<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'importanza dell'ESP | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'importanza dell'ESP

gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mi spieghi meglio da
-l' auto e' partita
-ho controsterzato
" Cosa frena e come Ti sei ritrovato diritto " :?:

E' partita di lato B ,andando piano e' partita quello che è partita s'intende ,ho iniziato a controsterzare la l'esp ha anticipato tutto e agendo sui freni ha letteralmente fermato l'auto che si è anche raddrizzata avendo perso velocità le ruote incriminate...davvero,fantastico ,non l'avevo mai sentito in in incidere cosi tanto su strada normale ;)

quindi il sistema sente che stai sbandando e frena le ruote
( immagino diversamente una dall' altra ),
prevenendo una Tua correzione che invece avviene tramite ABS :?:.
P.s.: quindi, quando parte il retro sarebbe meglio non togliere il
piede dall' acceleratore :?:
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
più che alle gomme io penso agli ammortizzatori, fagli dare una controllata.
Quanto alla manovra corretta avresti dovuto tenere il gas costante, poi lo so che quando succede a noi comuni mortali è difficile non mollare l'acceleratore :D

Avevo gia provato a fare la prova da fermo e non mi sembrano molto conci gli ammortizzatori...appena gommero' come si deve,tutto passerà ....quanto al gas ,si è' vero ,ora questo non lo so se l'ho fatto ,sono stato rettaivo con lo sterzo ,quello si...ma diciamo che davvero la tecnologia che avanza contribuisce alla sicurezza di ognuno di noi ;)

Comunque anche tu meriti una bacchettata eh...estive su un asse e invernali sull'altro nun se faaaaaa :)
 
gallongi ha scritto:
Ciao a tutti,l'altra mattina mentre percorrevo una statale nell'entroterra al mattino presto ,complice sonno,strada viscida ,gomme non eccezionali mi sono ritrovato a fare una curva piuttosto secca a dx e l'auto mi è' partita al posteriore ..il tempo di iniziare a contro sterzare che l'esp si è inserito prontamente e frenato l'auto ,in sostanza mi sono ritrovato dritto ,praticamente fermo e nella mia corsia di marcia ...sono piuttosto poco incline ai troppi accessori in auto ma l'abs e l'esp una volta di più mi sembrano davvero importanti ai fini della sicurezza ..questo ,ricordandosi che esistono pur sempre limiti fisici che non bisogna oltrepassare ( e di buon senso)... ;) saluti a tutti

Sono contento sia andata bene! l'ESP ha la sua importanza, anche i presenza di una meccanica di prim'ordine come quella della tua A4. La distrazione può sempre capitare, l'elettronica è li apposta. Per quanto riguarda le gomme, io vado controcorrente: la macchina di mia madre monta delle Nakang cinesi, non sono da farci le corse, ma fanno il loro lavoro onestamente, senza infamia nè lode (Opel Astra 1.4 benzina). Se quelle, che sono delle gomme "primo prezzo" non mettono in difficoltà, penso che sia difficile trovare dei prodotti veramente scadenti sul mercato.
 
arizona77 ha scritto:
quindi il sistema sente che stai sbandando e frena le ruote
( immagino diversamente una dall' altra ),
prevenendo una Tua correzione che invece avviene tramite ABS :?:.
P.s.: quindi, quando parte il retro sarebbe meglio non togliere il
piede dall' acceleratore :?:

Si si ,l'esp interviene frenando le ruote che prendono eccessiva velocità creando questa rotazione che porta ,ad esempio nel mio caso ,allo sbandamento posteriore sfruttando degli accelerometri posti ( di norma ) al centro della vettura ...secondo me ,vivendola ,e' talmente incisiva la sua azione, che ammesso e non concesso che tu capisca subito cosa fare ( gas costante ,pronto contro sterzo ) ti anticipa,o meglio anticipa le tue mosse attive , e sistema tutto da se ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/Controllo_elettronico_della_stabilità

Giusto due parole per capire meglio
 
Suby01 ha scritto:
Comunque anche tu meriti una bacchettata eh...estive su un asse e invernali sull'altro nun se faaaaaa :)

Hai ragione ,certamente....situazione che mi sono imposto da provvisoria ,tenendo presente che davvero vado piano e sono consapevole della situazione ,avessi un certo stile di guida e ,diciamolo pure ,un'altra auto mai avrei fatto una cosa del genere...comunque questione di tempo ,poi sarò in grande forma :D ;)
 
EdoMC ha scritto:
Sono contento sia andata bene! l'ESP ha la sua importanza, anche i presenza di una meccanica di prim'ordine come quella della tua A4. La distrazione può sempre capitare, l'elettronica è li apposta. Per quanto riguarda le gomme, io vado controcorrente: la macchina di mia madre monta delle Nakang cinesi, non sono da farci le corse, ma fanno il loro lavoro onestamente, senza infamia nè lode (Opel Astra 1.4 benzina). Se quelle, che sono delle gomme "primo prezzo" non mettono in difficoltà, penso che sia difficile trovare dei prodotti veramente scadenti sul mercato.

Grazie edo ,va beh ,te le hai anche viste le gomme se ti ricordi ;) sull'asciutto vanno bene ,anche sul bagnato ,sono silenziose e tengono discretamente ma in queste situazioni cosi ( viscido ,pioggerella ) ho ben visto che soffrono un po...andato tutto bene perché andavo piano ,come sempre,e' stata talmente repentina la situazione che andando forte dovevo davvero cavare il meglio di me ,per quanto c'è,con tutti i dubbi del caso se avrei evirato il guard rail ...per la cronaca ,stessa situazione con la mia ex punto td da neopatentato e contro sterzando avevo evitato e me l'ero cavata abbastanza egregiamente ;)
 
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ciao a tutti,l'altra mattina mentre percorrevo una statale nell'entroterra al mattino presto ,complice sonno,strada viscida ,gomme non eccezionali mi sono ritrovato a fare una curva piuttosto secca a dx e l'auto mi è' partita al posteriore ..il tempo di iniziare a contro sterzare che l'esp si è inserito prontamente e frenato l'auto ,in sostanza mi sono ritrovato dritto ,praticamente fermo e nella mia corsia di marcia ...sono piuttosto poco incline ai troppi accessori in auto ma l'abs e l'esp una volta di più mi sembrano davvero importanti ai fini della sicurezza ..questo ,ricordandosi che esistono pur sempre limiti fisici che non bisogna oltrepassare ( e di buon senso)... ;) saluti a tutti

Sono contento sia andata bene! l'ESP ha la sua importanza, anche i presenza di una meccanica di prim'ordine come quella della tua A4. La distrazione può sempre capitare, l'elettronica è li apposta. Per quanto riguarda le gomme, io vado controcorrente: la macchina di mia madre monta delle Nakang cinesi, non sono da farci le corse, ma fanno il loro lavoro onestamente, senza infamia nè lode (Opel Astra 1.4 benzina). Se quelle, che sono delle gomme "primo prezzo" non mettono in difficoltà, penso che sia difficile trovare dei prodotti veramente scadenti sul mercato.

Pensavo fossero coreane le nankang
 
Se avevi al pesteriore le invernali, tutto si spiega.....se poi hanno qualche anno ancora di più,
tra invernali e estive, con un 15° e magari bagnato, non c'è storia a favore delle estive!
 
gallongi ha scritto:
Dalekit ha scritto:
Condivido, trovo ESP e ABS non solo semplicemente utili, ma indispensabili. Oltre ad aumentare enormemente la sicurezza di chi può essere considerato un profano del mondo dell'auto, e utilizza la macchina per spostarsi da A a B senza troppe competenze in fatto di situazioni al limite e di emergenza, risulta ancora più utile per tutti gli auto-dichiaratisi piloti provetti che trovano limitanti e inutili i sistemi di sicurezza. Vorrei vedere quanti riescono a compiere una frenata d'emergenza perfetta senza ABS, magari sul bagnato, che non tolga direzionalità alle ruote nemmeno per un millesimo di secondo e che faccia arrestare l'auto nello spazio minimo. Così come vorrei vedere quanti Niki Lauda appena sentono allargare incontrollato il posteriore non cominciano a controsterzare incontrollatamente dalla parte opposta più velocemente che possono fino a finire la corsa del volante e portano a casa tutte le ossa senza ESP.

Per carità ,come ho avuto l'istinto io di controsterzare subito ( sono stato reattivo ) succede anche a qualsiasi altro guidatore ,però un aiutino elettronico ai fini della sicurezza e' cosa da non sottovalutare .. ;)

Io mi riferivo al fatto che non tutti anno l'accortezza e la freddezza di controsterzare il giusto, vale a dire quanto basta per ripristinare la traiettoria, in molti con foga controsterzano a più non posso, con il risultato che la maggior parte delle volte l'auto improvvisamente scoda ancora più violentemente dal lato opposto portando al testacoda, in questi casi le ESP può far proprio la differenza
 
Pienamente d'accordo anch'io ;)

In primis per un discorso di sicurezza; e aggiungerei che aiuta a non farsi male anche nella "guida sportiva".
Io, che pilota NON lo sono, l'ho sempre lasciato inserito sulla 350Z e affrontare le curve veloci era un piacere..il Sistema lasciava un po di libertà (tanto da scodare leggermente), poi "bloccava" tutto..e io mi sentivo sicuro ;)
Non so se sarei capace di gestire 300 cv "liberi", in disinvoltura e pieno controllo.
Anzi, levo il non so. No.
 
gallongi ha scritto:
pippo3210 ha scritto:
gallongi ha scritto:
A tale proposito ,anche le gomme ,ricordiamolo sono importantissime tanto quanto... ;) per fortuna dietro ho sempre due alpin ,tra un mese ne metto due nuove davanti ....

