<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lo Sfogatoio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lo Sfogatoio

cti ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Si parlava di corsie di accelerazione :D ... un paio d'ore fa, stavo percorrendo una di tali corsie della tangenziale di Cremona, quando mi devo arrestare: due auto ferme, davanti a me, alla fine della corsia... beh, in effetti, in tangenziale c'è un certo traffico e l'immissione non è agevole... il tempo passa, occasioni per entrare ci sono, ma nessuno si muove... un paio di auto dietro di me rompono gli indugi ed escono... ormai non arriva nessuno, mi sposto pure io ed anche l'auto davanti a me... in quel momento, decide di partire anche la prima auto della fila, una Golf VI argento... sorpassandola, noto alla guida un'attempata carampana, di quelle che creano casini anche col carrello del supermarket :? ...
'a befana! Il 6 gennaio non è ancora arrivato... :rolleyes: :evil:

Colgo l'occasione per una questione che mi balenava in testa leggendo la diatriba sulle corsie di accelerazione. La posto qui. Il finale di tale corsie è a riga discontinua: nella situazione che descrivi, se dietro uno esce dalla fila in immissione nel tratto discontinuo (immettendosi cosi per primo rispetto al capofila, che non può uscire perchè gli arriva questo da dietro) ha ragione o non rispetta il suo "turno", diciamo cosi? In teoria cosi facendo diviene uno che viaggia sulla strada principale, con precedenza dunque,ma è anche vero che non agevola l'immissione con una manovra poco ortodossa (e fastidiosa per usare un eufemismo)

semplicemente non e' consentito il sorpasso sulle corsie di accelerazione e decelerazione.

Cmq se la tapioca è ben accostata a dx, tipica posizione da imbranati in corsia di accelerazione, è difficile poi dimostrare chi ha sorpassato chi.
 
economyrunner ha scritto:
semplicemente non e' consentito il sorpasso sulle corsie di accelerazione e decelerazione.

Cmq se la tapioca è ben accostata a dx, tipica posizione da imbranati in corsia di accelerazione, è difficile poi dimostrare chi ha sorpassato chi.

Ma è un sorpasso?non c'è rientro....il veicolo dietro cambia semplicemente corsia, da quella di accelerazione passa a quella di marcia e va per la sua strada. E mi arriva da dietro mentre io ancora sono sulla corsia di accelerazione.
 
Tre-quattro km di extraurbana ed uno di urbana dietro ad una Marea Weekend blu metallizzato targata BW... che ha commesso un campionario di infrazioni da risanare il bilancio del comune... un delinquente al volante, nonostante andasse piano (già, nel conto ci mettiamo anche la "velocità che causa pericolo od intralcio alla circolazione" :evil: ).
Per me, a bordo c'erano tre extras... :rolleyes:
 
Oggi, verso le 16.30, sulla A22 in direzione sud, dalle parti di Trento, altro esempio della consueta maleducazione... sto procedendo a velocità codice, in seconda corsia, quando una C3 di colore azzurro pastello si sposta dalla prima corsia alla seconda, senza usare l'indicatore di direzione, proprio quando sto sopraggiungendo... freno, per evitare problemi ad entrambi e non mi posso esimere da UN colpo di lampeggio.. poco dopo, la C3 si sposta ancora in prima corsia, io sorpasso e quel genio mi manda palesemente aff:evil:
 
Aggiungerei..
va bene che se vai veloce sotto l'autovelox, ti mettono la multa, ma non è che se fai 50 con limite 90 ti fanno un bonifico!
 
Stasera mi immetto sulla statale mentre da lontano, in corsia di sorpasso sopraggiunge un auto, una volvo blu probabilmente, che ad un tratto rientra in corsia ditro di me e comincia a strombazzarmi, mentre sulla corsia di sorpasso viene sfilato da un auto che lo seguiva.
Ma dico guardi solo la punta del tuo naso???!!!!
Come cavolo fai a rientrare proprio quando io mi sto immettendo???
Tienilo dietro quel pirla e basta, oppure non cambiare mai più corsia a vita!
 
Stamane nebbia molto forte... e diversi km dietro ad un Tiguan "cappuccino" targato EP.... rigorosamente a fari spenti :evil: :evil: :evil:
 
non vale la pena incazz...con certa gente.

