiste.
Ma si è mai visto un "raggruppamento" di popoli che non ha la lingua in comune ?
Neanche dove c'è il benessere le popolazioni con lingua diversa sono integrate. La Catalogna ha imposto la sua lingua ed è di fatto una Nazione separata dalla Spagna. Il Belgio manca poco che si disgreghi, in Canada se potessero si accoltellano. In Bretagna vogliono l'autonomia e lo stesso l'Andalusia. La Scozia, che pure parla una lingua simile all'inglese, vuole l'autonomia. Potrei proseguire a lungo.
Insomma, l'europa non esiste per cui ognuno fà quello che gli pare e bada al suo interesse.
concordo sulle considerazioni dell'europa; anzi della EURABIA come diceva la fallaci-
 
viadrago ha scritto:
testerr ha scritto:
=Stefano2= ha scritto:
viadrago ha scritto:
testerr ha scritto:
sul giornale di stamane c"è un articolo km cui GM ritira la vendita Opel. Visto che gli affari stanno andando benino, pare che di voglia tenere Opel. Con lo aiuto del governo tedesco

quello che è sicuro è che non la cedono a Fiat.
noi italiani pensiamo sempre che i tedeschi siano stupidi.

Noi italiani non crediamo siano stupidi, ma un pò più europeisti, aperti alla libera concorrenza e al libero mercato di quanto si stiano dimostrando...

ma è questo il punto; noi siamo ligi alle regole europee, gli altri badano ai loro interessi e sotto sotto fanno quello che vogliono. Noi diciamo "trop bun trop cuiun"; ciò vale anche per i francesi ecc ecc.

Noi italiani siamo furbi,onesti,disonesti,slandroni come tutti gli altri. Punto.
Il fatto è che l'europa (minuscolo) non esiste.
Ma si è mai visto un "raggruppamento" di popoli che non ha la lingua in comune ?
Neanche dove c'è il benessere le popolazioni con lingua diversa sono integrate. La Catalogna ha imposto la sua lingua ed è di fatto una Nazione separata dalla Spagna. Il Belgio manca poco che si disgreghi, in Canada se potessero si accoltellano. In Bretagna vogliono l'autonomia e lo stesso l'Andalusia. La Scozia, che pure parla una lingua simile all'inglese, vuole l'autonomia. Potrei proseguire a lungo.
Insomma, l'europa non esiste per cui ognuno fà quello che gli pare e bada al suo interesse.

Peccato che isolati si perde 10 a zero, infatti, anche l'Islanda aveva snobbato la EU e ai primi segnali di crisi, la loro moneta non ha retto il contraccolpo e l'intero paese ha fatto bancarotta.

Pensa se oggi avessimo dovuto affrontare la crisi internazionale con la LIRETTA !!! :shock:
 
viadrago ha scritto:
testerr ha scritto:
sipoldo ha scritto:
Bobby_80 ha scritto:
Sicuramente non verrà venduta a Fiat.
GM vuole riprendersela dopo che verrà azzerato il buco. Peccato che ogni giorno Opel perde una montagna di milioni di Euro...
Fate con calma, mi raccomando...

perchè, la Fiat guadagna montagne di milioni ogni giorno ?

quanto guadagni non lo so, so che però è in attivo, a differenza di Opel.

Ti sbagli. Ha chiuso gli ultimi due trimestri in perdita.
Prego di non ricominciare a disconoscere i numeri.

Guarda che oramai i numeri non ci servono più, se ti è sfuggito, il 6 al superenalotto è già uscito. :D :D :D
 
INCREDIBILE !!! Ma allora aveva ragione Marchionne :twisted: :twisted: ........... ennesimo aggiornamento:

AGI) - Berlino, 24 ago. - General Motors non intende piu' vendere Opel e nel governo tedesco, che ha puntato tutte le sue carte su una cessione al gruppo austro-canadese Magna affiancato da investitori russi cresce il timore di una "figuraccia". Lo scrivono oggi con titoli di prima pagina i quotidiani tedeschi, mentre la 'Sueddeutsche Zeitung' (SZ) rivela che "nel governo tedesco cresce la preoccupazione che Gm non intenda piu' vendere Opel". Il giornale scrive che la partita di poker ingaggiata dai manager di Detroit consisterebbe nell'allungare i tempi di una decisione sul futuro della casa di Ruesselsheim, poiche' Gm "vuole mantenere la proprieta' dell'affiliata tedesca". L'ostilita' ad una vendita a Magna sarebbe dovuta al timore di un trasferimento di tecnologie di punta ai partner russi, mentre una scelta in favore di Rhj "offrirebbe a Gm l'opportunita' di ricomprare la Opel dopo un certo tempo". Sotto il titolo "Berlino rischia una figuraccia su Opel" il quotidiano economico 'Financial Times Deutschland' (Ftd) scrive che, in base alle informazioni in suo possesso, "il consiglio di amministrazione di Gm ha deciso di esaminare altre alternative alla vendita, comprese le conseguenze di un'insolvenza". Il 'Ftd' rileva che ad un mese dalle elezioni per la Cancelleria "il mondo politico tedesco rischia una figuraccia" e a farne le spese sarebbero sia Angela Merkel che il suo sfidante socialdemocratico Frank-Walter Steinmeier, entrambi favorevoli ad una vendita di Opel a Magna. In un'intervista alla 'Frankfurter Allgemeine Zeitung' il cancelliere ha affermato nei giorni scorsi di considerare "molto criticamente" una vendita della casa automobilistica tedesca a Rhj, aggiungendo che "la nostra chiara preferenza va a Magna, che ha esperienza nel settore auto ed ha il piano migliore". In un'intervista televisiva di ieri la Merkel ha invitato i vertici di Detroit a fare presto, poiche' "ogni giorno conta". Anche Steinmeier ha fatto sapere di aver telefonato al Segretario di Stato americano Hillary Clinton per far pressioni su Gm, aggiungendo che gli aiuti di 4,5 miliardi di euro promessi a Opel dal governo tedesco "sono possibili solo se c'e' un piano che convince noi in Germania". Contrario alle pressioni tedesche si dice invece in un'intervista al quotidiano 'Bild' il presidente della Camera di Commercio Usa in Germania, Fred Irwin, secondo il quale "non ha senso fare pressioni politiche sul governo americano, poiche' la direzione di Gm decide in totale autonomia. Per una buona soluzione non serve una lite transatlantica tra Germania e Usa, ma una maggiore flessibilita' da parte di tutti". Pronti alle barricate sono invece i lavoratori tedeschi della Opel, come ha spiegato il presidente del consiglio d'azienda di Ruesselsheim, Klaus Franz. "La nostra pazienza e' arrivata alla fine", ha detto alla radio pubblica 'Deutschlandfunk' minacciando "azioni spettacolari". (AGI) Cle/Mau 241134 AGO 09

 
MultiJet150 ha scritto:
INCREDIBILE !!! Ma allora aveva ragione Marchionne :twisted: :twisted: ........... ennesimo aggiornamento:

AGI) - Berlino, 24 ago. - General Motors non intende piu' vendere Opel e nel governo tedesco, che ha puntato tutte le sue carte su una cessione al gruppo austro-canadese Magna affiancato da investitori russi cresce il timore di una "figuraccia". Lo scrivono oggi con titoli di prima pagina i quotidiani tedeschi, mentre la 'Sueddeutsche Zeitung' (SZ) rivela che "nel governo tedesco cresce la preoccupazione che Gm non intenda piu' vendere Opel". Il giornale scrive che la partita di poker ingaggiata dai manager di Detroit consisterebbe nell'allungare i tempi di una decisione sul futuro della casa di Ruesselsheim, poiche' Gm "vuole mantenere la proprieta' dell'affiliata tedesca". L'ostilita' ad una vendita a Magna sarebbe dovuta al timore di un trasferimento di tecnologie di punta ai partner russi, mentre una scelta in favore di Rhj "offrirebbe a Gm l'opportunita' di ricomprare la Opel dopo un certo tempo". Sotto il titolo "Berlino rischia una figuraccia su Opel" il quotidiano economico 'Financial Times Deutschland' (Ftd) scrive che, in base alle informazioni in suo possesso, "il consiglio di amministrazione di Gm ha deciso di esaminare altre alternative alla vendita, comprese le conseguenze di un'insolvenza". Il 'Ftd' rileva che ad un mese dalle elezioni per la Cancelleria "il mondo politico tedesco rischia una figuraccia" e a farne le spese sarebbero sia Angela Merkel che il suo sfidante socialdemocratico Frank-Walter Steinmeier, entrambi favorevoli ad una vendita di Opel a Magna. In un'intervista alla 'Frankfurter Allgemeine Zeitung' il cancelliere ha affermato nei giorni scorsi di considerare "molto criticamente" una vendita della casa automobilistica tedesca a Rhj, aggiungendo che "la nostra chiara preferenza va a Magna, che ha esperienza nel settore auto ed ha il piano migliore". In un'intervista televisiva di ieri la Merkel ha invitato i vertici di Detroit a fare presto, poiche' "ogni giorno conta". Anche Steinmeier ha fatto sapere di aver telefonato al Segretario di Stato americano Hillary Clinton per far pressioni su Gm, aggiungendo che gli aiuti di 4,5 miliardi di euro promessi a Opel dal governo tedesco "sono possibili solo se c'e' un piano che convince noi in Germania". Contrario alle pressioni tedesche si dice invece in un'intervista al quotidiano 'Bild' il presidente della Camera di Commercio Usa in Germania, Fred Irwin, secondo il quale "non ha senso fare pressioni politiche sul governo americano, poiche' la direzione di Gm decide in totale autonomia. Per una buona soluzione non serve una lite transatlantica tra Germania e Usa, ma una maggiore flessibilita' da parte di tutti". Pronti alle barricate sono invece i lavoratori tedeschi della Opel, come ha spiegato il presidente del consiglio d'azienda di Ruesselsheim, Klaus Franz. "La nostra pazienza e' arrivata alla fine", ha detto alla radio pubblica 'Deutschlandfunk' minacciando "azioni spettacolari". (AGI) Cle/Mau 241134 AGO 09


E se non vogliono vendere a Magna, secondo te, vendono, pardon, cedono a Fiat ?
 
sipoldo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
INCREDIBILE !!! Ma allora aveva ragione Marchionne :twisted: :twisted: ........... ennesimo aggiornamento:

AGI) - Berlino, 24 ago. - General Motors non intende piu' vendere Opel e nel governo tedesco, che ha puntato tutte le sue carte su una cessione al gruppo austro-canadese Magna affiancato da investitori russi cresce il timore di una "figuraccia". Lo scrivono oggi con titoli di prima pagina i quotidiani tedeschi, mentre la 'Sueddeutsche Zeitung' (SZ) rivela che "nel governo tedesco cresce la preoccupazione che Gm non intenda piu' vendere Opel". Il giornale scrive che la partita di poker ingaggiata dai manager di Detroit consisterebbe nell'allungare i tempi di una decisione sul futuro della casa di Ruesselsheim, poiche' Gm "vuole mantenere la proprieta' dell'affiliata tedesca". L'ostilita' ad una vendita a Magna sarebbe dovuta al timore di un trasferimento di tecnologie di punta ai partner russi, mentre una scelta in favore di Rhj "offrirebbe a Gm l'opportunita' di ricomprare la Opel dopo un certo tempo". Sotto il titolo "Berlino rischia una figuraccia su Opel" il quotidiano economico 'Financial Times Deutschland' (Ftd) scrive che, in base alle informazioni in suo possesso, "il consiglio di amministrazione di Gm ha deciso di esaminare altre alternative alla vendita, comprese le conseguenze di un'insolvenza". Il 'Ftd' rileva che ad un mese dalle elezioni per la Cancelleria "il mondo politico tedesco rischia una figuraccia" e a farne le spese sarebbero sia Angela Merkel che il suo sfidante socialdemocratico Frank-Walter Steinmeier, entrambi favorevoli ad una vendita di Opel a Magna. In un'intervista alla 'Frankfurter Allgemeine Zeitung' il cancelliere ha affermato nei giorni scorsi di considerare "molto criticamente" una vendita della casa automobilistica tedesca a Rhj, aggiungendo che "la nostra chiara preferenza va a Magna, che ha esperienza nel settore auto ed ha il piano migliore". In un'intervista televisiva di ieri la Merkel ha invitato i vertici di Detroit a fare presto, poiche' "ogni giorno conta". Anche Steinmeier ha fatto sapere di aver telefonato al Segretario di Stato americano Hillary Clinton per far pressioni su Gm, aggiungendo che gli aiuti di 4,5 miliardi di euro promessi a Opel dal governo tedesco "sono possibili solo se c'e' un piano che convince noi in Germania". Contrario alle pressioni tedesche si dice invece in un'intervista al quotidiano 'Bild' il presidente della Camera di Commercio Usa in Germania, Fred Irwin, secondo il quale "non ha senso fare pressioni politiche sul governo americano, poiche' la direzione di Gm decide in totale autonomia. Per una buona soluzione non serve una lite transatlantica tra Germania e Usa, ma una maggiore flessibilita' da parte di tutti". Pronti alle barricate sono invece i lavoratori tedeschi della Opel, come ha spiegato il presidente del consiglio d'azienda di Ruesselsheim, Klaus Franz. "La nostra pazienza e' arrivata alla fine", ha detto alla radio pubblica 'Deutschlandfunk' minacciando "azioni spettacolari". (AGI) Cle/Mau 241134 AGO 09


