<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'ing. De Vita e la trazione integrale | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

L'ing. De Vita e la trazione integrale

|Mauro65| ha scritto:
elancia ha scritto:
Miata docet, in questo senso
Certo, ma imho Integra quoque, tralasciando le STI o le Veyron o le GT-R che non sono sportive perchè non hanno la TP, secondo te (ma forse lo è la Classe S perche ce l'ha, per dimostrazione) ;)
Belli parlava espressamente di divertimento. Io, per la mia piccola esperienza, mi sento di dire che pur essendo (parliamo di misto, anzi belle strade di montagna) la Sti enormemente più veloce della Miata, tra le due è proprio la Miata ad essere più divertente ;)
Velocità e divertimento non vanno necessariamente di pari passo.

...Dipende anche da dove guidi la STI... ...se sei in mezzo alla neve va bene che ti puoi divertire a driftare con la Miata, se non vai in testacoda, anzi consiste proprio in quello, ma io mi divertirei (o proverei a farlo) anche con la STI.

Io adesso ho una Kona Cadabra, bi-ammortizzata (mountain bike). Per anni ho pedalato su una mountain bike front. Prima mi divertivo perchè col manico dovevo sopperire all'instabilità della bici sullo sconnesso, quella nuova ora assorbe tutto e per divertirmi devo osare di più.
Se prendo una bici da downhill devo fare dei salti di 10 metri perchè è come una moto.

Con la Panda 30 mi divertivo a fare i 70 all'ora, in montagna era un portento, leggera poi...
 
Divertimento e' anche affrontare una curva a velocita' "impossibili" per un'auto normale, farsi tirare la faccia dai g laterali :D :D....

Divertirsi e' pure farsi una svolta ad angolo retto e acceleratore spalancato vedendo la "vera sportiva" a TP che ti sta dietro intraversarsi nello specchietto retrovisore.... :D

Non sono assolutamente d'accordo che le TP hanno il monopolio a prescindere del divertimento.....trovate piu' divertente una MB Classe S o una Audi S5??? Una Ford Crown Victoria o una Subaru STI??

La mia prima auto e' stata una TP, tuttora possiedo per divertimento una TP (da oltre 600 CV giusto per chiarire), una delle due auto del figlio di mia moglie e' a TP (una Miata) ma nella guida di tutti i giorni non saprei piu' rinunciare ad una integrale, specialmente alle latitudini dove vivo....

Un bel po' di tempo fa ero con la STI di mia moglie in una bella strada fuori citta' tutte curve e sul bagnato...andavo bello allegro per i fatti mie ed una 135i coupe' (so che era una 135 perche' ho visto il tizio alla stessa stazione di rifornimento dove mi ero fermato) che cercava di starmi dietro, ed io non sono certo un pilota.....all'uscita di una curva stretta esco bello pieno come sono abituato a fare (in seguito c'e'ra un'altra doppia cuva) ed il 135 dietro si e' fatto due o tre pendoli pieni fortunatamente senza andare a carciofi....non ha toccato nulla...inutile dirvi che non l'ho visto piu'.....
 
Ehh si e' proprio vero, la trazione integrale e' in declino.....

========================================================

Forget integrated voice-activated onboard computers and cars that can park themselves; Ford and General Motors are returning to the basics to help boost their Lincoln and Cadillac brands with a simple little feature known as AWD.

That's right, all-wheel drive is the ?accessory? catching consumer's eyes. And according to Cadillac's global marketing director, approximately 50% of the CTS models sold are equipped with AWD, and that number is set to grow. And Lincoln offers AWD on every single model in its lineup.

More and more consumers are equating all-wheel drive not just with safety and reliability, but with performance and sophistication ? which is precisely why Ford and GM are jumping on the AWD bandwagon (that's sure to stay the course thanks to traction stability).

While the option of AWD often boosts the overall price of a vehicle and drops the EPA fuel rating by an average of 1 MPG, an IHS Automotive consultant reported that 30% of vehicles sold in America will have AWD by 2015. I say that's just fantastic.

For companies like Audi and Subaru (who must be chuckling at this ?revelation?), the idea of AWD is second-nature, and it's nice to see that trend is seeping into other class segments and manufacturers. And when it comes to luxury vehicles, AWD offers performance and handling like a FWD could never achieve, so why wouldn't you pay the ?premium? for such a feature?

Kudos to Ford and General Motors for realizing that AWD is no longer the dirty word of drivetrains and is instead the mark of advanced technology on the road.

=========================================================

http://www.auto123.com/en/news/car-news/because-fwd-is-a-dirty-word?artid=130946

Il succo dell'articolo e' che entro il 2015 il 30% dei veicoli venduti in Nordamerica saranno a trazione integrale.....

Ing. De Vita....si informi meglio...

...ma a questo tizio lo pagano pure per dire stupidaggini simili???
 
saturno_v ha scritto:
Divertimento e' anche affrontare una curva a velocita' "impossibili" per un'auto normale, farsi tirare la faccia dai g laterali :D :D....

Divertirsi e' pure farsi una svolta ad angolo retto e acceleratore spalancato vedendo la "vera sportiva" a TP che ti sta dietro intraversarsi nello specchietto retrovisore.... :D

Non sono assolutamente d'accordo che le TP hanno il monopolio a prescindere del divertimento.....trovate piu' divertente una MB Classe S o una Audi S5??? Una Ford Crown Victoria o una Subaru STI??

La mia prima auto e' stata una TP, tuttora possiedo per divertimento una TP (da oltre 600 CV giusto per chiarire), una delle due auto del figlio di mia moglie e' a TP (una Miata) ma nella guida di tutti i giorni non saprei piu' rinunciare ad una integrale, specialmente alle latitudini dove vivo....

Un bel po' di tempo fa ero con la STI di mia moglie in una bella strada fuori citta' tutte curve e sul bagnato...andavo bello allegro per i fatti mie ed una 135i coupe' (so che era una 135 perche' ho visto il tizio alla stessa stazione di rifornimento dove mi ero fermato) che cercava di starmi dietro, ed io non sono certo un pilota.....all'uscita di una curva stretta esco bello pieno come sono abituato a fare (in seguito c'e'ra un'altra doppia cuva) ed il 135 dietro si e' fatto due o tre pendoli pieni fortunatamente senza andare a carciofi....non ha toccato nulla...inutile dirvi che non l'ho visto piu'.....

Dimmi però che non prendi 1.200 euro al mese! :D

Per il resto quoto, imho qualità di guida non significa divertimento ed il "piacere di guida" non è appannaggio nè di una casa, nè di uno schema di trazione e dipende da molti fattori, anche ambientali.
Senza scomodare mezzi costosi, ti posso fare un parallelo tra un'ottima TA ed una TI permanente... ...cioè tra una Civic 2.2 ictdi e una Subaru Impreza XV D, che abbiamo in famiglia entrambe, una è la mia l'altra no.
Ebbene, io mi diverto molto di più con la TA, la sento di più, forse per altri motivi (assetto ecc..), ma come qualità di guida l'Impreza è notevole e devo dire che ancora non l'ho sfruttata su neve.
Una mi diverte "con poco", sull'altra ci vogliono potenza ed assetto... ...ma forse non lo potrò mai sapere, dati i costi.
Ecco perchè una Miata, anche solo col 1.8 può essere divertente... ...oppure una vecchia Civic Type-R... ...ed un pachiderma con TP assolutamente no. ;)
 
saturno_v ha scritto:
Divertimento e' anche affrontare una curva a velocita' "impossibili" per un'auto normale, farsi tirare la faccia dai g laterali :D :D....

Divertirsi e' pure farsi una svolta ad angolo retto e acceleratore spalancato vedendo la "vera sportiva" a TP che ti sta dietro intraversarsi nello specchietto retrovisore.... :D

Non sono assolutamente d'accordo che le TP hanno il monopolio a prescindere del divertimento.....trovate piu' divertente una MB Classe S o una Audi S5??? Una Ford Crown Victoria o una Subaru STI??

La mia prima auto e' stata una TP, tuttora possiedo per divertimento una TP (da oltre 600 CV giusto per chiarire), una delle due auto del figlio di mia moglie e' a TP (una Miata) ma nella guida di tutti i giorni non saprei piu' rinunciare ad una integrale, specialmente alle latitudini dove vivo....

Un bel po' di tempo fa ero con la STI di mia moglie in una bella strada fuori citta' tutte curve e sul bagnato...andavo bello allegro per i fatti mie ed una 135i coupe' (so che era una 135 perche' ho visto il tizio alla stessa stazione di rifornimento dove mi ero fermato) che cercava di starmi dietro, ed io non sono certo un pilota.....all'uscita di una curva stretta esco bello pieno come sono abituato a fare (in seguito c'e'ra un'altra doppia cuva) ed il 135 dietro si e' fatto due o tre pendoli pieni fortunatamente senza andare a carciofi....non ha toccato nulla...inutile dirvi che non l'ho visto piu'.....