"Gli imbecilli vi fanno scendere al loro livello e poi vi battono con l'esperienza"

lasciateli andare per la loro strada, troveranno di sicuro un imbecille come loro e sara' scontro fra Titani
 
marcoleo63 ha scritto:
Stamane nebbia molto forte... e diversi km dietro ad un Tiguan "cappuccino" targato EP.... rigorosamente a fari spenti :evil: :evil: :evil:

Approfitto pure io dello "sfogatoio" perchè di 3D sui fari spenti nella nebbia, ne abbiamo a iosa,
ma caxxo proprio per me è una cosa inconcepibile,
già abbiamo tutti o quasi delle auto che vanno dal grigio canna di fucile al nero,
ieri e oggi, nebbia non fittissima ma insomma sempre nebbia è,
tangenziale (dove tra l'altro i fari o le diurne andrebbero sempre tenute accese) e statale 16:30-16:45 è praticamente quasi buio......oh un bel 10% viaggia A FARI COMPLETAMENTE SPENTI!!!!!!!
Ma dico ma si sono mandati in pappa il cervello con qualche sostanza sti qua?
le donne (a costo di sembrare maschilista) sono le prime imputate, hanno la testa nel supermercato o nello shopping non so, caxxo ma non vedi che è quasi buio e c'è una bella nebbia? ma gli puzza cosi tanto la vita alla gente? boh :evil: :?
 
marcoleo63 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
.....oh un bel 10% viaggia A FARI COMPLETAMENTE SPENTI!!!!!!!
Senza contare quelli che circolano solo con le DRL, non pensando che le luci dietro sono spente :?

Vero, inconcepibile anche come non dotino tutte le auto con diurne, di sensore crepuscolare,
a quell'ora gli ana + posizioni posteriori si accenderebbero automaticamente,
vero comunque che delle posizioni posteriori a led, oltre a non infastidire di giorno, consumano pure pochissimo......e all'occorrenza consentirebbero di individuare prima la sagoma dell'auto che ci precede!
 
pensa che dimenticano di accendere i fari, ma il telefonino no. stamattina ne ho visti diversi, a fari spenti nella nebbia, ma rigorosamente al telefono.
 
skamorza ha scritto:
pensa che dimenticano di accendere i fari, ma il telefonino no. stamattina ne ho visti diversi, a fari spenti nella nebbia, ma rigorosamente al telefono.

Mi spiace dirlo, ma capiscono solo le multe, come il bambino capisce solo la sgridata o lo scappellotto del genitore,
io sono sempre più convinto che invece di perseguitare gli automobilisti con multe assurde per "eccesso" di velocità, perchè magari si fanno i 58 kmh invece dei tollerati 55,
si cominciasse a multare i tanti comportamenti veramente pericolosi, si otterrebbe molto di più sulla vera sicurezza stradale e pure le casse si riempirebbero e alla comunità si farebbe solo che bene!
 
manuel46 ha scritto:
skamorza ha scritto:
pensa che dimenticano di accendere i fari, ma il telefonino no. stamattina ne ho visti diversi, a fari spenti nella nebbia, ma rigorosamente al telefono.

Mi spiace dirlo, ma capiscono solo le multe, come il bambino capisce solo la sgridata o lo scappellotto del genitore,
io sono sempre più convinto che invece di perseguitare gli automobilisti con multe assurde per "eccesso" di velocità, perchè magari si fanno i 58 kmh invece dei tollerati 55,
si cominciasse a multare i tanti comportamenti veramente pericolosi, si otterrebbe molto di più sulla vera sicurezza stradale e pure le casse si riempirebbero e alla comunità si farebbe solo che bene!

già, ma per multare chi viaggia al telefono, con il retronebbia acceso, il bambino al "pascolo" sul divano, occorre che il trasgressore venga visto e fermato dalla pattuglia che poi deve intavolare una discussione per stendere il verbale, una scocciatura...
meglio stare in giro e far fare le contravvenzioni all'autovelox che poi le trasmette alla dittaprivata che in cambio di un compenso invia per posta il conto da pagare. :cry:
 
Back
Alto