Salve,
è una pura curiosità, alla quale però mi piacerebbe avere una risposta.
Ho da alcuni mesi una Renault Megane sportour, con impianto a gpl.
La settimana scorsa mi è capitato di fare un primo viaggio a lunga gittata (Terni-Milano), con lunghe tratte attorno ai 400 km.
Lungo queste, mi accorgevo che, benchè andassi a gpl, il livello della benzina calava inesorabilmente; da due "tacche", a una, poi riserva! Faccio una sosta, riparto, il livello benzina torna a due tacche poi stessa storia: una, poi riserva.
Al che mi viene da pensare: possibile che abbiano preferito far misurare il livello della benzina al cdb (presumo a questo punto), piuttosto che al galleggiante o ad un sistema simile, che ti da realmente il livello in quel momento? Quindi avere sul display un livello immaginario/presunto, piuttosto che uno reale? :?
è una pura curiosità, alla quale però mi piacerebbe avere una risposta.
Ho da alcuni mesi una Renault Megane sportour, con impianto a gpl.
La settimana scorsa mi è capitato di fare un primo viaggio a lunga gittata (Terni-Milano), con lunghe tratte attorno ai 400 km.
Lungo queste, mi accorgevo che, benchè andassi a gpl, il livello della benzina calava inesorabilmente; da due "tacche", a una, poi riserva! Faccio una sosta, riparto, il livello benzina torna a due tacche poi stessa storia: una, poi riserva.
Al che mi viene da pensare: possibile che abbiano preferito far misurare il livello della benzina al cdb (presumo a questo punto), piuttosto che al galleggiante o ad un sistema simile, che ti da realmente il livello in quel momento? Quindi avere sul display un livello immaginario/presunto, piuttosto che uno reale? :?