<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'ing. De Vita e la trazione integrale | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

L'ing. De Vita e la trazione integrale

BelliCapelli3 ha scritto:
Appunto, dipende cosa ci devi fare, dove devi andare... ...e quanto pesi, per questo avevo fatto l'esempio.
Fermo restando poi che un amatore, magari grasso, che si compra la Cannondale Scalpel Ultimate (biammortizzata da XC) in carbonio da 9000 euro e 8.5 kg fà un pò ridere! 8)

Per tornare alle auto, se la trazione integrale si diffonderà sempre di più penso ci sia un motivo, così come credo che possano in futuro esistere ripartizioni attive di coppia tali da variare a piacimento la motricità, e realizzate con tecnologie sempre meno ingombranti e pesanti.
Il tabù della TP mi fa pensare al tabù del servosterzo di tanti anni fa... o dell'abbandono dei carburatori... non era forse piacere di guida sentire i carburatori o avere lo sterzo veramente diretto?
L'elettronica sovrabbondante oggi nelle tp non serve forse a compensare uno scompenso congenito? Bello da compensare ove si può per un pilota con i cavalli giusti e senza elettronica.
Se la sportività è guidare scompensi il vero sportivo dovrebbe guidare un'auto degli anni 50, che so, tipo Fangio?
La sportività imho è in tante cose ed è soggettiva e, soprattutto, relativa.
Solo il marketing può assurgere una soluzione tecnica a SINONIMO di sportività, e ci riesce anche. ;)

Secondo me fai un poco di confusione, attribuendo definizioni mie - "scompensi" - a concetti tuoi su cui non concordo. Lo scompenso.di cui parlo io, e per cui la ti diventa sempre piú necessaria, sono le potenze e coppie da gestire via via sempre superiori, ma senza alcun vantaggio, in quanto conseguenti a pesi via via sempre maggiori. Questo é lo scompenso indicato da
me: chiaro che quando ho una vettura da 22 qli, 700cv e 1000nm di coppia da scaricare, se non ho la ti sono affari seri. Ma con questo non ho un'auto piú sportiva. Ho solo una ruspa caterpillar che.senza ti e con i limiti drlle gomme attuali non riesce piú a muoversi.

Il che non ha nulla a che.vedere con i limiti.che indichi tu, che.sono propri della ta, della.ti e della tp ( visto che tutte si basano su un compromesso tra dinamica, complessità meccanica e peso aggiuntivo ).

Peraltro, l'elettronica di bordo delle tp é la stessa delle ta e delle ti, quindi l'osservazione é del tutto fuori luogo.

In ultimo, io ho un concetto di sportività un po' piú identificato e stringente del tuo, e non dipende dal marketing. A me per esempio non bastano 1001cv per fare una "sportiva".

Premettendo che non ho bisogno, a differenza di molti qui, di nascondermi dietro una bandiera, il tuo concetto "stringente" lo trovo invece molto vago.

E' un concetto che esclude, pare, molti elementi costituenti una vettura, quali assetto, sterzo, telaio che sono alla base di qualsiasi piacere di guida, bandiere di marketing a parte e scelte tecniche pure.

Tali elementi, presenti ANCHE su auto sportive a trazione posteriore, possono "fare" il comportamento dell'auto molto più di altro, soprattutto se le potenze non sono alte, proprio perchè avere 1001 cv non è sportività.
Sono "la base".

Il resto è una scelta... ...c'è a chi piace scodare in pista, a chi piace avere un grip notevole e driftare sulla neve, e chi magari, proprio perchè avere 1001 cv non è sportività, con 160 cv avere un missilino a trazione anteriore, efficace e diretto come guida (piacere di guida?).

Sul misto stretto è più "sportiva" una EP3 assettata (civic type-r) o una Corvette ZR1?
Ecco che il concetto di sportività muta, ed in determinate condizioni e/o tracciati può comprndere benissimo anche auto a trazione integrale, magari dotate di assetto, telaio, sterzo e trasmissione migliori di varie TP.
 
Come dicevo, il mio concetto é personale, come le mie preferenze. Anche se non ho bisogno di cercare la sfida assegnando bandiere. A proposito, la mia.di che.colore me l'hai data?
 
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Sul perdere o meno gli amici.... va bhe è un discorso troppo vago, bisognerebbe valutare vetture tracciato ecc.... troppo complicato
L'esempio mercedes classe S vs audi S5, ripeto non vale una cippa, come fai a paragonare una berlinona lusso da oltre 22 quintali con una coupè da 16.. secondo te è più divertente un'audi A8 o una BMW serie 1???