Che la TP abbia a prescindere il monopolio del divertimento è ovvio che non sia vero (l'esempio classe S audi S5 non vale un tubo) le curve non è vero che si affrontano a maggior velocità con una TI, anzi a parità di modello e motore la TP tenderà a sottosterzare in maniera minore mentre la TI potrà aprire prima in uscita di curva, sul fatto del 135ì, dipende molto chi è al volante, chiaramente tutte curve sul bagnato la STI è nel suo terreno....
Il fatto è che chiaramente non si può dire tutte le auto a TP sono più divertenti delle TI ma sicuramente non puoi dire viceversa..... le TP andando sulle sportive sono più divertenti e precise ma è anchesì vero che richiedono un "manico" di un certo calibro, le TI sono più semplici da portare ma quando si cerca il limite non pensare che siano così intuitive come credi, anzi...
 
er il resto quoto, imho qualità di guida non significa divertimento ed il "piacere di guida" non è appannaggio nè di una casa, nè di uno schema di trazione e dipende da molti fattori, anche ambientali.
Senza scomodare mezzi costosi, ti posso fare un parallelo tra un'ottima TA ed una TI permanente... ...cioè tra una Civic 2.2 ictdi e una Subaru Impreza XV D, che abbiamo in famiglia entrambe, una è la mia l'altra no.
Ebbene, io mi diverto molto di più con la TA, la sento di più, forse per altri motivi (assetto ecc..), ma come qualità di guida l'Impreza è notevole e devo dire che ancora non l'ho sfruttata su neve.
Una mi diverte "con poco", sull'altra ci vogliono potenza ed assetto... ...ma forse non lo potrò mai sapere, dati i costi.
Ecco perchè una Miata, anche solo col 1.8 può essere divertente... ...oppure una vecchia Civic Type-R... ...ed un pachiderma con TP assolutamente no.

Quotone.....un esempio in casa mia con le macchine del figlio di mia moglie.....la Celica (l'ultimo modello, la GTS) non dico che sia' piu' divertente della Miata ma poco ci manca...

le curve non è vero che si affrontano a maggior velocità con una TI, anzi a parità di modello e motore la TP tenderà a sottosterzare in maniera minore mentre la TI potrà aprire prima in uscita di curva, sul fatto del 135ì, dipende molto chi è al volante, chiaramente tutte curve sul bagnato la STI è nel suo terreno....

Sulla tendenza al sottosterzo maggiore o minore in una TP, dipende tutto dalla vettura specifica, gommatura ed assetto.

Sulle curve non troppo strette un'ottima TP puo' non subire alcun svantaggio ed essere altrettanto veloce, quando le potenze salgono e le curve sono strette il gioco cambia.....con l'elettronica inserita la TP in uscita evita la scodata che vada fuori controllo ma l'elettronica la rallenta dove con una TI esco sparato come una fucilata.......per divertirmi con amici che hanno le Bimmer o Infiniti, ho provato a fare svolte ad angolo retto "impossibili" per loro...spalanco l'acceleratore e l'auto si gira perfettamente mentre loro o si intraversano o rallentano e li perdo...

le TI sono più semplici da portare ma quando si cerca il limite non pensare che siano così intuitive come credi, anzi...

Qui ti quoto alla grande...con una TI, anche la piu' sportiva e messa a punto, tende a mancare la sensazione della strada ed i limiti...e' generalmente meno comunicativa...a quando esageri troppo e perdi la macchina stai andando veramente troppo forte ed il margine di errore spesso a quel punto e' nullo o sei gia' condannato al botto...

(l'esempio classe S audi S5 non vale un tubo)

Mi dispiace ma l'esempio ci sta eccome.....tra l'altro provate personalmente ed e' chiaro come l'acqua che la S5 sia piu' divertente nella guida sportiva.
 
"Anche se la Panda 30 rimane là, irraggiungibile, nell'immaginario di tutti noi come il mezzo definitivo. L'unica che può dispensare adrenalina a fiumi."

Oh, io a 18 anni mi divertivo con quella, che mi volete picchiare!? Vuoi mettere poter guidare un'auto rispetto a prendere una corriera? 8)

E mi sa che mi dovrò ri-abituare... :oops: :oops: :oops:
 
saturno_v ha scritto:
er il resto quoto, imho qualità di guida non significa divertimento ed il "piacere di guida" non è appannaggio nè di una casa, nè di uno schema di trazione e dipende da molti fattori, anche ambientali.
Senza scomodare mezzi costosi, ti posso fare un parallelo tra un'ottima TA ed una TI permanente... ...cioè tra una Civic 2.2 ictdi e una Subaru Impreza XV D, che abbiamo in famiglia entrambe, una è la mia l'altra no.
Ebbene, io mi diverto molto di più con la TA, la sento di più, forse per altri motivi (assetto ecc..), ma come qualità di guida l'Impreza è notevole e devo dire che ancora non l'ho sfruttata su neve.
Una mi diverte "con poco", sull'altra ci vogliono potenza ed assetto... ...ma forse non lo potrò mai sapere, dati i costi.
Ecco perchè una Miata, anche solo col 1.8 può essere divertente... ...oppure una vecchia Civic Type-R... ...ed un pachiderma con TP assolutamente no.

Quotone.....un esempio in casa mia con le macchine del figlio di mia moglie.....la Celica (l'ultimo modello, la GTS) non dico che sia' piu' divertente della Miata ma poco ci manca...

le curve non è vero che si affrontano a maggior velocità con una TI, anzi a parità di modello e motore la TP tenderà a sottosterzare in maniera minore mentre la TI potrà aprire prima in uscita di curva, sul fatto del 135ì, dipende molto chi è al volante, chiaramente tutte curve sul bagnato la STI è nel suo terreno....

Sulla tendenza al sottosterzo maggiore o minore in una TP, dipende tutto dalla vettura specifica, gommatura ed assetto.

Sulle curve non troppo strette un'ottima TP puo' non subire alcun svantaggio ed essere altrettanto veloce, quando le potenze salgono e le curve sono strette il gioco cambia.....con l'elettronica inserita la TP in uscita evita la scodata che vada fuori controllo ma l'elettronica la rallenta dove con una TI esco sparato come una fucilata.......per divertirmi con amici che hanno le Bimmer o Infiniti, ho provato a fare svolte ad angolo retto "impossibili" per loro...spalanco l'acceleratore e l'auto si gira perfettamente mentre loro o si intraversano o rallentano e li perdo...

le TI sono più semplici da portare ma quando si cerca il limite non pensare che siano così intuitive come credi, anzi...

Qui ti quoto alla grande...con una TI, anche la piu' sportiva e messa a punto, tende a mancare la sensazione della strada ed i limiti...e' generalmente meno comunicativa...a quando esageri troppo e perdi la macchina stai andando veramente troppo forte ed il margine di errore spesso a quel punto e' nullo o sei gia' condannato al botto...

(l'esempio classe S audi S5 non vale un tubo)

Mi dispiace ma l'esempio ci sta eccome.....tra l'altro provate personalmente ed e' chiaro come l'acqua che la S5 sia piu' divertente nella guida sportiva.

Sul perdere o meno gli amici.... va bhe è un discorso troppo vago, bisognerebbe valutare vetture tracciato ecc.... troppo complicato ;)
L'esempio mercedes classe S vs audi S5, ripeto non vale una cippa, come fai a paragonare una berlinona lusso da oltre 22 quintali con una coupè da 16.. :shock: secondo te è più divertente un'audi A8 o una BMW serie 1???
 
Sul perdere o meno gli amici.... va bhe è un discorso troppo vago, bisognerebbe valutare vetture tracciato ecc.... troppo complicato
L'esempio mercedes classe S vs audi S5, ripeto non vale una cippa, come fai a paragonare una berlinona lusso da oltre 22 quintali con una coupè da 16.. secondo te è più divertente un'audi A8 o una BMW serie 1???

Non c'entra niente il tracciato, una semplice svolta ad angolo retto.....arrivi scali giri e riparti.....nessuna Bimmer o Infiniti TP puo' stare dietro ad una STi o una Lancer...nessuna... ho visto fare cose a gente del club Subaru da fare accaponare la pelle.

Cosi' come si sono dei tracciati dove una TA va piu' forte di una TP ed' e' pure piu' divertente (per me)....la nozione che oggigiorno spesso si legge purtroppo in molte riviste specializzate che la TA a prescindere e' inferiore alla TP, specie quando non si parla di vetture con impronta particolarmente sportiva e' semplicistica.

Ovvio che quello che dici su Classe S e S5 e' cosi'...l'esempio assurdo l'ho fatto proprio per quelli che dicono che le vetture a TP sono a prescindere le piu' divertenti di tutti...ovviamente non e' cosi'....
 
saturno_v ha scritto:
Sul perdere o meno gli amici.... va bhe è un discorso troppo vago, bisognerebbe valutare vetture tracciato ecc.... troppo complicato
L'esempio mercedes classe S vs audi S5, ripeto non vale una cippa, come fai a paragonare una berlinona lusso da oltre 22 quintali con una coupè da 16.. secondo te è più divertente un'audi A8 o una BMW serie 1???

Non c'entra niente il tracciato, una semplice svolta ad angolo retto.....arrivi scali giri e riparti.....nessuna Bimmer o Infiniti TP puo' stare dietro ad una STi o una Lancer...nessuna... ho visto fare cose a gente del club Subaru da fare accaponare la pelle.

Cosi' come si sono dei tracciati dove una TA va piu' forte di una TP ed' e' pure piu' divertente (per me)....la nozione che oggigiorno spesso si legge purtroppo in molte riviste specializzate che la TA a prescindere e' inferiore alla TP, specie quando non si parla di vetture con impronta particolarmente sportiva e' semplicistica.

Ovvio che quello che dici su Classe S e S5 e' cosi'...l'esempio assurdo l'ho fatto proprio per quelli che dicono che le vetture a TP sono a prescindere le piu' divertenti di tutti...ovviamente non e' cosi'....

Se uno lo pensa a prescindere è ovvio che non conosce bene le auto.....
Nessuna BMW può stare dietro ad una sti o una evo probabilmente nelle cuve ad angolo retto e sulla neve, ma in pista "veloce" le cose cambiano... ;)
 
elancia ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
elancia ha scritto:
Miata docet, in questo senso
Certo, ma imho Integra quoque, tralasciando le STI o le Veyron o le GT-R che non sono sportive perchè non hanno la TP, secondo te (ma forse lo è la Classe S perche ce l'ha, per dimostrazione) ;)
Belli parlava espressamente di divertimento. Io, per la mia piccola esperienza, mi sento di dire che pur essendo (parliamo di misto, anzi belle strade di montagna) la Sti enormemente più veloce della Miata, tra le due è proprio la Miata ad essere più divertente ;)
Velocità e divertimento non vanno necessariamente di pari passo.

...Dipende anche da dove guidi la STI... ...se sei in mezzo alla neve va bene che ti puoi divertire a driftare con la Miata, se non vai in testacoda, anzi consiste proprio in quello, ma io mi divertirei (o proverei a farlo) anche con la STI.

Io adesso ho una Kona Cadabra, bi-ammortizzata (mountain bike). Per anni ho pedalato su una mountain bike front. Prima mi divertivo perchè col manico dovevo sopperire all'instabilità della bici sullo sconnesso, quella nuova ora assorbe tutto e per divertirmi devo osare di più.
Se prendo una bici da downhill devo fare dei salti di 10 metri perchè è come una moto.

Con la Panda 30 mi divertivo a fare i 70 all'ora, in montagna era un portento, leggera poi...

cioè fammi capì..sai com'è sono stato in USA..non ancora mi riprendo..ho capito bene quanto hai scritto?? la STI non è sportiva perche non è TP??? :shock:
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
elancia ha scritto:
Miata docet, in questo senso
Certo, ma imho Integra quoque, tralasciando le STI o le Veyron o le GT-R che non sono sportive perchè non hanno la TP, secondo te (ma forse lo è la Classe S perche ce l'ha, per dimostrazione) ;)
Belli parlava espressamente di divertimento. Io, per la mia piccola esperienza, mi sento di dire che pur essendo (parliamo di misto, anzi belle strade di montagna) la Sti enormemente più veloce della Miata, tra le due è proprio la Miata ad essere più divertente ;)
Velocità e divertimento non vanno necessariamente di pari passo.

...Dipende anche da dove guidi la STI... ...se sei in mezzo alla neve va bene che ti puoi divertire a driftare con la Miata, se non vai in testacoda, anzi consiste proprio in quello, ma io mi divertirei (o proverei a farlo) anche con la STI.

