cti ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Si parlava di corsie di accelerazione... un paio d'ore fa, stavo percorrendo una di tali corsie della tangenziale di Cremona, quando mi devo arrestare: due auto ferme, davanti a me, alla fine della corsia... beh, in effetti, in tangenziale c'è un certo traffico e l'immissione non è agevole... il tempo passa, occasioni per entrare ci sono, ma nessuno si muove... un paio di auto dietro di me rompono gli indugi ed escono... ormai non arriva nessuno, mi sposto pure io ed anche l'auto davanti a me... in quel momento, decide di partire anche la prima auto della fila, una Golf VI argento... sorpassandola, noto alla guida un'attempata carampana, di quelle che creano casini anche col carrello del supermarket :? ...
'a befana! Il 6 gennaio non è ancora arrivato...:evil:
Colgo l'occasione per una questione che mi balenava in testa leggendo la diatriba sulle corsie di accelerazione. La posto qui. Il finale di tale corsie è a riga discontinua: nella situazione che descrivi, se dietro uno esce dalla fila in immissione nel tratto discontinuo (immettendosi cosi per primo rispetto al capofila, che non può uscire perchè gli arriva questo da dietro) ha ragione o non rispetta il suo "turno", diciamo cosi? In teoria cosi facendo diviene uno che viaggia sulla strada principale, con precedenza dunque,ma è anche vero che non agevola l'immissione con una manovra poco ortodossa (e fastidiosa per usare un eufemismo)
semplicemente non e' consentito il sorpasso sulle corsie di accelerazione e decelerazione.
Cmq se la tapioca è ben accostata a dx, tipica posizione da imbranati in corsia di accelerazione, è difficile poi dimostrare chi ha sorpassato chi.