Le città senza riscaldamenti ci sono: in estate. E anche con traffico e vecchi autobus, mai si è udito parlare di smog in estate. In realtà le polveri sottili ci sono sempre state, e sono destinate ad aumentare con la diffusione delle stufe a combustibile solido, provocata dal folle prezzo del metano, che ha tariffe speculative e sovraccaricate di imposte inesistenti in altri Paesi. Anche le auto cosiddette "ecologiche" non sono prive di colpe, a cominciare da gpl e metano che non sono così puliti come si crede e che in città partono a benzina. Tutto ciò premesso, e precisato che se le avessero misurate le polveri sottili in città le avrebbero trovate pure ai tempi di Garibaldi, dico che non è serio lasciare vendere le auto e poi bloccarle. Allora vietatele del tutto ovunque e poi ne riparliamo. Tanto ormai se in Italia non si vende, chi ci rimette di più sono la Kia e la Hyundai, mi sembra.Per verificarlo, bisognerebbe misurare la qualità dell'aria in una città nella quale non c'è affatto traffico automobilistico e motociclistico, ma solo autobus vetusti e riscaldamenti