mazzol
0
Probabilmente la soluzione è a disposizione .... l'abbonamento regionale (o nazionale, europeo,....) lo paghi e poi vai su (quasi) qualsiasi mezzo ovunque ti registri quando sali sul mezzo e quando scendi e quella registrazione viene utilizzata da una procedura che spartisce i ricavi fra quanti partecipano alla fornitura del servizio globale.
Cosa accadrebbe alla vettura privata .... molti non ne avrebbero più bisogno nella normale routine giornaliera dove la vettura porta solo inquinamento e disagio (l'arricchimento delle casse pubbliche non sò se inserirlo tra i vantaggi o gli svantaggi ... propenderei per gli svantaggi).
La vettura privata tornerebbe ad essere un lusso cui tendere si può noleggiare per spostarsi con tutta la famiglia, o usarla per spostamenti particolari ... in montagna o in qualche zona non ben servita o per raggiungere un parcheggio di interscambio per poi arrivare in centro rapidamente, ma si può anche arrivare in centro dove .... come era un tempo... la prima ora è gratis e poi "tutti" pagano la sosta.
Se tutti i possessori di auto fossero obbligati ad avere un posto auto il box o parcheggio interrato ... comunque non per strada dove dopo la prima ora si paga sempre ...... tutti sopratutto i residenti in centro dove l'auto "generalmente" non rappresenta una necessità ... il problema sparirebbe.
Altro sistema ... le detrazioni per lavoro ....
se si fornisse al posto delle detrazioni che riducono le entrate dello Stato l'abbonamento ....... circolerebbero meno vetture.
Meno vetture insulse ... quelle che servono solo per spostarsi, quelle che rappresentano un desiderio da appagare per il quale si è disposti a fare qualsiasi sforzo, quelle che in cui l'Italia può competere e guadagnare bene dando lavoro a tanta gente specializzata ... quelle restano, entusiasmando, quelle vinceranno sempre la lotta per la sopravvivenza sul mercato.
E se emettono un pò di polveri sottili .... non è un problema insolubile, sono poche, sono ben fatte e si possono dotare di qualche filtro in grado di evitare tali emissioni.
Cosa accadrebbe alla vettura privata .... molti non ne avrebbero più bisogno nella normale routine giornaliera dove la vettura porta solo inquinamento e disagio (l'arricchimento delle casse pubbliche non sò se inserirlo tra i vantaggi o gli svantaggi ... propenderei per gli svantaggi).
La vettura privata tornerebbe ad essere un lusso cui tendere si può noleggiare per spostarsi con tutta la famiglia, o usarla per spostamenti particolari ... in montagna o in qualche zona non ben servita o per raggiungere un parcheggio di interscambio per poi arrivare in centro rapidamente, ma si può anche arrivare in centro dove .... come era un tempo... la prima ora è gratis e poi "tutti" pagano la sosta.
Se tutti i possessori di auto fossero obbligati ad avere un posto auto il box o parcheggio interrato ... comunque non per strada dove dopo la prima ora si paga sempre ...... tutti sopratutto i residenti in centro dove l'auto "generalmente" non rappresenta una necessità ... il problema sparirebbe.
Altro sistema ... le detrazioni per lavoro ....
se si fornisse al posto delle detrazioni che riducono le entrate dello Stato l'abbonamento ....... circolerebbero meno vetture.
Meno vetture insulse ... quelle che servono solo per spostarsi, quelle che rappresentano un desiderio da appagare per il quale si è disposti a fare qualsiasi sforzo, quelle che in cui l'Italia può competere e guadagnare bene dando lavoro a tanta gente specializzata ... quelle restano, entusiasmando, quelle vinceranno sempre la lotta per la sopravvivenza sul mercato.
E se emettono un pò di polveri sottili .... non è un problema insolubile, sono poche, sono ben fatte e si possono dotare di qualche filtro in grado di evitare tali emissioni.
Ultima modifica: