<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lo sterzo della bravo... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lo sterzo della bravo...

Prego! potrebbe esserla....il mio problema è un altro trasuda olio dal bocchettone di aspirazione della turbina abbassandone di conseguenza il livello...la mia 16 mj 120 cv con dpf...................me nè sn accorto già intorno ai 3500 km.....per officina Fiat tutto normale a 15000 km ne nè sn accorto io che perdeva olio.......ripristinata me lo ha rifatto a 23000.....insomma ora sono con l'avvocato
 
Ciao, ma che gomme monti?

PErchè le bridgestone, come ho già detto, copiano molto l'asfalto, se non fossero le bridgestone potresti provare ad aumentare il camber, ma l'uniformità di consumo degli pneumatici peggiorerà.
 
Monto le michelin pilot sport 2.
Il fatto è che se lo fa la mia con le michelino da 17, la tua con le bridgestone da 16 e quella di zeronovenove.ta mi sa che non è colpa delle gomme....
 
paulein118 ha scritto:
Monto le michelin pilot sport 2.
Il fatto è che se lo fa la mia con le michelino da 17, la tua con le bridgestone da 16 e quella di zeronovenove.ta mi sa che non è colpa delle gomme....
mi sa di no... :D
 
sulle sconnessioni ed avvallamenti la bravo tende a tirare dal lato dove si trova il difetto del manto stradale.
Inoltre in alcuni casi, quando percorro curve larghe, lo sterzo tende a mantenersi un pelo girato come se l'auto cercasse di "tenere" la curva e pare un po' pigro al ritorno.
Questo avviene sia verso destra che verso sinistra, le gomme sono gonfiate giuste (controllate io) e sono nuove, la convergenza è appena stata fatta.
Avete notato anche voi questa caratteristica?


Ti ha fatto una convergenza perfetta, in caso di avvallamenti tende a seguire la "forma" dell'avvallamento, nell'altro caso è il servo elettrico che reagisce con un attimo di ritardo, non è piacevole, ma per un'auto non sportiva puo essere sufficiente (mio giudizio), l'idroguida della vecchia bravo era un'altra cosa.
 
smaxs ha scritto:
Ti ha fatto una convergenza perfetta, in caso di avvallamenti tende a seguire la "forma" dell'avvallamento, nell'altro caso è il servo elettrico che reagisce con un attimo di ritardo, non è piacevole, ma per un'auto non sportiva puo essere sufficiente (mio giudizio), l'idroguida della vecchia bravo era un'altra cosa.
Vero, me lo ha confermato ieri il mio gommista, è tutto regolare ;)
 
Sulla Bravo che presi a noleggio io (Dinamic) non avvertii nessuna deriva, anzi, il comando era bello stabile al centro. La GP NP che ho guidato in autostrada invece tendeva a scappare, senza rimaner concentrato sulla strada mi andava a dx e sx seguendo le pendenze dell'asfalto, cosa non molto piacevole in autostrada, e aveva pochissimi km.
 
Back
Alto