Io adesso ho una Kona Cadabra, bi-ammortizzata (mountain bike). Per anni ho pedalato su una mountain bike front. Prima mi divertivo perchè col manico dovevo sopperire all'instabilità della bici sullo sconnesso, quella nuova ora assorbe tutto e per divertirmi devo osare di più.
Se prendo una bici da downhill devo fare dei salti di 10 metri perchè è come una moto.

Con la Panda 30 mi divertivo a fare i 70 all'ora, in montagna era un portento, leggera poi...

cioè fammi capì..sai com'è sono stato in USA..non ancora mi riprendo..ho capito bene quanto hai scritto?? la STI non è sportiva perche non è TP??? :shock:

Esatto, non è TP ergo non dà piacere di guida percui non è sportiva. :XD:

Penso che tu abbia ancora il FUSO orario!!! Se segui la discussione sostenevo il contrario... ;)
 
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
elancia ha scritto:
Miata docet, in questo senso
Certo, ma imho Integra quoque, tralasciando le STI o le Veyron o le GT-R che non sono sportive perchè non hanno la TP, secondo te (ma forse lo è la Classe S perche ce l'ha, per dimostrazione) ;)
Belli parlava espressamente di divertimento. Io, per la mia piccola esperienza, mi sento di dire che pur essendo (parliamo di misto, anzi belle strade di montagna) la Sti enormemente più veloce della Miata, tra le due è proprio la Miata ad essere più divertente ;)
Velocità e divertimento non vanno necessariamente di pari passo.

...Dipende anche da dove guidi la STI... ...se sei in mezzo alla neve va bene che ti puoi divertire a driftare con la Miata, se non vai in testacoda, anzi consiste proprio in quello, ma io mi divertirei (o proverei a farlo) anche con la STI.

Io adesso ho una Kona Cadabra, bi-ammortizzata (mountain bike). Per anni ho pedalato su una mountain bike front. Prima mi divertivo perchè col manico dovevo sopperire all'instabilità della bici sullo sconnesso, quella nuova ora assorbe tutto e per divertirmi devo osare di più.
Se prendo una bici da downhill devo fare dei salti di 10 metri perchè è come una moto.

Con la Panda 30 mi divertivo a fare i 70 all'ora, in montagna era un portento, leggera poi...

cioè fammi capì..sai com'è sono stato in USA..non ancora mi riprendo..ho capito bene quanto hai scritto?? la STI non è sportiva perche non è TP??? :shock:

Esatto, non è TP ergo non dà piacere di guida percui non è sportiva. :XD:

Penso che tu abbia ancora il FUSO orario!!! Se segui la discussione sostenevo il contrario... ;)

si si..poi ho capito..è come deici te.. ho ancora il fuso orario.. :D :D :D
 
zeusbimba ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Sul perdere o meno gli amici.... va bhe è un discorso troppo vago, bisognerebbe valutare vetture tracciato ecc.... troppo complicato
L'esempio mercedes classe S vs audi S5, ripeto non vale una cippa, come fai a paragonare una berlinona lusso da oltre 22 quintali con una coupè da 16.. secondo te è più divertente un'audi A8 o una BMW serie 1???

Non c'entra niente il tracciato, una semplice svolta ad angolo retto.....arrivi scali giri e riparti.....nessuna Bimmer o Infiniti TP puo' stare dietro ad una STi o una Lancer...nessuna... ho visto fare cose a gente del club Subaru da fare accaponare la pelle.

Cosi' come si sono dei tracciati dove una TA va piu' forte di una TP ed' e' pure piu' divertente (per me)....la nozione che oggigiorno spesso si legge purtroppo in molte riviste specializzate che la TA a prescindere e' inferiore alla TP, specie quando non si parla di vetture con impronta particolarmente sportiva e' semplicistica.

Ovvio che quello che dici su Classe S e S5 e' cosi'...l'esempio assurdo l'ho fatto proprio per quelli che dicono che le vetture a TP sono a prescindere le piu' divertenti di tutti...ovviamente non e' cosi'....

Se uno lo pensa a prescindere è ovvio che non conosce bene le auto.....
Nessuna BMW può stare dietro ad una sti o una evo probabilmente nelle cuve ad angolo retto e sulla neve, ma in pista "veloce" le cose cambiano... ;)

a parità di clindrata potenza e peso?? e per quale motivo, spiegamelo sono proprio curioso.
 
Back
Alto