C'è chi insiste a sottolineare la non completa utilità dei costosi , complicati e pieni di effetti collaterali (intasamenti , diluizioni dell'olio , accensione spie motore ) catalizzatori e filtri antiparticolato per i diesel.
Questi sistemi riducono le polveri sottili , ma non le eliminano del tutto e soprattutto non eliminano le Pm2,5 o inferiori che - secondo rapporti scientificamente fondati- non vengono fermate dai filtri naturali dell'organismo e raggiungono direttamente gli alveoli polmonari per essere assorbite dall'organismo con danni al sistema respiratorio , cardiocircolatorio e nervoso
Inoltre vi sono gli ossidi di azoto e la co2 , anche se quest'ultima minore che nei benzina . Non a caso si sta pensando a livello planetario alla sostituzione totale dei motori alimentati a benzina e gasolio con quelli elettrici , ibridi a metano o idrogeno fuell-cell - anche perchè stiamo assistendo alla motorizzazione di milioni di abitanti di Cina , Sud-est asiatico , Asia , Russia , Brasile e anche Africa , con aumento esponenziale delle emissioni di scarico dovute al traffico automobilistico nell'atmosfera terrestre-
In particolare , anche se come si sa l'inquinamento è dovuto solo in parte all'uso dei motori a scoppio , la sostituzione dei carburanti benzina e gasolio , al fine di migliorare la qualità dell'aria in aree urbane e a forte congestione veicolare sarebbe abbastanza economica se effettuata con il metano , carburante quasi del tutto privo di effetti dannosi sulla salute e sull'ambiente .
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03/25/smog-il-ministero-dei-trasporti-indagato-per-inquinamento-ambientale-e-omissione-di-atti-dufficio/2582122/
http://www.repubblica.it/motori/sez...ioni_alternative_qualcosa_si_muove-164432811/
https://www.iene.mediaset.it/video/inquinamento-diesel-ecco-la-soluzione_9762.shtml