Fancar_
0
BelliCapelli3 ha scritto:e vivo contento facendomi qualche esperimento di fisica notturno nel circuito privato dell'azienda. :lol:
:lol:
BelliCapelli3 ha scritto:e vivo contento facendomi qualche esperimento di fisica notturno nel circuito privato dell'azienda. :lol:
FurettoS ha scritto:Si sente il puzzo di gomma sino quì, inquinatori!
Vedi invece che bello sposarsi in armonia con la natura!
http://www.youtube.com/watch?v=irg5EefHhNQ
BelliCapelli3 ha scritto:Scherzi a parte, volendo spendere soldi in un mezzo sportivo, preferirei "studiare" per elevare il mio livello personale di guida all'altezza di quello del mezzo scelto, piuttosto che scegliere un mezzo piu' facile per piegarlo alla mia incapacita'. Punti di vista.
Comunque non so voi... ma io la trovo strepitosa anche esteticamente! Saro' malato...
David 84 ha scritto:Al Nurburgring nei test della rivista Sportauto la Serie 1 M ha girato in 8.15 . Buon tempo ma non ottima visto che la TT RS gira 6 secondi più veloce e la Megane RS a TA addirittura 7 secondi (se pensiamo che questa ha solo 4 cilindri ,85 cavalli e un turbo in meno....) sempre provate dallo stesso pilota della rivista . Naturalmente questo solo per la cronaca perchè i tempi in pista sono relativi ,anche se il RING assomiglia più ad un misto di strade comuni e disassate. La Megane RS è considerata da tutti la miglior compatta sportiva mai fatta (reattività e modo di curvare ai massimi livelli ).
David 84 ha scritto:Al Nurburgring nei test della rivista Sportauto la Serie 1 M ha girato in 8.15 . Buon tempo ma non ottima visto che la TT RS gira 6 secondi più veloce e la Megane RS a TA addirittura 7 secondi (se pensiamo che questa ha solo 4 cilindri ,85 cavalli e un turbo in meno....) sempre provate dallo stesso pilota della rivista . Naturalmente questo solo per la cronaca perchè i tempi in pista sono relativi ,anche se il RING assomiglia più ad un misto di strade comuni e disassate. La Megane RS è considerata da tutti la miglior compatta sportiva mai fatta (reattività e modo di curvare ai massimi livelli ).
chassis_engineer ha scritto:Ma come?
Un 128 una vera sportiva?...Eresia.:twisted: .
alexmed ha scritto:chassis_engineer ha scritto:Ma come?
Un 128 una vera sportiva?...Eresia.:twisted: .
LOL
Il giornalista che dice che la Megane è la miglior sportiva compatta dovrà autoflagellarsi in mensa stando inginocchiato sui ceci ripetendo TP, TP, TP. :![]()
Prima bisognerebbe vedere quanto sono ripetibili i tempi.Fancar_ ha scritto:Ma com'è possibile che la Megane RS (peraltro ottima macchina che i concorrenti non fanno più...) riesca ad essere più veloce di una trazione posteriore leggera, votata al divertimento, e per giunta con 85 cv in più... :evil:
chassis_engineer ha scritto:Prima bisognerebbe vedere quanto sono ripetibili i tempi.Fancar_ ha scritto:Ma com'è possibile che la Megane RS (peraltro ottima macchina che i concorrenti non fanno più...) riesca ad essere più veloce di una trazione posteriore leggera, votata al divertimento, e per giunta con 85 cv in più... :evil:
A perdere molti secondi per il traffico ci vuol niente al Nur.
Però Sport Auto credo provi a pista libera. O no?
Per il resto, dipende da come è stata impostata di telaio la 1M, perchè di motore dovrebbe essere una scheggia.
Ripeto comunque che prima di parlare di trazione anteriore/posteriore/integrale, vengono altre cose.
Ad ogni modo sembra che BMW abbia voluto creare un modello più "da strada" che "da pista".
Posso azzardare che visto il passo corto e l'elevata potenza, con una distribuzione dei pesi non del tutto ottimale (6 cilndri biturbo e cambio in blocco al motore), in alcune curve particolarmente insidiose del Nur la macchina non dia del tutto confidenza al pilota, che si trova costretto a rallentare, mentre con la TA e la TI va a cannone.
Distribuzione dei pesi non ottimale per una TP (dovrebbe essere > 50% sull'assale posteriore).ms123d ha scritto:ma dai TA a cannone.....ma che stiamo a dire...se la distribuzione dei pesi della m1 non è ottimale lo sarebbe una ta???scusami ma non stà in piedi.
in pista i tempi valgono quando vengono fatti nello stesso momento.su una pista da 8 minuti ci vuole un niente per cambiare il risultato.ad esempio ho letto su autoblog che la m1 aveva gomme di serie.se ci mettiamo le slick intagliate(sempre omologate)tiriamo giù il tempo di 20 secondi.la megane come era messa?
a parte questo posso dire che sui miseri kart la mattina si gira con un tempo che nel pomeriggio non si riesce a ripetere o viceversa.stesso kart stesso assetto stessa pista.idem per f1 e tutti gli altri.
i tempi si fanno insieme o non valgono granchè.per valutare un'auto dovrebbero avere anche lo stesso pilota.la megane ha fatto meglio di 7" su oltre 8 minuti....
detto questo la 1M al pari di RS3 mi dice poco
alla megane il pregio di costare poco anche se una ta con quella potenza è meno divertente di quel che si pensi.
chassis_engineer ha scritto:Distribuzione dei pesi non ottimale per una TP (dovrebbe essere > 50% sull'assale posteriore).ms123d ha scritto:ma dai TA a cannone.....ma che stiamo a dire...se la distribuzione dei pesi della m1 non è ottimale lo sarebbe una ta???scusami ma non stà in piedi.
in pista i tempi valgono quando vengono fatti nello stesso momento.su una pista da 8 minuti ci vuole un niente per cambiare il risultato.ad esempio ho letto su autoblog che la m1 aveva gomme di serie.se ci mettiamo le slick intagliate(sempre omologate)tiriamo giù il tempo di 20 secondi.la megane come era messa?
a parte questo posso dire che sui miseri kart la mattina si gira con un tempo che nel pomeriggio non si riesce a ripetere o viceversa.stesso kart stesso assetto stessa pista.idem per f1 e tutti gli altri.
i tempi si fanno insieme o non valgono granchè.per valutare un'auto dovrebbero avere anche lo stesso pilota.la megane ha fatto meglio di 7" su oltre 8 minuti....
detto questo la 1M al pari di RS3 mi dice poco
alla megane il pregio di costare poco anche se una ta con quella potenza è meno divertente di quel che si pensi.
Una 3er Touring, ad esempio, almeno con motori 4 cilindri, riesce ad avere intorno al 48%/52% effettivo.
Questa no di certo.
Poi esistono alcune condizioni in cui è ben più facile portare al limite una TA rispetto ad una TP.
Ci stà poi che abbiano voluto dargli un impostazione più GT che sportiva pura.
Non sò.
Comunque è vero che la ripetibilità dei tempi è un problema che esiste sempre.![]()
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa