<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lo prevedevo da tempo...la futura A4 diventa una Passat vestita a festa.... | Il Forum di Quattroruote

Lo prevedevo da tempo...la futura A4 diventa una Passat vestita a festa....

Ci sono rumors per i quali si chiuderebbe l'era del pianale modulare MLB.

La futura A4 potrebbe usare il pianale MQB gia' usato da Golf e Passat.

Il motore "storto" (gli Audisti ci hanno sempre tenuto al fatto che le Audi "vere" avessero il motore longitudinale e non trasversale) unito alla nuova trazione Quattro Ultra, che non e' altro che una Haldex glorificata, fara' storcere il naso a parecchi fan della casa.

Buone notizie invece, sempre secondo tali indiscrezioni, per A6, A7 ed A8 che erediteranno il pianale MSB sviluppato da Porsche, quindi potremmo avere per la prima volta nella storia recente Audi berline a trazione posteriore come configurazione base.


https://www.autocar.co.uk/opinion/new-cars/opinion-death-audis-mlb-platform-good-thing

http://www.caradvice.com.au/491104/...form-as-part-of-dieselgate-cost-cuts-reports/
 
Ultima modifica:
Hanno visto che la TI on demand anche su auto mature ( nel senso di modelli storici ) ha attecchito bene e completeranno l'opera. No problem ,se sarà vag la prossima o skoda o vw per le mie tasche perché non ci sarà più nessun valore aggiunto serio. Aggiungo,peccato!
 
E' indubbio che, tecnicamente parlando, così fosse, non sarebbe affatto una bella notizia, anzi.

Tuttavia, prima di costruire un castello di parole, attenderei conferme ufficiali dato che, in accordo all'articolo, siamo ancora a livello di ipotesi.
Anche perché, passino le configurazioni entry level (tipo i soliti 2.0 TDI), ma per quelle più spinte (in particolare penso alla gamma S ed RS), la piattaforma ed il layout MQB diventano decisamente poco indicati!
 
E' indubbio che, tecnicamente parlando, così fosse, non sarebbe affatto una bella notizia, anzi.

Tuttavia, prima di costruire un castello di parole, attenderei conferme ufficiali dato che, in accordo all'articolo, siamo ancora a livello di ipotesi.
Anche perché, passino le configurazioni entry level (tipo i soliti 2.0 TDI), ma per quelle più spinte (in particolare penso alla gamma S ed RS), la piattaforma ed il layout MQB diventano decisamente poco indicati!


Per quello sono possibili e lo hanno dimostrato con la TT rs da 400 cv ,quattro on demand, mqb e via ;) la passat tdi da 240cv gia c'è percui tecnicamente è tutto ok e si tratterebbe solo di lignaggio. Problema risolvibile perché il marchio ormai è assodato
 
E anche una rs4 trasversale non sarebbe un problema visto che la rs3 arriverà a 400 cv . Venti in più tipo quel prototipo golf gti non sarebbero problematici ...poi se staranno in strada è un altro discorso
 
E' possibile tutto....
Ma come possono pensare ( se fosse ),
nell' era dei temponi in pista,
di uscire con un modello
che possa andare meno del modello che
va a sostituire?

Personalmente lo trovo incredibile oltre che folle
 
Perché meno? La tt rs va forte,anche troppo..un.a4 da potenza analoga basta e avanza ,come ho potuto constatare
 
Vien da pensare
( a uno scarso come, che pero' sono uno di quel 95% di scarsi )
che con meno tecnologia si va piu' piano.
Fosse che va di piu' e costa meno
( specie a chi produce )
sarebbe il TOP.
 
Che problema c'è, passeremo alla A6...
Ho giusto bisogno di spazio in più per i bagagli :emoji_grinning:

Oppure una bella Giulia, l'auto più "cool" del momento...
 
Ultima modifica:
E' possibile tutto....
Ma come possono pensare ( se fosse ),
nell' era dei temponi in pista,
di uscire con un modello
che possa andare meno del modello che
va a sostituire?

Personalmente lo trovo incredibile oltre che folle

E chi lo dice che vada meno?? Ci sono gia' mostri col motore trasversale....
 
Anche perché, passino le configurazioni entry level (tipo i soliti 2.0 TDI), ma per quelle più spinte (in particolare penso alla gamma S ed RS), la piattaforma ed il layout MQB diventano decisamente poco indicati!


Come gia' detto da altri, ormai ci sono belle bestioline in giro col motore trasversale (non solo Audi) e con piu' di 400 CV e motori V6......Ford/Lincoln docet....
Semplicemente, chi si aggrappava in termini assoluti al motore non trasversale (personalmente ho sempre pensato che fosse una differenza assolutamente ininfluente) come "indice di nobilta'", dovra' ricredersi....
Lo stesso con la trazione "on demand"...ormai sono efficientissime per un'uso stradale e non hanno complessi di inferiorita' nei confronti delle permanenti.....pero' la TI "vera" permanente era motivo di vanto per i fan del marchio....
 
Back
Alto