<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'importanza della scelta dei materiali.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'importanza della scelta dei materiali....

Ok, ma tutti 'sti ingegneri non hanno mai sentito dire dai Fisici che il vetro è un fluido, non un solido?

:emoji_tired_face::emoji_weary::emoji_zipper_mouth:

Link per studiare un po'

https://it.saint-gobain-building-glass.com/it/proprieta-del-vetro#:~:text=Proprietà meccaniche&text=Il vetro ha densità pari,per ogni mm di spessore.&text=Il vetro offre un'elevatissima,2 = 1 000 MPa).

Il vetro è un materiale da costruzione straordinario, ovviamente bisogna saperlo utilizzare.
E' italiana, fra l'altro, Permasteelisa Group, una società multinazionale che è leader nelle facciate continue di vetro e acciaio, è uno dei nostri fiori all'occhiello

https://www.permasteelisagroup.com/projects-hub
 
il problema del vetro in questi casi è la sua natura fragile a temperatura ambiente, e la scarsa resistenza a trazione. La si può aumentare di molto con trattamenti di tempra o rafforzamento chimico, ma oltre certi livelli non si può andare...
 
Su questo, io, non sono riuscito a fare più di 3 metri. Ho provato anche a passare nel mezzo. Niente da fare.
Schermata-2018-12-30-alle-16.30.03.png
 
Io fin da bambino ho la fissa di scoprire se sono in grado di percorrere un ponte tibetano.
Da quando ho visto Pozzetto e Montesano cimentarsi.

Non sono sicuro,tendo a bloccarmi in certe situazioni mentre in altre no.
Mai avuta paura sul quadro svedese a scuola ma salire su un trabatello una volta a 2 metri da terra mi ha paralizzato.
Idem per le scale,a volte al terzo gradino sono in paranoia,altre volte salgo fino in cima a trafficare senza accorgemene.

Comunque tornando al ponte tibetano resta valido questo discorso
https://www.facebook.com/filmonieci...ncontrare-un-ponte-tibetano/1137237269681978/
 
Ma quanto era largo il ponte?
E si vedeva attraverso?

E' il ponte tra i due castelli di Fussen, in Baviera. Sarà largo più o meno un metro e mezzo, se ricordo bene, e la passerella non lascia vedere attraverso. In più, sempre se ricordo bene, c'è una rete di sicurezza che corre sotto tutto il ponte. Ripeto, se ricordo bene, ci sono stato parecchi anni fa.
 
Abbastanza, no attraverso no xchè è ( era) di legno

E' il ponte tra i due castelli di Fussen, in Baviera. Sarà largo più o meno un metro e mezzo, se ricordo bene, e la passerella non lascia vedere attraverso. In più, sempre se ricordo bene, c'è una rete di sicurezza che corre sotto tutto il ponte. Ripeto, se ricordo bene, ci sono stato parecchi anni fa.

1 metro e mezzo è strettino.
Anche se non vedi sotto vedi a lato.
Non so se me la sentirei.

Ai tempi delle superiori una compagna di scuola mi ha fatto vedere un ponte ferroviario in disuso in ferro e legno che da bambina attraversava abitualmente in bici.
L'abbiamo guardata tutti come se fosse matta.
 
In pratica è come questo che si trova vicino a Zoldo (sotto ci sono 150 mt di salto).
Devo dire che anche le assi in legno che hanno messo non danno troppa sicurezza a guardarle :D Anche io soffro le altezze, ma solo a sporgermi troppo
Questo ponte se ti metti a saltellare ondeggia tutto

Screenshot_20210513_151430.jpg
 
Back
Alto