<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lo sterzo della bravo... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lo sterzo della bravo...

In autostrada, anche mollando il volante rimane bella dritta.
In statale si nota solo se fa veramente cagher...
Si nota nelle strade collinari, piene di buchi, asfalto busonazzo, pendenze varie.
La tendenza a mantenere la curva invece si sente anche in autostrada, ma facendoci caso...
 
kanarino ha scritto:
smaxs ha scritto:
Ti ha fatto una convergenza perfetta, in caso di avvallamenti tende a seguire la "forma" dell'avvallamento, nell'altro caso è il servo elettrico che reagisce con un attimo di ritardo, non è piacevole, ma per un'auto non sportiva puo essere sufficiente (mio giudizio), l'idroguida della vecchia bravo era un'altra cosa.
Vero, me lo ha confermato ieri il mio gommista, è tutto regolare ;)

Beh, allora posso stare tranquillo!
Intanto la mia mente troverà qualcos'altro per preoccuparsi.... :D
 
paulein118 ha scritto:
Una ventina di giorni fa ho rimontato le estive su cerchi da 17 sulla mia bravo.
Avendo avuto problemi di deriva, dovuti ad una gomma del menga, era stata toccata la convergenza e messa a 0.
Dopo aver montato le estive, l'ho fatta rimettere a -1 come recita il libretto di uso e manutenzione.
Noto però che rispetto all'altra auto che ho in casa (passat) sulle sconnessioni ed avvallamenti la bravo tende a tirare dal lato dove si trova il difetto del manto stradale.
Inoltre in alcuni casi, quando percorro curve larghe, lo sterzo tende a mantenersi un pelo girato come se l'auto cercasse di "tenere" la curva e pare un po' pigro al ritorno.
Questo avviene sia verso destra che verso sinistra, le gomme sono gonfiate giuste (controllate io) e sono nuove, la convergenza è appena stata fatta.

Avete notato anche voi questa caratteristica?
L'anno scorso probabilmente non l'avevo notato perchè alternavo molto meno l'uso delle auto di casa.

Ciao , a me è capitato lo stesso problema su un Ducato e mi hanno sostituito i cuscinetti dei duomi ammortizzatori . Può essere ? Comunque spero di esserti stato di aiuto. Ciao
 
Back
Alto