Non c'entra niente il tracciato, una semplice svolta ad angolo retto.....arrivi scali giri e riparti.....nessuna Bimmer o Infiniti TP puo' stare dietro ad una STi o una Lancer...nessuna... ho visto fare cose a gente del club Subaru da fare accaponare la pelle.

Cosi' come si sono dei tracciati dove una TA va piu' forte di una TP ed' e' pure piu' divertente (per me)....la nozione che oggigiorno spesso si legge purtroppo in molte riviste specializzate che la TA a prescindere e' inferiore alla TP, specie quando non si parla di vetture con impronta particolarmente sportiva e' semplicistica.

Ovvio che quello che dici su Classe S e S5 e' cosi'...l'esempio assurdo l'ho fatto proprio per quelli che dicono che le vetture a TP sono a prescindere le piu' divertenti di tutti...ovviamente non e' cosi'....

Se uno lo pensa a prescindere è ovvio che non conosce bene le auto.....
Nessuna BMW può stare dietro ad una sti o una evo probabilmente nelle cuve ad angolo retto e sulla neve, ma in pista "veloce" le cose cambiano... ;)

a parità di clindrata potenza e peso?? e per quale motivo, spiegamelo sono proprio curioso.

Difficile paragonare un modello subaru con uno bmw ed avere stessa potenza e peso.... il discorso, se leggi bene era riferito a "nessuna bmw può star dietro".
Non ha menzionato nessun modello ma ha parlato in generale...... quindi se parliamo di curve ad angolo retto (mi ricorda la serie tv automan) oppure tracciati su sterrati o neve, ci può stare che nessuna bmw possa stare dietro a una sti o una evo, ma se scendiamo in pista, le cose cambiano, già sul circuito di auto (che non aiuta per nulla le supercar con molti cavalli per l'assenza di grandi rettilinei e l'abbondaza di curve) una M3 rifila più di un secondo alla sti.
 
Che noia... :(

Il topic verteva sull'inutilità della trazione integrale (vera) e di come essa sparirà, secondo le profezie dell'ingegnere.

Appurato che la TI ha i suoi pregi, la sua utilità, può equipaggiare auto sportive perchè la sportività non prescinde dalla trazione... ...mi sembra ridicolo questo farsi le pulci a vicenda sulla base di concetti ridotti a gusti personali. ;)
 
elancia ha scritto:
Che noia... :(

Il topic verteva sull'inutilità della trazione integrale (vera) e di come essa sparirà, secondo le profezie dell'ingegnere.

Appurato che la TI ha i suoi pregi, la sua utilità, può equipaggiare auto sportive perchè la sportività non prescinde dalla trazione... ...mi sembra ridicolo questo farsi le pulci a vicenda sulla base di concetti ridotti a gusti personali. ;)

Se ti annoi puoi anche non seguire il post.. ;)
Abbiamo argomentato sulle varie trazioni, evidenziando i vantaggi e svantaggi che comporta ogni trazione, il risultato è (ovviamente) che non esiste la trazione perfetta e ognuno sceglie in base alle sue esigenze o gusti personali.
Quanto all'ingeniere non capisco bene a cosa alluda, se si riferisce alla crisi generale del mondo dell'auto, specialmente nel mercato italiano, quindi tutte le soluzioni più costose (TP e TI) avranno meno richiesta oppure in generale lui vede la TI una soluzione ormai inutile... ad ogni modo le TI avranno sempre il loro mercato e difficilmente verrano relegate alle sole jeep.
 
zeusbimba ha scritto:
elancia ha scritto:
Che noia... :(

Il topic verteva sull'inutilità della trazione integrale (vera) e di come essa sparirà, secondo le profezie dell'ingegnere.

Appurato che la TI ha i suoi pregi, la sua utilità, può equipaggiare auto sportive perchè la sportività non prescinde dalla trazione... ...mi sembra ridicolo questo farsi le pulci a vicenda sulla base di concetti ridotti a gusti personali. ;)

Se ti annoi puoi anche non seguire il post.. ;)
Abbiamo argomentato sulle varie trazioni, evidenziando i vantaggi e svantaggi che comporta ogni trazione, il risultato è (ovviamente) che non esiste la trazione perfetta e ognuno sceglie in base alle sue esigenze o gusti personali.
Quanto all'ingeniere non capisco bene a cosa alluda, se si riferisce alla crisi generale del mondo dell'auto, specialmente nel mercato italiano, quindi tutte le soluzioni più costose (TP e TI) avranno meno richiesta oppure in generale lui vede la TI una soluzione ormai inutile... ad ogni modo le TI avranno sempre il loro mercato e difficilmente verrano relegate alle sole jeep.

Quoto. :thumbup:

Forse mi annoio facilmente... mah.
 