E se non vogliono vendere a Magna, secondo te, vendono, pardon, cedono a Fiat ?

No, no, se non vogliono più vendere, lo dicano ufficialmente, così TUTTI quanti la smetteranno con questo stillicidio.
 
MultiJet150 ha scritto:
E se non vogliono vendere a Magna, secondo te, vendono, pardon, cedono a Fiat ?

No, no, se non vogliono più vendere, lo dicano ufficialmente, così TUTTI quanti la smetteranno con questo stillicidio.[/quote]

Ma cchhettefregaa. . Sembri un corteggiatore respinto dalla più brutta della compagnia. Consolati dicendo che tanto la Opel è un ciospo.
 
MultiJet150 ha scritto:
viadrago ha scritto:
testerr ha scritto:
=Stefano2= ha scritto:
viadrago ha scritto:
testerr ha scritto:
sul giornale di stamane c"è un articolo km cui GM ritira la vendita Opel. Visto che gli affari stanno andando benino, pare che di voglia tenere Opel. Con lo aiuto del governo tedesco

quello che è sicuro è che non la cedono a Fiat.
noi italiani pensiamo sempre che i tedeschi siano stupidi.

Noi italiani non crediamo siano stupidi, ma un pò più europeisti, aperti alla libera concorrenza e al libero mercato di quanto si stiano dimostrando...

ma è questo il punto; noi siamo ligi alle regole europee, gli altri badano ai loro interessi e sotto sotto fanno quello che vogliono. Noi diciamo "trop bun trop cuiun"; ciò vale anche per i francesi ecc ecc.

Noi italiani siamo furbi,onesti,disonesti,slandroni come tutti gli altri. Punto.
Il fatto è che l'europa (minuscolo) non esiste.
Ma si è mai visto un "raggruppamento" di popoli che non ha la lingua in comune ?
Neanche dove c'è il benessere le popolazioni con lingua diversa sono integrate. La Catalogna ha imposto la sua lingua ed è di fatto una Nazione separata dalla Spagna. Il Belgio manca poco che si disgreghi, in Canada se potessero si accoltellano. In Bretagna vogliono l'autonomia e lo stesso l'Andalusia. La Scozia, che pure parla una lingua simile all'inglese, vuole l'autonomia. Potrei proseguire a lungo.
Insomma, l'europa non esiste per cui ognuno fà quello che gli pare e bada al suo interesse.

Peccato che isolati si perde 10 a zero, infatti, anche l'Islanda aveva snobbato la EU e ai primi segnali di crisi, la loro moneta non ha retto il contraccolpo e l'intero paese ha fatto bancarotta.

Pensa se oggi avessimo dovuto affrontare la crisi internazionale con la LIRETTA !!! :shock:
E infatti è sulla base della cvonvenienza che stiamo assieme, ma se ognuno fa quello che vuole cade anche quella e allora che stiamo assieme affare??
 
xirumi ha scritto:
MultiJet150 Pensa se oggi avessimo dovuto affrontare la crisi internazionale con la LIRETTA !!! :shock: [/quote ha scritto:
E infatti è sulla base della cvonvenienza che stiamo assieme, ma se ognuno fa quello che vuole cade anche quella e allora che stiamo assieme affare??

Certo la convenienza è il perno su cui gira il mondo.
Diceva Gilberto Govi a chi gli comunicava la morte del cognato: "avrà avuto la sua convenienSa".
 
Back
Alto