<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'ISA (Intelligent Speed Assist), traducibile come adattatore di velocità, diventa obbligatorio | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

L'ISA (Intelligent Speed Assist), traducibile come adattatore di velocità, diventa obbligatorio

Secondo me l'obbiettivo ( nascosto ) è proprio quello, ovvero ridurre il numero di auto circolanti, sopratutto nelle grandi città, costringendo la gente a prendere i mezzi pubblici ;)
Se è così, si stanno prendendo la misura della corda per impiccarsi. I trasporti pubblici sono già sovraccarichi anche dove funzionano alla grande, sai cosa vuol dire dimensionarlo per un numero di utenti doppio o triplo?
 
Secondo me l'obbiettivo ( nascosto ) è proprio quello, ovvero ridurre il numero di auto circolanti, sopratutto nelle grandi città, costringendo la gente a prendere i mezzi pubblici ;)
non e' nascosto molto bene, il comune di milano ha detto piu' volte, che vuole togliere tutte le auto private dalla citta'.
cosa succedera' poi non lo so.
 
non e' nascosto molto bene, il comune di milano ha detto piu' volte, che vuole togliere tutte le auto private dalla citta'.
cosa succedera' poi non lo so.

Beh la gente continua sempre a votare Sala quindi vuol dire che gli sta bene no? :)

Io ho preferito andarmene da Roma dove sono nato e ci ho vissuto per 38 anni, nella mia zona solo per trovare un posto auto in strada era un incubo, il garage più economico a pagamento costava 100 euro al mese e non ho avuto la fortuna di avere casa di proprietà con posto auto/garage annesso :)

Ora vivo in un paesino alle porte di Roma ( Nord ), con mia moglie, in piena sabina, dal terrazzo vedo solo le montagne e qualche tetto delle case limitrofe con i comignoli, di smog c'è ne è molto molto meno e anche di inquinamento acustico, idem la "puzza" che viene dalle strade, ogni volta che torno a Roma anche nella mia vecchia zona, provo si nostalgia, ma mi chiedo come ho fatto a resistere per cosi tanti anni....

Certo vivere in città ha anche i suoi risvolti positivi, ma come ogni cosa è una mera questione di gusti personali :)
 
Beh la gente continua sempre a votare Sala quindi vuol dire che gli sta bene no? :)

Io ho preferito andarmene da Roma dove sono nato e ci ho vissuto per 38 anni, nella mia zona solo per trovare un posto auto in strada era un incubo, il garage più economico a pagamento costava 100 euro al mese e non ho avuto la fortuna di avere casa di proprietà con posto auto/garage annesso :)

Ora vivo in un paesino alle porte di Roma ( Nord ), con mia moglie, in piena sabina, dal terrazzo vedo solo le montagne e qualche tetto delle case limitrofe con i comignoli, di smog c'è ne è molto molto meno e anche di inquinamento acustico, idem la "puzza" che viene dalle strade, ogni volta che torno a Roma anche nella mia vecchia zona, provo si nostalgia, ma mi chiedo come ho fatto a resistere per cosi tanti anni....

Certo vivere in città ha anche i suoi risvolti positivi, ma come ogni cosa è una mera questione di gusti personali :)

infatti, nemmeno io vivo piu' dentro milano.
quindi, contenti quelli che lo votano, contenti tutti.
io mi limito ad andarci il meno possibile.
 
Beh la gente continua sempre a votare Sala quindi vuol dire che gli sta bene no? :)

E già. Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Certo che se anche le opposizioni gli hanno agevolato il compito presentando candidati difficili da votare....

Comunque mi domando se gli inqulini di Palazzo Marino viaggino in tram oppure in auto blu.
 
Ultima modifica:
E già. Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Certo che se anche le opposizioni gli hanno agevolato il compito presentando candidati difficili da votare....

Comunque mi domando se gli inqulini di Palazzo Marino viaggino in tram oppure in auto blu.
abiteranno tutti all'ombra della Madonnina. ci andranno a piedi.
Se poi serve, hanno il loro car sharing personale
 
Back
Alto