Difficile paragonare un modello subaru con uno bmw ed avere stessa potenza e peso.... il discorso, se leggi bene era riferito a "nessuna bmw può star dietro".
Non ha menzionato nessun modello ma ha parlato in generale...... quindi se parliamo di curve ad angolo retto (mi ricorda la serie tv automan) oppure tracciati su sterrati o neve, ci può stare che nessuna bmw possa stare dietro a una sti o una evo, ma se scendiamo in pista, le cose cambiano, già sul circuito di auto (che non aiuta per nulla le supercar con molti cavalli per l'assenza di grandi rettilinei e l'abbondaza di curve) una M3 rifila più di un secondo alla sti.

La M3 ha qualcosa come 100 CV in piu'...e poi ogni pista e' a se...

In questo video di Top Gear Australia una Evo fa carne di porco (visivamente) di una 135i (entrambi sono ex piloti professionisti) anche se la Bimmer batte sul dritto la Evo in accelerazione (la 135i e' piu' potente, piu' leggera e con una curva di coppia piu' "grassa").

http://www.youtube.com/watch?v=PvwBcNudC0E

...e le piste sono diverse dalla strada...asfalto perfetto, fondi lisci come biliardi e cordoli ed erba se sbavi....
 
saturno_v ha scritto:
Difficile paragonare un modello subaru con uno bmw ed avere stessa potenza e peso.... il discorso, se leggi bene era riferito a "nessuna bmw può star dietro".
Non ha menzionato nessun modello ma ha parlato in generale...... quindi se parliamo di curve ad angolo retto (mi ricorda la serie tv automan) oppure tracciati su sterrati o neve, ci può stare che nessuna bmw possa stare dietro a una sti o una evo, ma se scendiamo in pista, le cose cambiano, già sul circuito di auto (che non aiuta per nulla le supercar con molti cavalli per l'assenza di grandi rettilinei e l'abbondaza di curve) una M3 rifila più di un secondo alla sti.

La M3 ha qualcosa come 100 CV in piu'...e poi ogni pista e' a se...

In questo video di Top Gear Australia una Evo fa carne di porco (visivamente) di una 135i (entrambi sono ex piloti professionisti) anche se la Bimmer batte sul dritto la Evo in accelerazione (la 135i e' piu' potente, piu' leggera e con una curva di coppia piu' "grassa").

http://www.youtube.com/watch?v=PvwBcNudC0E

...e le piste sono diverse dalla strada...asfalto perfetto, fondi lisci come biliardi e cordoli ed erba se sbavi....

Carne di porco???? vanno praticamente uguali.....
non so dove tu voglia arrivare ma comunque se paragoni anche una semplice bmw 120d vs impreza diesel in pista, sicuramente la serie 1 rifila secondi all'impreza...... comunque sia stiamo andando off topic e sinceramente non mi frega un gran che il discorso...
 
Tempo fa, un paio di annetti credo, sulla stessa rivista (sarà stato sempre l'illustre ing?) proclamava la razza ti in via di estinzione, sostituite da sitemi tipo il grip control che aveva debuttato sulla peugeot. La sua tesi, se non ricordo male, era che l'elettronica permette a una due ruote motrici di sopperire alla mancanza di grip su terreni difficili, da qui l'inutilità della ti se non per l'offroad vero.
E' stato l'ultimo numero di auto che ho comperato :evil:
 
Carne di porco???? vanno praticamente uguali.....
non so dove tu voglia arrivare ma comunque se paragoni anche una semplice bmw 120d vs impreza diesel in pista, sicuramente la serie 1 rifila secondi all'impreza...... comunque sia stiamo andando off topic e sinceramente non mi frega un gran che il discorso...

Uguali?? Hai visto come si intraversa il 135i per stargli dietro?? Li senti i commenti di quello che guida la Bimmer??? "Sai cosa significa "He pulls away from me??"

Forse riesce a non perdere troppo e non farsi distaccare eccessivamente i primi due-tre giri....al terzo ha le braccia rotta dai controsterzi...

Vabbe' che non ti interessa ma non neghiamo la realta'....a me non me ne frega niente uguale.....

Le Impreza Diesel non le conosco...ma mi immagino che avra' almeno 30 CV in meno del 120d ed un gap ancora superiore di coppia...per me l'Impreza e' solo la WRX e la WRX STI, il solo pensiero che gli montino un motore diesel mi fa rabbrividire...
 
saturno_v ha scritto:
Uguali?? Hai visto come si intraversa il 135i per stargli dietro?? Li senti i commenti di quello che guida la Bimmer??? "Sai cosa significa "He pulls away from me??"

Forse riesce a non perdere troppo e non farsi distaccare eccessivamente i primi due-tre giri....al terzo ha le braccia rotta dai controsterzi...