Ma le gomme simil cinesi ce le hai solo davanti e le alpin dietro? Se fosse il contrario si spiegherebbe tutto... Quanti anni hanno le alpin?
Se proprio devi mettere solo 2 gomme, le nuove mettile dietro, proprio per evitare situazioni come questa: se l'anteriore "tiene" ed il posteriore tiene di meno (o non tiene proprio, vedi gomme cinesi...) , con l'asfalto viscido succede che ti giri anche a velocità ridicolmente basse.

Si sono davanti le " estive".....appena metto le nuove ,le metto davanti e dietro mi restano le alpin attuali ,ho bisogno di 4 termiche per l e mie strade abituali ;)

Le gomme più nuove sempre dietro :twisted:
 
Suby01 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ciao a tutti,l'altra mattina mentre percorrevo una statale nell'entroterra al mattino presto ,complice sonno,strada viscida ,gomme non eccezionali mi sono ritrovato a fare una curva piuttosto secca a dx e l'auto mi è' partita al posteriore ..il tempo di iniziare a contro sterzare che l'esp si è inserito prontamente e frenato l'auto ,in sostanza mi sono ritrovato dritto ,praticamente fermo e nella mia corsia di marcia ...sono piuttosto poco incline ai troppi accessori in auto ma l'abs e l'esp una volta di più mi sembrano davvero importanti ai fini della sicurezza ..questo ,ricordandosi che esistono pur sempre limiti fisici che non bisogna oltrepassare ( e di buon senso)... ;) saluti a tutti

Sono contento sia andata bene! l'ESP ha la sua importanza, anche i presenza di una meccanica di prim'ordine come quella della tua A4. La distrazione può sempre capitare, l'elettronica è li apposta. Per quanto riguarda le gomme, io vado controcorrente: la macchina di mia madre monta delle Nakang cinesi, non sono da farci le corse, ma fanno il loro lavoro onestamente, senza infamia nè lode (Opel Astra 1.4 benzina). Se quelle, che sono delle gomme "primo prezzo" non mettono in difficoltà, penso che sia difficile trovare dei prodotti veramente scadenti sul mercato.

Pensavo fossero coreane le nankang
Se non ricordo male Taiwan, ma "nell'orbita" Yokohama. Probabilmente la linea produttiva è in cina.
Me ne hanno parlato bene sia come tenuta che come comfort.
 
Credo l'ESP mi abbia salvato lsla vita una volta. Se non a me al conducente dell'auto che mi ha costretto a una sterzata/frenata improvvisa. A velocità decisamente alta tra l'altro.

ABS e ESP sono un plus ormai irrinunciabile.
 
l'ESP in effetti lo è purchè non induca i troppi sebastian loeb de noarti a pigiare alla "tanto c'ho l'esp". Io che non ce l'ho, l'altro giorno mi son trovato a fronteggiare il decadimento degli scorpion, mannaggia a loro ed a me che li ho ricomprati 2 anni fa, lì per lì mi son anche divertito ma un accidente anche due a chi so io l'ho indirizzato!
 
MAINEM ha scritto:
gallongi ha scritto:
pippo3210 ha scritto:
gallongi ha scritto:
A tale proposito ,anche le gomme ,ricordiamolo sono importantissime tanto quanto... ;) per fortuna dietro ho sempre due alpin ,tra un mese ne metto due nuove davanti ....

Ma le gomme simil cinesi ce le hai solo davanti e le alpin dietro? Se fosse il contrario si spiegherebbe tutto... Quanti anni hanno le alpin?
Se proprio devi mettere solo 2 gomme, le nuove mettile dietro, proprio per evitare situazioni come questa: se l'anteriore "tiene" ed il posteriore tiene di meno (o non tiene proprio, vedi gomme cinesi...) , con l'asfalto viscido succede che ti giri anche a velocità ridicolmente basse.

Si sono davanti le " estive".....appena metto le nuove ,le metto davanti e dietro mi restano le alpin attuali ,ho bisogno di 4 termiche per l e mie strade abituali ;)

Le gomme più nuove sempre dietro :twisted:

Più che altro gomme decenti ....queste mezze cineserie sono quello che sono ;)
 
Back
Alto