Vabbe' che non ti interessa ma non neghiamo la realta'....a me non me ne frega niente uguale.....

Le Impreza Diesel non le conosco...ma mi immagino che avra' almeno 30 CV in meno del 120d ed un gap ancora superiore di coppia...per me l'Impreza e' solo la WRX e la WRX STI, il solo pensiero che gli montino un motore diesel mi fa rabbrividire...
Però magari si divertiva di più
 
saturno_v ha scritto:
Difficile paragonare un modello subaru con uno bmw ed avere stessa potenza e peso.... il discorso, se leggi bene era riferito a "nessuna bmw può star dietro".
Non ha menzionato nessun modello ma ha parlato in generale...... quindi se parliamo di curve ad angolo retto (mi ricorda la serie tv automan) oppure tracciati su sterrati o neve, ci può stare che nessuna bmw possa stare dietro a una sti o una evo, ma se scendiamo in pista, le cose cambiano, già sul circuito di auto (che non aiuta per nulla le supercar con molti cavalli per l'assenza di grandi rettilinei e l'abbondaza di curve) una M3 rifila più di un secondo alla sti.

La M3 ha qualcosa come 100 CV in piu'...e poi ogni pista e' a se...

In questo video di Top Gear Australia una Evo fa carne di porco (visivamente) di una 135i (entrambi sono ex piloti professionisti) anche se la Bimmer batte sul dritto la Evo in accelerazione (la 135i e' piu' potente, piu' leggera e con una curva di coppia piu' "grassa").

http://www.youtube.com/watch?v=PvwBcNudC0E

...e le piste sono diverse dalla strada...asfalto perfetto, fondi lisci come biliardi e cordoli ed erba se sbavi....

a parte top gear australia il ben più vicino e forse affidabile 4ruote ci dimostra sulla sua pista che l'm3 mette dietro abbondantemente sia suby che mitsubishi nelle loro versioni top.
su strada invece vincerebbe il più scemo dei due conducenti.
entrambe le auto hanno limiti talmente alti che per vincere bisogna rischiare la vita propria e quella degli altri.
 
ci dimostra sulla sua pista che l'm3 mette dietro abbondantemente sia suby che mitsubishi nelle loro versioni top.

Top Gear UK

La versione FQ-400 della Evo (400 CV) mette in difficolta' una Murcielago...tentano di andare sempre piu' veloce fino a quando la Lambo si intraversa...

http://www.youtube.com/watch?v=Ees2aZcDUn8

Ragazzi non scherziamo, nei percorsi giusti non ce ne e' per nessuno....poi ripeto, ogni pista e' a se....e la M3 ha circa 120 CV in piu' rispetto a Evo e STI stock.

Guidatene una....

Però magari si divertiva di più

Sul fatto che la TP conceda un certo tipo di divertimento non ci sono dubbi, mai negato.
 
Ao' l'Impreza D è gajarda! (come dicono a Seattle) non l'offendete! Sempre boxer e S-AWD è! :twisted: ... ...l'ho fatta prendere al babbo pensionato, altro che STI, avrebbe preso la Jetta 1.6 tdi da 105 cv!!! :D

Comunque il 120d ha 27 cv in più, ora 34, direi. :rolleyes:
 
elancia ha scritto:
Ao' l'Impreza D è gajarda! (come dicono a Seattle) non l'offendete! Sempre boxer e S-AWD è! :twisted: ... ...l'ho fatta prendere al babbo pensionato, altro che STI, avrebbe preso la Jetta 1.6 tdi da 105 cv!!! :D

Comunque il 120d ha 27 cv in più, ora 34, direi. :rolleyes:

Non prendertela personalmente caro elancia.....ma i diesel non mi piacciono!!! ehehe :D...e poi contro i naftoni BMW non credo ci sia proprio storia...sono i migliori in assoluto checche' ne dica il gruppo VAG :D ....per il resto l'Impreza e l'Impreza non si scappa!! :D

Comunque da quello che sono riuscito a scovare ho trovato che sulla pista di 4R di Vairano la M3 V8 manuale ha girato in 1:20:910, la vecchia Evo IX (280 CV) in 1:21:806 e la Impreza STI da 280 CV (il vecchio step, ora sono 305 dichiarati, almeno qui in USA) in 1:22:390...non parlerei di abbondantemente considerando il piccolo particolare che tra la M3 e queste 2 c'e' un gap di circa 140 CV (il peso supergiu' e' quello). ovvero il 50% in piu'....mica bruscolini....ed il tracciato, da quello che vedo in pianta, ha gli allunghi giusti dove puoi sfruttare la potenza maggiore....

http://www.supercars.net/PitLane?viewThread=y&gID=3&fID=0&tID=71292
 
Back
Alto